Cavallino Matto [Toscana]
Inviato: 10 nov 2021, 18:37
Apro questo argomento ripostando la recensione della mia visita di questa estate:
Finalmente lunedì (12 luglio) ho visitato questo parco, dopo anni che mi incuriosiva per le continue novità e miglioramenti.
Inizio confermando l'affluenza decisamente bassa, che mi ha permesso di provare più volte le attrazioni e vedere tutti gli spettacoli.
Il pezzo forte del parco è sicuramente Freestyle, che in quanto stand-up coaster è stata una novità per me, e l'ho trovato abbastanza particolare anche se un po' scassone.
Jurassic River è l'altra attrazione veramente di rilievo, e a sorpresa penso che sia il log flume migliore d'Italia (anche se non ho ancora provato Dragon River ad Etnaland, che mi sembra molto carino): è lungo, ben tematizzato, ha una storyline chiara, una colonna sonora azzeccata e l'elemento "da coaster" della prima discesa. Gli unici difetti che ho trovato sono la vegetazione ancora un po' scarsa e la narrazione onboard a tratti troppo infantile per l'atmosfera dell'attrazione, ma sono cose facilmente migliorabili con il tempo.
Il resto del parco ha una varietà di coaster abbastanza buona, da quelli per bambini a quelli più intensi, e una serie di flat rides e percorsi a tema che ci stanno sempre bene in un parco e la cui tematizzazione è molto curata: ogni attrazione ha un'insegna a tema e raramente ho visto parti scolorite. Ricordo in particolare il trenino e la relativa galleria della miniera, con animatronics ed effetti datati ma funzionanti, il cinema 4d con il filmato di Europa Park e attrazioni come Funicolare e SkyGlider che non si vedono in molti parchi. Gli spettacoli sono carini, nulla di eccezionale ma sono adatti al contesto, bene che parlino anche della storia del parco e della mascotte.
I difetti più grandi? Lo squilibrio tra le attrazioni tematizzate e altre completamente spoglie, quasi a livello luna park, e alcuni membri dello staff un po' disattenti e permissivi, soprattutto in termini di norme anti-covid (ma questa mi sa che è una costante in tutti i parchi), oltre ad assurde indicazioni come la famosa "regola dei 50 minuti" per Yucatan e il divieto assoluto di indossare occhiali da vista su Freestyle (cosa mai vista in nessun altro parco).
Per il resto lo consiglio a chi passa in zona, è un parco che ha buone basi e che ha il potenziale di migliorare parecchio nei prossimi anni.
Finalmente lunedì (12 luglio) ho visitato questo parco, dopo anni che mi incuriosiva per le continue novità e miglioramenti.
Inizio confermando l'affluenza decisamente bassa, che mi ha permesso di provare più volte le attrazioni e vedere tutti gli spettacoli.
Il pezzo forte del parco è sicuramente Freestyle, che in quanto stand-up coaster è stata una novità per me, e l'ho trovato abbastanza particolare anche se un po' scassone.
Jurassic River è l'altra attrazione veramente di rilievo, e a sorpresa penso che sia il log flume migliore d'Italia (anche se non ho ancora provato Dragon River ad Etnaland, che mi sembra molto carino): è lungo, ben tematizzato, ha una storyline chiara, una colonna sonora azzeccata e l'elemento "da coaster" della prima discesa. Gli unici difetti che ho trovato sono la vegetazione ancora un po' scarsa e la narrazione onboard a tratti troppo infantile per l'atmosfera dell'attrazione, ma sono cose facilmente migliorabili con il tempo.
Il resto del parco ha una varietà di coaster abbastanza buona, da quelli per bambini a quelli più intensi, e una serie di flat rides e percorsi a tema che ci stanno sempre bene in un parco e la cui tematizzazione è molto curata: ogni attrazione ha un'insegna a tema e raramente ho visto parti scolorite. Ricordo in particolare il trenino e la relativa galleria della miniera, con animatronics ed effetti datati ma funzionanti, il cinema 4d con il filmato di Europa Park e attrazioni come Funicolare e SkyGlider che non si vedono in molti parchi. Gli spettacoli sono carini, nulla di eccezionale ma sono adatti al contesto, bene che parlino anche della storia del parco e della mascotte.
I difetti più grandi? Lo squilibrio tra le attrazioni tematizzate e altre completamente spoglie, quasi a livello luna park, e alcuni membri dello staff un po' disattenti e permissivi, soprattutto in termini di norme anti-covid (ma questa mi sa che è una costante in tutti i parchi), oltre ad assurde indicazioni come la famosa "regola dei 50 minuti" per Yucatan e il divieto assoluto di indossare occhiali da vista su Freestyle (cosa mai vista in nessun altro parco).
Per il resto lo consiglio a chi passa in zona, è un parco che ha buone basi e che ha il potenziale di migliorare parecchio nei prossimi anni.