Pagina 1 di 2

Sviluppi futuri del parco

Inviato: 22 mag 2023, 23:21
da peppe2994
Apro questo nuovo topic per riportare un articolo molto interessante:
https://focusicilia.it/parchi-acquatici ... i-incerti/

Si parla delle difficoltà post covid, in particolare dell'aumento esagerato dei costi energetici e degli investimenti in corso sui pannelli solari. Altra cosa interessante, si conferma l'accelerazione sul ripianamento del debito e si accenna alla volontà di futuri investimenti.

Re: Sviluppi futuri del parco

Inviato: 23 mag 2023, 11:57
da Parks CNM
articolo molto interessante e che fa presagire che la direzione si sia mossa, anche se in maniera poco visibile al grande pubblico, non aspettiamoci coaster per il 2024 ma sono fiducioso sulla loro gestione. oltretutto non avevo proprio idea che Russello fosse il vice di Parchi Permanenti Italiani.

Re: Sviluppi futuri del parco

Inviato: 25 lug 2023, 14:31
da Pluto
Si può sapere perché il ThemePark è stato messo così tanto all’angolino? Relegato per tutta l’estate al solo orario serale.

Da anni la gestione del ThemePark urla in tutte le lingue “ci siamo pentiti di averlo fatto, ora ci tocca aprirlo”.

Tutta l’estate con orari 19:30/1:00, un vero spreco ed una situazione veramente triste. Capisco tutti i ragionamenti strategici che ci possano essere dietro, come caldo, sole etc, ma a questo punto tanto vale smontare baracche e burattini, rivendere le attrazioni ed espandere l’acquatico.

Re: Sviluppi futuri del parco

Inviato: 25 lug 2023, 19:45
da peppe2994
Questa è stata una scelta strategica fin dal primo giorno. Si può essere o non essere d'accordo, ma non c'è nessun ripiego o dietrologia.
In questo modo riempono entrambi i parchi in momenti diversi della giornata.
Il parco acquatico non può operare in alcun modo ed in nessun caso senza le attrazioni meccaniche. Questo è stato chiaro fin dall'inizio ed in tale direzione si sono mossi.

Re: Sviluppi futuri del parco

Inviato: 25 lug 2023, 22:12
da Andrea Ricci
Puoi spiegarti meglio?

Re: Sviluppi futuri del parco

Inviato: 25 lug 2023, 22:27
da peppe2994
Beh sì, senza Crocodile Rapids, Jungle Splash e Dragon River il parco acquatico collasserebbe a fronte della mole di visitatori giornalieri. È troppo frequentato, non si può dire leviamole, e mettiamole nel parco meccanico così li apriamo insieme.
Quando il themepark fu costruito si prevedette un piano di ammortamento del debito sostenibile nell'ipotesi di crescita zero a seguito dell'inaugurazione del parco meccanico.

Re: Sviluppi futuri del parco

Inviato: 25 lug 2023, 23:15
da Pluto
Non mi riferisco a quelle tre acquatiche che hanno assolutamente senso per completare l’offerta già importante del parco acquatico, ma ad attrazioni come The Storm, Eldorado, E-Tower ed attrazioni e flat varie.
Tutte macchine molto costose che necessitano di molta manutenzione = alti costi di gestione.
È risaputo che i parchi meccanici abbiano ingenti spese di manutenzione, quello che mi chiedevo è: ha senso?

Ha senso investire molto sulla manutenzione per un parco che in alta stagione apre poche ore e che ha poche entrate?
Ha senso portare avanti un’attività del genere quando accanto hai un parco acquatico che funziona bene e sforna soldi?

Re: Sviluppi futuri del parco

Inviato: 26 lug 2023, 0:48
da HemNes
Sì, al momento ha senso.
Non rischiano il fallimento, la situazione è la stessa dal 2013 e se avessero avuto troppi problemi avrebbero studiato un calendario diverso.
Ai siciliani (che solo il 90% del fatturato e degli ingressi al parco) va bene così, sono abituati e anzi, dall'anno scorso c'è anche stato un significativo aumento di affluenza per entrambi i parchi, soprattutto al Themepark.

La situazione che ti spaventa è più probabile per Cinecittà World, Etnaland finché va avanti sta solo dimostrando che anche con poco puoi far tanto.

Re: Sviluppi futuri del parco

Inviato: 26 lug 2023, 8:58
da Andrea Ricci
Forse non ho capito bene, ma mi state dicendo che hanno costruito il parco meccanico per "avere qualcosa da offrire" dopo la chiusura del parco acquatico?

Re: Sviluppi futuri del parco

Inviato: 26 lug 2023, 9:16
da Ufficio Magico
peppe2994 ha scritto: 25 lug 2023, 19:45 Il parco acquatico non può operare in alcun modo ed in nessun caso senza le attrazioni meccaniche. Questo è stato chiaro fin dall'inizio ed in tale direzione si sono mossi.
Forse non mi è chiara la filosofia che sta dietro le scelte di questo parco. Come mai qui (e solo qui), in presenza di una quantità sterminata di scivoli, tre attrazioni da parco tematico sono considerate fondamentali per il funzionamento di un parco acquatico?
Secondo questo ragionamento non sarebbe il parco tematico a non saper camminare sulle proprie gambe, ma il parco acquatico stesso, che sembrerebbe necessitare di un aiutino esterno. Qualcosa che in nessun altro caso, e sempre in presenza di una quantità minore di scivoli, succede in Italia.

Re: Sviluppi futuri del parco

Inviato: 26 lug 2023, 15:49
da peppe2994
Il parco acquatico accoglie mediamente 5.000 persone al giorno, anche se ho il sospetto che adesso siano di più.
Se consideriamo le portate orarie reali dei soli scivoli:
1)Devil Race 500 pph
2)Colossum 360 pph
3)Titania 360 pph
4)Super Red Cannon 120 pph
5)Dark Kamikaze 60 pph
6)Hydro Kamikaze 60 pph
7)Stukas 60 pph
8)Kamikaze 60 pph
9)Twin Twister 240 pph
10)Rafting River 240 pph
12)Wild river 240 pph
13)Tobogan giganti 120 pph
14)Big Foam 350 pph
15)Black Hole 120 pph
16)Hydrotubo 813 50 pph
17)Niagara Falls 150 pph
18)Rio Anaconda 90 pph

3180 pph, quindi a fronte dell'offerta scivoli più ampia d'Europa non si riuscirebbe in alcun modo a soddisfare la domanda. Non con questi numeri di persone.

Se invece aggiungiamo:
19) Jungle Splash 1000 pph
20) Crocodile Rapids 1000 pph
21) Dragon River 500 pph

arriviamo a 5680 pph
Mettiamoci pure:
22)Fiume lento grande 240 pph
23)Fiume lento piccolo 120 pph
e siamo a 6040 pph, alle quali dobbiamo aggiungere la capienza della piscina ad onde da 3000 mq, della laguna blu da 1200 mq che si gestiscono tranquillamente altre 1000 persone, e poi c'è anche quella dei bambini.

Tutto questo per spiegare numeri in mano la situazione. Ma non c'è modo migliore di capirla se non andando e verificando di persona. Ad esempio, una cosa che ho sempre apprezzato è il massimo impegno per la riduzione delle code. Si può andare anche un Sabato od una Domenica, e passare una bella giornata senza stare tutto il giorno in fila, quindi gli ospiti escono comunque molto soddisfatti.
Non è come un gran numero di parchi che se ne fregano altamente di far accumulare code chilometriche per fare uno scivolo.
Detto ciò, se levi le attrazioni il parco semplicemente non è in grado di gestire il flusso di ospiti.

Re: Sviluppi futuri del parco

Inviato: 26 lug 2023, 16:29
da citaro
Il flusso di ospiti magari si distribuisce meglio se aprissero il parco acquatico con un calendario decente e non due mesi solamente (in Sicilia!)

Re: Sviluppi futuri del parco

Inviato: 26 lug 2023, 22:44
da Andrea Ricci
Appunto, ci sono stato e il contributo delle attrazioni meccaniche allo smaltimento delle code durante il giorno è stato quasi nullo.
La sensazione era che le avessero aperte solo perché c'erano.

Re: Sviluppi futuri del parco

Inviato: 26 lug 2023, 23:10
da Pluto
peppe2994 ha scritto: 26 lug 2023, 15:49
3180 pph, quindi a fronte dell'offerta scivoli più ampia d'Europa non si riuscirebbe in alcun modo a soddisfare la domanda. Non con questi numeri di persone.

Se invece aggiungiamo:
19) Jungle Splash 1000 pph
20) Crocodile Rapids 1000 pph
21) Dragon River 500 pph

arriviamo a 5680 pph
Spiegazione chiara e attenta ma non chiarisce il dubbio iniziale, quelle 3 meccaniche possono tranquillamente distaccarsi dal discorso themepark, consideriamole pure come parte del waterpark.

Ora ci resta un parco tematico, anche ben realizzato nel suo piccolo, che apre 5 ore al giorno in alta stagione ed ha buone attrazioni meccaniche ma che costano un fottio in termini sia di investimento iniziale che di manutenzione.
Non sono 4 giostrine, parliamo di più coaster di marca e tante flat ride più o meno impegnative.

L’impressione che tutto sia sprecato e trattato come se fosse il figliastro non è solo mia, è ormai da anni che sembra che aprano questo parco solo perché “purtroppo” ce l’hanno, come se fosse un peso. E la mia idea è che per loro sia diventato davvero un peso, anche piuttosto pesante a livello gestionale.

Apprezzo tantissimo lo sforzo imprenditoriale e la grande voglia di rischiare in un contesto del genere, ma oggi, dopo 10 anni, mi rendo conto che è stato solo l’ennesimo figlio sfortunato del boom italiano dei parchi a tema, che ben sappiamo come è andato a finire.

Per questo mi chiedo se abbia senso continuare sulla strada del theme park o concentrarsi sul parco acquatico, come in realtà stanno facendo.

Re: Sviluppi futuri del parco

Inviato: 27 lug 2023, 10:09
da peppe2994
Mah, quello che posso dirvi è che la sera il parco si riempie. Molti restano dopo il parco acquatico.
Di giorno c'è caldo, tanto caldo, la tentazione di andare al parco acquatico sarebbe comunque irrefrenabile.

Ripeto quelle che furono le parole del proprietario, l'investimento themepark resta sostenibile anche se il parco facesse zero ingressi mantenendo i livelli di ospiti del solo parco acquatico. È una scelta, che si può condividere, come sì come no. Intanto il fatturato gli dà ragione. Guardacaso i parchi a tema hanno iniziato ad offrire i parchi acquatici, e di corsa.
Comunque il parco resta mantenuto e curato benissimo. In questi anni sono anche stati fatti lavori di sistemazione e tematizzazione, è tutt'altro che gestito come secondario.
Aprirà anche poco, fatto sta che praticamente fattura quanto Magicland.