Eurovision Song Contest
Eurovision Song Contest
Nel caso qualcun altro sul forum seguisse questo evento, ecco il topic per parlarne. Intanto vi metto qualche notizia:
La Svezia sta cercando l'host city per il 2024 e probabilmente sarà una tra Stoccolma, Göteborg e Malmö: https://eurovoix.com/2023/06/12/today-d ... sion-2024/
Il Lussemburgo tornerà in gara l'anno prossimo dopo 30 anni di assenza: https://www.ebu.ch/news/2023/05/luxembo ... st-in-2024
La top 10 di quest'anno: https://youtu.be/3kn50WdjQ-E
La Svezia sta cercando l'host city per il 2024 e probabilmente sarà una tra Stoccolma, Göteborg e Malmö: https://eurovoix.com/2023/06/12/today-d ... sion-2024/
Il Lussemburgo tornerà in gara l'anno prossimo dopo 30 anni di assenza: https://www.ebu.ch/news/2023/05/luxembo ... st-in-2024
La top 10 di quest'anno: https://youtu.be/3kn50WdjQ-E
Re: Eurovision Song Contest
Purtroppo show incredibile puntualmente rovinato dai voti politici delle giurie. Finché i produttori svedesi continueranno a scrivere e produrre canzoni per gli altri paesi in gara, ci sarà sempre un palese favoritismo verso i paesi nordici indipendentemente dalla canzone portata
Re: Eurovision Song Contest
Purtroppo quest'anno c'è stata una vittoria fortemente spinta dalle giurie, però più che i paesi nordici direi che è un favoritismo verso la Svezia, che anche nel 2015 vinse pur arrivando terza nel televoto (e prima arrivò l'Italia con Il Volo).
Al momento le giurie sono composte solo da 5 persone per ogni paese e la maggior parte con un legame con la musica pop, motivo per cui molte delle performance più tradizionali e folk vengono penalizzate.
A patto di migliorare la composizione delle giurie (cosa che a quanto pare si sta discutendo all'EBU), secondo me è importante che rimangano per controbilanciare il televoto, che a sua volta è fortemente influenzato dai voti di diaspora, dai blocchi paesi culturalmente più vicini e che ha portato a vittorie discutibili negli anni 2000, con il sistema 100% televoto. Volendo si potrebbe ridurre il peso delle giurie al 30/40%.
Al momento le giurie sono composte solo da 5 persone per ogni paese e la maggior parte con un legame con la musica pop, motivo per cui molte delle performance più tradizionali e folk vengono penalizzate.
A patto di migliorare la composizione delle giurie (cosa che a quanto pare si sta discutendo all'EBU), secondo me è importante che rimangano per controbilanciare il televoto, che a sua volta è fortemente influenzato dai voti di diaspora, dai blocchi paesi culturalmente più vicini e che ha portato a vittorie discutibili negli anni 2000, con il sistema 100% televoto. Volendo si potrebbe ridurre il peso delle giurie al 30/40%.
- DreadTank27
- ParksPlanet Club Supporter 2025
- Messaggi: 716
- Iscritto il: 10 nov 2021, 18:47
Re: Eurovision Song Contest
Non mi apre che comunque nel 2022 abbiano avuto quell'effetto. Sinceramente parlando l'ucraina ha vinto solo perché in guerra, c'erano artisti migliori in gara.TheGraph ha scritto: 15 giu 2023, 10:51 secondo me è importante che rimangano per controbilanciare il televoto, che a sua volta è fortemente influenzato dai voti di diaspora, dai blocchi paesi culturalmente più vicini e che ha portato a vittorie discutibili negli anni 2000, con il sistema 100% televoto. Volendo si potrebbe ridurre il peso delle giurie al 30/40%.
O forse li hanno votati solo per vedere che succedeva se avessero vinto

Re: Eurovision Song Contest
Sì effettivamente il vincitore è stato deciso dal televoto quasi sempre, a parte nel 2015, 16, 19 e quest'anno. Il mio discorso era riferito più che altro alla classifica generale, senza le giurie alcune canzoni si sarebbero perse negli ultimi posti.
- DreadTank27
- ParksPlanet Club Supporter 2025
- Messaggi: 716
- Iscritto il: 10 nov 2021, 18:47
Re: Eurovision Song Contest
Chi puntate quest'anno?
A me non dispiace Europapa di Joost, anche se La Noia potrebbe essere vincente
A me non dispiace Europapa di Joost, anche se La Noia potrebbe essere vincente

Re: Eurovision Song Contest
Finalmente rianimiamo questo thread!
Quest'anno seppur ci siano più canzoni con "gimmick" (probabilmente un effetto del successo di Cha Cha Cha lo scorso anno), la situazione è molto interessante perchè non sembra esserci un chiaro favorito per la vittoria.
Allo stato attuale per me la spunterà una tra Ucraina, Croazia, Italia e Francia, con la Svizzera possibile outsider, ma mai come negli ultimi anni il risultato dipenderà molto dalle performance a maggio e da chi avrà maggiore presa sul pubblico.

Quest'anno seppur ci siano più canzoni con "gimmick" (probabilmente un effetto del successo di Cha Cha Cha lo scorso anno), la situazione è molto interessante perchè non sembra esserci un chiaro favorito per la vittoria.
Allo stato attuale per me la spunterà una tra Ucraina, Croazia, Italia e Francia, con la Svizzera possibile outsider, ma mai come negli ultimi anni il risultato dipenderà molto dalle performance a maggio e da chi avrà maggiore presa sul pubblico.
Europapa devo dire che mi piace di più ad ogni ascolto, sicuramente il testo è una perla e anche qui l'artista sembra essere molto bravo dal vivo, quindi potrebbe stupire.
Re: Eurovision Song Contest
Io per il momento punto per Italia Svizzera e Ucraina 

Re: Eurovision Song Contest
Quest’anno è molto difficile ipotizzare un potenziale vincitore, sembra uno di quegli anni in cui vince una canzone casualissima (ad esempio quando vinse il Portogallo) e che nessuno avrebbe mai immaginato. Curioso comunque di vedere l’evento, anche se l’impostazione del palco/scenografia di quest’anno non mi dice niente.
Re: Eurovision Song Contest
Considerando quanto le giurie spostino l'ago della classifica con voti spesso più politici che artistici, non mi sbilancio a scommettere sul vincitore.
Posso dire che per i bookmakers la Croazia primeggia nonostante io trovi la loro canzone piuttosto scadente, soprattutto in live. I francesi portano la loro solita lagna, cercando di replicare lo charm di Voilà, fallendo.
Assolutamente interessante la scelta dell'Ucraina, che da anni riesce ad unire folklore a modernità.
Per quanto riguarda la nostra scelta, a me La noia non dispiace affatto
Dopo l'eurovision dell'anno scorso con la classifica più preannunciata di sempre, quest'anno sembra che sarà una gara più divertente da seguire
Posso dire che per i bookmakers la Croazia primeggia nonostante io trovi la loro canzone piuttosto scadente, soprattutto in live. I francesi portano la loro solita lagna, cercando di replicare lo charm di Voilà, fallendo.
Assolutamente interessante la scelta dell'Ucraina, che da anni riesce ad unire folklore a modernità.
Per quanto riguarda la nostra scelta, a me La noia non dispiace affatto
Dopo l'eurovision dell'anno scorso con la classifica più preannunciata di sempre, quest'anno sembra che sarà una gara più divertente da seguire
-
- Utente di livello 5
- Messaggi: 333
- Iscritto il: 1 lug 2023, 20:38
Re: Eurovision Song Contest
Non credo proprio che potrebbe vincere, ma quest'anno Malta con Loop potrebbe guadagnarsi una top 10. Dal vivo ha cantato molto bene, la canzone non è semplice e ha anche ballato, mi pareva di averlo sentito chiamare "effetto Chanel", in ogni caso quest'anno la vittoria sarà tutto tranne che scontata, poco ma sicuro
- Matteo Riboldi
- Amministratore
- Messaggi: 587
- Iscritto il: 3 nov 2021, 13:59
Re: Eurovision Song Contest
I miei 40.000 punti goes to Holland. Europa pa pa, Europa pa, pa!
Mi ricorda il mitico Gunther. Per me ha già vinto..
Il bello è che in quei giorni sarò su a Goteborg per visitare Liseberg. Mi mangio le mani a non andare a Malmo a vederlo. Ma servirebbe tempo, una macchina a nolo e un mutuo per entrarci.
Mi ricorda il mitico Gunther. Per me ha già vinto..
Il bello è che in quei giorni sarò su a Goteborg per visitare Liseberg. Mi mangio le mani a non andare a Malmo a vederlo. Ma servirebbe tempo, una macchina a nolo e un mutuo per entrarci.
"Sappiamo quanto siano intense le esperienze che le persone vivono quando visitano i nostri parchi.
Sono memorabili. Creiamo ricordi che dureranno per sempre"
-Bob Iger-
Sono memorabili. Creiamo ricordi che dureranno per sempre"
-Bob Iger-
Re: Eurovision Song Contest
Potete trovare online il video del palco in funzione
E' molto carino l'effetto dei cubi sul "soffitto" e i movimenti che permetteranno di avere durante le esibizioni, sembra che saranno i veri protagonisti della scenografia. Il ledwall posteriore semplice e lineare, a modi Rotterdam 2021.
Il palco a forma di croce svizzera sarà per caso un anticipazione del prossimo paese ospitante?

E' molto carino l'effetto dei cubi sul "soffitto" e i movimenti che permetteranno di avere durante le esibizioni, sembra che saranno i veri protagonisti della scenografia. Il ledwall posteriore semplice e lineare, a modi Rotterdam 2021.
Il palco a forma di croce svizzera sarà per caso un anticipazione del prossimo paese ospitante?

Re: Eurovision Song Contest
Palco bellissimo a mio parere, semplice ma adattabile ad ogni esibizione.
Domani iniziano le prove dei 37 paesi in gara, si inizierà a capire meglio chi potrà vincere
Domani iniziano le prove dei 37 paesi in gara, si inizierà a capire meglio chi potrà vincere

- DreadTank27
- ParksPlanet Club Supporter 2025
- Messaggi: 716
- Iscritto il: 10 nov 2021, 18:47
Re: Eurovision Song Contest
L'avete vista l'esibizione di Windows95Man? Tra il ballo ed i loghi stampati blurrati (non possono usare loghi commerciali all'ESC) non so cosa sia più geniale
