Per evitare il proliferare di topic sui resoconti di visita personali al parco, è stato deciso di istituire un unico topic in cui chi lo desidera può scrivere un breve resoconto sulla sua visita al parco (niente foto per favore).
Attenzione però che questo non deve diventare un topic in cui elencare la attrazioni fatte o indicare la cronaca dettagliata della vostra giornata con tutti i vostri movimenti :wink:
Eventuali topic inerenti a resoconti di visita al parco/commenti, saranno eliminati o chiusi senza preavviso.
Nota: questo topic è riservato a chi vuole scrivere il proprio resoconto. Eventuali messaggi di commento ai resoconti, saranno eliminati senza preavviso.
Resoconti di visita al parco
- Matteo Riboldi
- Amministratore
- Messaggi: 587
- Iscritto il: 3 nov 2021, 13:59
Resoconti di visita al parco
"Sappiamo quanto siano intense le esperienze che le persone vivono quando visitano i nostri parchi.
Sono memorabili. Creiamo ricordi che dureranno per sempre"
-Bob Iger-
Sono memorabili. Creiamo ricordi che dureranno per sempre"
-Bob Iger-
-
- Utente di livello 1
- Messaggi: 44
- Iscritto il: 22 mar 2023, 13:51
Resoconti dal Parco
Ciao a tutti, siamo rientrati sabato da 5 giorni e 4 notti a Portaventura e approfitto per fare un resoconto.
1) HOTEL e RISTORANTE- Abbiamo soggiornato nell’Hotel Portaventura con trattamento di mezza pensione. Già dal primo giorno abbiamo dovuto prenotare, tramite il loro sito e un apposito codice che ci viene rilasciato al check-in, i turni della colazione e della cena. I turni sono tre per la colazione e tre per la cena della durata di circa 40 minuti a colazione e 60 minuti a cena. Superato questo termine vengono gentilmente ad avvisarti. Noi abbiamo optato per comodità di fare i pasti sempre nel Ristorante dell’Hotel (Buffet du Port) ma credo che su richiesta si possa mangiare anche nei ristoranti del Parco. Il Buffet della cena, non ai top rispetto ad altri parchi dove siamo stati ma comunque vario e nella media. Tra l’altro la composizione variava ogni giorno. Mentre a colazione ovviamente sempre lo stesso. L’Hotel (con 4 stelle) non è in alcun modo tematizzato ma comunque molto pulito e comodo. Uniche due note negative all’hotel sempre comparandolo ad altri parchi dove siamo state sono state: a) Unico Hotel finora dove abbiamo dovuto pagare per lasciare i bagagli nella giornata di check-out (e poter andare al parco), con un sistema di armadietti con combinazioni dal costo di circa 10-12 euro per due valigie; b) le macchinette per prendere l’acqua nella Hall sempre fuori servizio e pertanto occorreva portarsi l’acqua dal parco o prenderla in ristorante;
2) ATTRAZIONI – Sapendo delle file lunghe del periodo estivo ci siamo attrezzati con gli express per il Parco principale. Abbiamo preso per due giorni gli express per un unico accesso alle 10 attrazioni principali (Uncharted esclusa) con la possibilità per due persone di fare i tre principali coaster in prima fila. Il primo giorno ( post check-in fatto verso le 14-15h) abbiamo scelto di andare al Ferrari Land che apriva alle 16. Per questo parco non abbiamo fatto gli express perché dei giochi compresi i miei bambini non avrebbero potuto farli tutti e anche per ragioni economiche. Quindi abbiamo fatto file. Io da solo non mi sono sentito di lasciare moglie e figli per due ore di fila al Red Force, e quindi l’ho mollato. Abbiamo fatto Flying Dreams (bello ma un spanna sotto a Voletarium di E.P.), Racing legends ( abbastanza scarso) e altri giochi fatti soprattutto dai miei figli di 11 e 9 anni. Comunque su tante attrazioni file molto lunghe. Il secondo, quarto e quinto giorno abbiamo invece fatto il parco principale. Tra l’altro gli express li puoi utilizzare in due giorni consecutivi e quindi se ti rimane qualcosa in sospeso puoi farla l’indomani. Confesso che senza gli express saremmo morti
.
Abbiamo fatto:
a) Uncharted il primo e l’ultimo giorno, mentre nell’altro non siamo riusciti perché dopo due ore di fila i treni (prima uno e poi l’altro) sono andati fuori uso. Nel funzionamento normale la fila è di circa 1:30 (anche se leggerete meno non ci fate affidamento). Come scritto da tanti utenti l’attrazione è ben tematizzata per buona parte della fila (un pò spoglia solo nelle grotte), mentre durante il giro si notano tanti ma tanti buchi da completare. Malgrado questo l’attrazione è molto bella e con tante potenzialità.
b) Shambala- fatta con mia moglie in prima fila, molto bella, adrenalinica ed emozionante. Mi è piaciuta più di Silver Star di E.P. fatta anch’essa in prima fila.
c) Dragon Khan – fatta con mio figlio in prima fila, confesso che tra i tre mega coaster è quella che mi è piaciuta meno, poco fluida e ho preso un po’ di colpi. A mio figlio è invece piaciuta tant’è che poi ha fatto il giro anche con mia moglie.
d) Furio Baco – fatta in prima fila sia con mia moglie che con mio figlio, è stata una piacevole sorpresa soprattutto per l’accelerazione in partenza. Mia moglie ha lamentato qualche colpo nelle orecchie ma ne io ne mio figlio abbiamo avuto problemi.
e) Stampida – Questa è la nota negativa. L’abbiamo fatta due volte tutti e quattro perché richiedeva 1.30m di altezza, ma mia figlia (pur avendolo voluto riprovare anche una seconda volta) ne è uscita abbastanza traumatizzata e capisco il motivo. Fluidità zero e tanti colpi anche nei tratti rettilinei, sicuramente il peggior woodan coaster che abbia mai fatto. Mentre hanno apprezzato di più il Tren de la Mina e Tomahawk in quanto un pochino più soft.
f) I giochi acquatici (Silver River Flume, Grand Canyon Rapids e Tutuki Splash)- Silver river e Tutuki molto carini e ci si bagna tanto
, tra l’altro il tronco fa un giro molto lungo, mentre Canyon Rapids ci ha un po deluso per via della brevità del percorso (rispetto a quelli di E.P., Gardaland e Efteling).
g) Poi vari giochi minori che hanno fatto soprattutto i miei figli e che non sto a descrivere.
h) Per mancanza di tempo non abbiamo visto praticamente nessun spettacolo salvo il Tempio de Fuego (molto carino) e un paio di cose minori nell’area Polinesiana
Siamo anche stati, in uno dei giorni, nel Caribe Aquapark. L’abbiamo trovato molto caotico e poco organizzato, soprattutto se paragonato a Rulantica e in parte anche al parco lego di Gardaland. Nessun braccialetto per gli acquisti, spogliatoi quasi assenti. Si doveva tornare ogni volta a prendere il borsello all’ingresso per acqua o cibo, oppure fidarti e lasciare lo zaino incustodito. Ho trovato il parco molto simile come organizzazione al Caneva aquapark anche se sembra un pelino piu grande. In ogni caso, se amate questo tipo di attrazioni, consiglierei di farci una visita perché il parco è molto grande e ha diverse attrazioni per grandi e piccoli con una zona ampia anche al coperto.
Posso confermare in chiusura che il Parco principale ci è piaciuto molto per la varietà di attrazioni (copre veramente tutte le età dei bambini-ragazzi) e per le tematizzazioni. Inoltre la suddivisione in aree lo rende tutto sommato più vivibile rispetto ad altri parchi molto disordinati. Unica nota stonata pochi alberi e tante file, ma su queste spero potranno metterci mano ad esempio con file virtuali come in altri parchi. Quindi promosso con voti alti e sicuramente ci ritorneremo. Ringrazio in chiusura i tanti utenti che ci hanno dato preziosi consigli ed in particolare “Peppe” e il mitico “Portaventurero”.
1) HOTEL e RISTORANTE- Abbiamo soggiornato nell’Hotel Portaventura con trattamento di mezza pensione. Già dal primo giorno abbiamo dovuto prenotare, tramite il loro sito e un apposito codice che ci viene rilasciato al check-in, i turni della colazione e della cena. I turni sono tre per la colazione e tre per la cena della durata di circa 40 minuti a colazione e 60 minuti a cena. Superato questo termine vengono gentilmente ad avvisarti. Noi abbiamo optato per comodità di fare i pasti sempre nel Ristorante dell’Hotel (Buffet du Port) ma credo che su richiesta si possa mangiare anche nei ristoranti del Parco. Il Buffet della cena, non ai top rispetto ad altri parchi dove siamo stati ma comunque vario e nella media. Tra l’altro la composizione variava ogni giorno. Mentre a colazione ovviamente sempre lo stesso. L’Hotel (con 4 stelle) non è in alcun modo tematizzato ma comunque molto pulito e comodo. Uniche due note negative all’hotel sempre comparandolo ad altri parchi dove siamo state sono state: a) Unico Hotel finora dove abbiamo dovuto pagare per lasciare i bagagli nella giornata di check-out (e poter andare al parco), con un sistema di armadietti con combinazioni dal costo di circa 10-12 euro per due valigie; b) le macchinette per prendere l’acqua nella Hall sempre fuori servizio e pertanto occorreva portarsi l’acqua dal parco o prenderla in ristorante;
2) ATTRAZIONI – Sapendo delle file lunghe del periodo estivo ci siamo attrezzati con gli express per il Parco principale. Abbiamo preso per due giorni gli express per un unico accesso alle 10 attrazioni principali (Uncharted esclusa) con la possibilità per due persone di fare i tre principali coaster in prima fila. Il primo giorno ( post check-in fatto verso le 14-15h) abbiamo scelto di andare al Ferrari Land che apriva alle 16. Per questo parco non abbiamo fatto gli express perché dei giochi compresi i miei bambini non avrebbero potuto farli tutti e anche per ragioni economiche. Quindi abbiamo fatto file. Io da solo non mi sono sentito di lasciare moglie e figli per due ore di fila al Red Force, e quindi l’ho mollato. Abbiamo fatto Flying Dreams (bello ma un spanna sotto a Voletarium di E.P.), Racing legends ( abbastanza scarso) e altri giochi fatti soprattutto dai miei figli di 11 e 9 anni. Comunque su tante attrazioni file molto lunghe. Il secondo, quarto e quinto giorno abbiamo invece fatto il parco principale. Tra l’altro gli express li puoi utilizzare in due giorni consecutivi e quindi se ti rimane qualcosa in sospeso puoi farla l’indomani. Confesso che senza gli express saremmo morti

Abbiamo fatto:
a) Uncharted il primo e l’ultimo giorno, mentre nell’altro non siamo riusciti perché dopo due ore di fila i treni (prima uno e poi l’altro) sono andati fuori uso. Nel funzionamento normale la fila è di circa 1:30 (anche se leggerete meno non ci fate affidamento). Come scritto da tanti utenti l’attrazione è ben tematizzata per buona parte della fila (un pò spoglia solo nelle grotte), mentre durante il giro si notano tanti ma tanti buchi da completare. Malgrado questo l’attrazione è molto bella e con tante potenzialità.
b) Shambala- fatta con mia moglie in prima fila, molto bella, adrenalinica ed emozionante. Mi è piaciuta più di Silver Star di E.P. fatta anch’essa in prima fila.
c) Dragon Khan – fatta con mio figlio in prima fila, confesso che tra i tre mega coaster è quella che mi è piaciuta meno, poco fluida e ho preso un po’ di colpi. A mio figlio è invece piaciuta tant’è che poi ha fatto il giro anche con mia moglie.
d) Furio Baco – fatta in prima fila sia con mia moglie che con mio figlio, è stata una piacevole sorpresa soprattutto per l’accelerazione in partenza. Mia moglie ha lamentato qualche colpo nelle orecchie ma ne io ne mio figlio abbiamo avuto problemi.
e) Stampida – Questa è la nota negativa. L’abbiamo fatta due volte tutti e quattro perché richiedeva 1.30m di altezza, ma mia figlia (pur avendolo voluto riprovare anche una seconda volta) ne è uscita abbastanza traumatizzata e capisco il motivo. Fluidità zero e tanti colpi anche nei tratti rettilinei, sicuramente il peggior woodan coaster che abbia mai fatto. Mentre hanno apprezzato di più il Tren de la Mina e Tomahawk in quanto un pochino più soft.
f) I giochi acquatici (Silver River Flume, Grand Canyon Rapids e Tutuki Splash)- Silver river e Tutuki molto carini e ci si bagna tanto

g) Poi vari giochi minori che hanno fatto soprattutto i miei figli e che non sto a descrivere.
h) Per mancanza di tempo non abbiamo visto praticamente nessun spettacolo salvo il Tempio de Fuego (molto carino) e un paio di cose minori nell’area Polinesiana
Siamo anche stati, in uno dei giorni, nel Caribe Aquapark. L’abbiamo trovato molto caotico e poco organizzato, soprattutto se paragonato a Rulantica e in parte anche al parco lego di Gardaland. Nessun braccialetto per gli acquisti, spogliatoi quasi assenti. Si doveva tornare ogni volta a prendere il borsello all’ingresso per acqua o cibo, oppure fidarti e lasciare lo zaino incustodito. Ho trovato il parco molto simile come organizzazione al Caneva aquapark anche se sembra un pelino piu grande. In ogni caso, se amate questo tipo di attrazioni, consiglierei di farci una visita perché il parco è molto grande e ha diverse attrazioni per grandi e piccoli con una zona ampia anche al coperto.
Posso confermare in chiusura che il Parco principale ci è piaciuto molto per la varietà di attrazioni (copre veramente tutte le età dei bambini-ragazzi) e per le tematizzazioni. Inoltre la suddivisione in aree lo rende tutto sommato più vivibile rispetto ad altri parchi molto disordinati. Unica nota stonata pochi alberi e tante file, ma su queste spero potranno metterci mano ad esempio con file virtuali come in altri parchi. Quindi promosso con voti alti e sicuramente ci ritorneremo. Ringrazio in chiusura i tanti utenti che ci hanno dato preziosi consigli ed in particolare “Peppe” e il mitico “Portaventurero”.
Ultima modifica di marcellus71 il 29 ago 2023, 13:03, modificato 2 volte in totale.
-
- Utente di livello 4
- Messaggi: 230
- Iscritto il: 8 feb 2022, 20:04
Re: Resoconti di visita al parco
Ciao a tutti 
Come promesso, butto giú un resoconto della mia visita al Resort tra il 15 e il 17 Settembre di quest'anno, dopo essermi preso una settimana di tempo per radunare le idee e non scrivere tutto di getto, guidato dalle emozioni estremamente negative di settimana scorsa, come si evince da alcuni miei post sul forum. Quindi qui sarò più moderato e ragionevole, ma rimango della mia opinione generale: questo parco dovrebbe essere evitato come la peste fino a quando qualcosa non cambierà seriamente e permanentemente, riguardo le politiche di gestione su tutti i fronti.
Partirei da alcune considerazioni generali che hanno comunque influito sulla vacanza:

Come promesso, butto giú un resoconto della mia visita al Resort tra il 15 e il 17 Settembre di quest'anno, dopo essermi preso una settimana di tempo per radunare le idee e non scrivere tutto di getto, guidato dalle emozioni estremamente negative di settimana scorsa, come si evince da alcuni miei post sul forum. Quindi qui sarò più moderato e ragionevole, ma rimango della mia opinione generale: questo parco dovrebbe essere evitato come la peste fino a quando qualcosa non cambierà seriamente e permanentemente, riguardo le politiche di gestione su tutti i fronti.
Partirei da alcune considerazioni generali che hanno comunque influito sulla vacanza:
- Il 15 settembre é sceso il diluvio universale ininterrottamente dalle 12 alle 19. Esattamente l'intero orario di apertura del parco. Prima che la situazione degenerasse del tutto, abbiamo fatto a tempo a fare solo El Diablo e Tomahawk. Dalle 12 in poi, solo Uncharted, Street Mission e Secretos de los Mayas erano aperti, con Uncharted che moriva ogni tre per due. Su questo ovviamente il parco non ha colpe, e va bene cosí
- Pare che quel weekend, nonostante fosse il primo che loro non considerano in stagione estiva, ci fosse un qualche evento legato ad una banca, quindi la quantità di gente era indecentemente superiore alle aspettative.
- Il Parco é oggettivamente meraviglioso, tenuto sommariamente bene e con alcuni scorci da cartolina che pochi altri parchi riescono a dare. L'immersivitá e il verde dell'area polinesiana rimangono i miei preferiti, insieme alla sensazione di "casa" che conferisce Mediterrania.
- Sesame Aventura é un'area kids che francamente adoro e mi piace piú di Fantasy Kingdom (complice anche lo stu*ro di quest'ultima da parte del Legoland Waterpark) perché ha piú attrazioni e il feeling é proprio di pienezza.
- Il resort dalla parte degli hotel del West é veramente grande e molto bello, con ottime scelte di cibo (provato il ristorante Grand Opera al Gold River), un sacco di tematizzazione e immersivitá e abbastanza scelta in termini di bar e locali in cui passare il tempo la sera. Anche la zona piscine molto carina. In generale peró, dopo aver provato 3 hotel su 6, continuo a preferire l'Hotel PortAventura.
- Come dicevo in un post, bisogna dare a Cesare quel che é di Cesare. E per quanto il customer care da parte di chi lavora a chioschi, attrazioni e ristoranti del parco sia ancora da incubo (vedere in seguito), devo fare un plauso invece al Servizio Clienti, sia del parco sia dell'Hotel Gold River. Sostanzialmente, a causa della giornata di diluvio assoluto, l'Express Premium acquistato settimane prima é stato ovviamente inutile. Io avevo quello (quindi accesso illimitato senza attesa), mentre il mio amico aveva un Express Max (valido una volta per attrazione). Andiamo al Servizio Clienti per vedere se é possibile fare qualcosa, e scopriamo che il Max vale due giorni consecutivi, quindi a posto (ok, era scritto sul biglietto, ma se lo rendessero un pó piú chiaro al momento dell'acquisto non sarebbe male, io non ne avevo idea). Il Premium invece é legato alla data, quindi ci dicono di chiedere in Reception al Gold River se sia possibile stamparne uno per il giorno dopo, dato che é ovvio che quello attuale non é stato utilizzato. Al Gold River, in tempi brevissimi, la nostra richiesta ha esito positivo e io mi ritrovo il giorno dopo con un Express Premium nuovo di zecca. Non erano tenuti a farlo, dato che il meteo non é ovviamente nelle loro mani, ma sono stati veramente professionali e accomodanti (e la ragione credo sia che hanno controllato che l'acquisto era stato effettuato effettivamente settimane prima. Non credo avrebbero fatto questa eccezione se il pass fosse stato comprato il giorno stesso).
- La gestione in toto. Come diceva Peppe, PortAventura letteralmente svende i biglietti dei parchi e le notti in hotel, con prezzi ridicolmente bassi per quello che offre (tanto per dire, la colazione al Gold River é una delle migliori che io abbia mai provato, assurdo aver pagato il tutto cosí poco), con il risultato di rendere il resort una sorta di fiera di paese in cui tutti entrano, tutto é permesso e tutti se ne fregano.
- Dal punto di vista umano questo si porta dietro la frequentazione del parco da parte di persone che dai parchi dovrebbero starci lontane. Nella giornata buona, ho assistito a episodi di queue jumping continui, reiterati, spavaldi e anche abbastanza aggressivi senza che nessuno dicesse nulla e facesse nulla, a partire dagli altri ospiti e finendo con i cast members completamente assenti o sordi al problema.
- La combinazione dei due punti precedenti fa si che l'Express sia totalmente e irrimediabilmente inutile. Rimane comunque un salvavita, ma bisogna vedere tutto in termini relativi: finisci per fare 2 ore di coda invece di 4. Che é esattamente quello che mi é successo su Red Force (dove ho fatto 67, dico sessantasette, minuti di coda Express a fronte di una standby sicuramente sopra le tre ore (dato che era pubblicizzata 2:30, 3 ore sono realistiche). Stesso dicasi per Furius Baco (dove la piú di un'ora Express peró é stata condita principalmente dal continuo downtime del coaster), Tutuki Splash (30 minuti coda Express), Dragon Khan (40 minuti coda Express), Stampida (30 minuti coda Express). Ditemi voi, possiamo considerarla finalmente una truffa legalizzata o continuiamo a fingere che vada tutto bene? E questo nonostante un prezzo non esattamente accessibile per il Premium (78€ in hotel con punte di 93€), ma fin troppo accessibile per il Max (43€), che ingolfa tutto.
- Rimanendo in ambito code, veniamo alla flemma dei cast members. E regá, checché se ne dica, non é cambiato un *****. Eccezion fatta per Uncharted, come ho detto anche nel topic apposito, lentezza esasperante, risatine e batti cinque e chiacchierate mentre migliaia di persone aspettano in coda, stacking di treni che durano minuti e minuti (a cosa serve esattamente avere 3 treni su Dragon Khan se passano il tempo tutti e tre appassionatamente in stazione e sui freni finali?), one-train-operations (Red Force si é degnato di mettere il secondo treno dopo un'ora e mezza dall'apertura di FerrariLand, con coda già ampiamente sopra le 2 ore. Furius Baco ha ovviamente dovuto rimuovere un treno perché sarà stato lui a dare problemi). Spiace dirlo, ma la sensazione generale, dentro al parco (come ho detto, questo non vale per il Servizio Clienti e per gli hotel), é di totale menefreghismo e pressappochismo.
- A cosa cavolo serve la Single Rider line di Red Force messa a ridosso della stazione? Perché devo farmi 2 ore di coda insieme agli altri se sono da solo, e posso potenzialmente riempire un posto molto prima?
- Furius Baco é stato molto meno doloroso di quanto ricordassi, ma l'ho fatto in seconda fila, dove notoriamente vibra meno. Rimane comunque il mio coaster preferito del parco, anche sopra Shambhala (che tanto era morta).
- Stampida, lo dico, lo ripeto e lo urlo all'infinito, devo diventare legna da ardere. Inutile, scassone, doloroso. Secondo solo a quell'obbrobrio di Bandit.
- Dragon Khan perde colpi anche lui anno dopo anno (ma poverino alla fine é vecchiotto), diventando sempre piú vibrante e dando parecchi colpi alla testa. Ma avevo totalmente dimenticato l'ignoranza dello Zero-G Roll, che cerca di eiettarti in orbita. Molto bello.
- Il merchandise a me personalmente fa abbastanza brutto.
- Non avevo mai notato il percorso a piedi con ponte sopra Angkor, veramente molto bello e scenografico (talaltro lo splash battle secondo me ha una delle scenografie migliori del parco).
- Ma perché devi avere delle finte attrazioni di trasporto? Il treno é uno solo e ci mette le ere geologiche per passare in una qualsivoglia stazione (e sia mai che la stazione sia aperta, come quella nel Far West). La barca invece chiusa perennemente.
- Un plauso al cibo, che non é sicuramente il migliore (chiaramente Europa Park e soprattutto Phantasialand giocano proprio un campionato diverso), ma si difende bene. Ho finalmente provato le tapas alla Vinosfera e ne sono rimasto molto soddisfatto (anche se porzioncine leggermente piú grandi non guasterebbero), e il self-service La Cantina rimane per me molto valido, con una scelta molto vasta. Nell'hotel invece, come detto, il Grand Opera del Gold River veramente ottimo, con location da diesci.
Re: Resoconti di visita al parco
Volevo scrivere una recensione anch’io ! Ma sono sulla stessa linea di Riccardo .
La mia fortuna è che ho trovato tutto sui 10 min di coda ovunque ( tranne Uncharted ).
Piccola nota sul merchandising. Inesistente, ed è un gran peccato . Io volevo il bicchiere della birra da mezzo o da litro.
P.s: non so perché , ma red force con linea inesistente , aveva 2 treni in percorso
La mia fortuna è che ho trovato tutto sui 10 min di coda ovunque ( tranne Uncharted ).
Piccola nota sul merchandising. Inesistente, ed è un gran peccato . Io volevo il bicchiere della birra da mezzo o da litro.
P.s: non so perché , ma red force con linea inesistente , aveva 2 treni in percorso
Re: Resoconti di visita al parco
Non riepteró pensieri già espressi in tutte le salse. Sintetizzo il tutto con una frase: fare 2h di coda su shambala con 3 treni sul percorso è una roba ai limiti del ridicolo.
Che poi c’è un’ignoranza (nel senso di chi ignora) di fondo. Hanno inserito il terzo treno cercando di velocizzare le operazioni e poi di fatto ci si incolonnava in pre stazione e brake section mentre il terzo treno veniva caricato. Se non si è in grado di gestire 3 treni, meglio averne due. Efficienza con 2 treni > inefficienza con 3 treni.
Boh io vedo problemini un po oltre la svogliatezza dei cast member. E serve una vagonata di Kaizen e miglioramento continuo nell’ambito operations, e anche a stretto giro.
Che poi c’è un’ignoranza (nel senso di chi ignora) di fondo. Hanno inserito il terzo treno cercando di velocizzare le operazioni e poi di fatto ci si incolonnava in pre stazione e brake section mentre il terzo treno veniva caricato. Se non si è in grado di gestire 3 treni, meglio averne due. Efficienza con 2 treni > inefficienza con 3 treni.
Boh io vedo problemini un po oltre la svogliatezza dei cast member. E serve una vagonata di Kaizen e miglioramento continuo nell’ambito operations, e anche a stretto giro.
Re: Resoconti di visita al parco
Visitati entrambi i parchi (13 e 14 novembre)
1-Dormito fuori dai parchi, perchè chiudendo presto volevo vedere anche un pochino la cittadina), residence molto carino con piscina coperta e spa
1° GIORNO PORTAVVENTURA arrivato alle 10, carina la cosa di poter entrare già nel parco anche a attrazioni chiuse in modo da potersi gustare le scenografie, che sono molto belle (essendo appena finito Halloween c'erano ancora pezzi di tematizzazioni e stavo cominciando a vedersi quelle del natale)
L'affluenza era veramente bassa, massimo 10 minuti di fila, quindi ho potuto fare almeno 5 giri su ogni attrazione (unico con un pò di fila Uncharted, ma essendo solo sfruttavo la single rider), tutte veramente impressionanti e ben inserite in aree veramente ben tematizzate ed immersive (avevi difficoltà a renderti conto di essere a due passi da un'altra area),
Note negative
- nonostante il clima (da maglietta e pantaloncini) tutte le attrazioni acquatiche erano chiuse (cioè sono aperte in paesi come inghilterra e germania e qui no...vabbè)
- tempi di carimento dei treni assurdi (per un convoglio di furius baco ci hanno messo 5 minuti
)
- eliminazione, durante la giornata, del preshow nella fila di street adventure (si ok non c'era fila, ma era carino, ricevere le istruzioni ed entrare nella parte
-solo uno show (quello dei rapaci), però molto carino
- pochissime persone dello staff parlano inglese
i ristoranti e le zone food non li ho frquentati, perchè esagerando con le evoluzioni (mai fatte tante montagne russe in così poche ore) la fame mi è tornata a tarda serata)
2° GIORNO FERRARI LAND (portavventura chiusa per presentazione dei nuvoi capi della universal ...confermo)
Arrivato che ero completamente da solo (neanche c'erano quelli dei controlli sicurezza), aperto proprio per me ed entrato per almeno mezz'ora completamente da solo (dalle 10 alle 10:30) un'esperienza mai provata
Affluenza successiva inesistente ...ho fatto ad ingresso diretto 4 griri su Red force, poi fatto tutto il resto (che obbiettivamente è veramente poco, poco), anche facendo tutto svariate volte e raggiungendo i 10 giri su redforce, alle 15 sono andato via (per cercare di creare un pò di fila hanno tolto un treno a red force)...penso che dovrebbere essere un area tematica del parco e non un parco a se
Piccola nota di colore: tornando in treno, le macchinette dei biglietti prendevano solo contanti...mi hanno detto che con la cc potevo pagare in treno (senza sovrapprezzo), dentro il treno non c'erano macchinette e non è passato nessun controllore...arrivato alla stazione di Barcellona France (quella più vicina al Barrio gotico...si esce senza nessun controllo
1-Dormito fuori dai parchi, perchè chiudendo presto volevo vedere anche un pochino la cittadina), residence molto carino con piscina coperta e spa
1° GIORNO PORTAVVENTURA arrivato alle 10, carina la cosa di poter entrare già nel parco anche a attrazioni chiuse in modo da potersi gustare le scenografie, che sono molto belle (essendo appena finito Halloween c'erano ancora pezzi di tematizzazioni e stavo cominciando a vedersi quelle del natale)
L'affluenza era veramente bassa, massimo 10 minuti di fila, quindi ho potuto fare almeno 5 giri su ogni attrazione (unico con un pò di fila Uncharted, ma essendo solo sfruttavo la single rider), tutte veramente impressionanti e ben inserite in aree veramente ben tematizzate ed immersive (avevi difficoltà a renderti conto di essere a due passi da un'altra area),
Note negative
- nonostante il clima (da maglietta e pantaloncini) tutte le attrazioni acquatiche erano chiuse (cioè sono aperte in paesi come inghilterra e germania e qui no...vabbè)
- tempi di carimento dei treni assurdi (per un convoglio di furius baco ci hanno messo 5 minuti



- eliminazione, durante la giornata, del preshow nella fila di street adventure (si ok non c'era fila, ma era carino, ricevere le istruzioni ed entrare nella parte
-solo uno show (quello dei rapaci), però molto carino
- pochissime persone dello staff parlano inglese
i ristoranti e le zone food non li ho frquentati, perchè esagerando con le evoluzioni (mai fatte tante montagne russe in così poche ore) la fame mi è tornata a tarda serata)
2° GIORNO FERRARI LAND (portavventura chiusa per presentazione dei nuvoi capi della universal ...confermo)
Arrivato che ero completamente da solo (neanche c'erano quelli dei controlli sicurezza), aperto proprio per me ed entrato per almeno mezz'ora completamente da solo (dalle 10 alle 10:30) un'esperienza mai provata
Affluenza successiva inesistente ...ho fatto ad ingresso diretto 4 griri su Red force, poi fatto tutto il resto (che obbiettivamente è veramente poco, poco), anche facendo tutto svariate volte e raggiungendo i 10 giri su redforce, alle 15 sono andato via (per cercare di creare un pò di fila hanno tolto un treno a red force)...penso che dovrebbere essere un area tematica del parco e non un parco a se
Piccola nota di colore: tornando in treno, le macchinette dei biglietti prendevano solo contanti...mi hanno detto che con la cc potevo pagare in treno (senza sovrapprezzo), dentro il treno non c'erano macchinette e non è passato nessun controllore...arrivato alla stazione di Barcellona France (quella più vicina al Barrio gotico...si esce senza nessun controllo
Re: Resoconti di visita al parco
Ho visitato PortAventura dal 10 al 13 settembre, soggiornando nell'hotel Gold River. Vorrei raccontare alcune sensazioni riguardo a questo parco, che era quello che mi mancava tra quelli considerati "big" europei e su cui ho opinioni miste.
Partiamo dai lati positivi:
- il parco è bellissimo, a livello di immersività delle aree è forse il migliore che ho visitato, anche più di Disneyland Paris. Ciò è dovuto soprattutto alla cura delle colonne sonore delle aree e al layout del parco, che rende ogni area praticamente un mondo a sè stante senza intrusioni da altre aree (tolti i coaster e la torre). Come tematizzazione vera e propria c'è di meglio, sicuramente Phantasialand e lo stesso Disneyland, ma lo spazio a disposizione fa una grande differenza.
- l'Hotel Gold River, come ho scritto nel topic dei consigli di visita, è in una posizione strategica per visitare il parco e, anche qui, il livello di tematizzazione è tranquillamente pari agli hotel Disney. Molto apprezzati anche i buffet a colazione e cena. Qualche difetto nella camera.
- Street Mission a sorpresa è l'attrazione che ho provato più volte. Pur non essendo tra le migliori dark ride che abbia provato, la combinazione tra queue line tematizzata, una storia semplice ma carina e facile da seguire e la scarsa quantità di attrazioni indoor e tranquille me l'ha fatta apprezzare molto più del previsto. Un'attrazione simile sarebbe stata perfetta anche a Gardaland, per espandere Fantasy Kingdom, ma sappiamo com'è finita.
Ecco, riguardo alla tipologia di attrazioni presenti: per un parco che punta così tanto su theming e immersività mi è dispiaciuto (e sinceramente è uno dei motivi per cui non avevo grande fretta di visitarlo) vedere pochissime attrazioni "d'atmosfera", che siano dark ride o altro, in favore di attrazioni dal carattere più "meccanico" come coaster, flat rides ecc.
Detto questo mi sembra giusto citare quelle poche attrazioni che rientrano nella categoria:
- Street Mission (vedi sopra)
- Templo del Fuego: show molto sottovalutato anche dallo stesso parco, dato che da quanto ho capito è aperto solo nella stagione estiva; inoltre credo sia stato accorciato o comunque siano stati ridotti gli effetti, rimane comunque l'unica attrazione in stile Universal del parco.
- Uncharted: la novità più recente, con diversi punti positivi ma anche molti negativi. A cominciare dalla scelta della location, nell'area Far West, che con l'attrazione non ha nulla a che vedere se non la facciata esterna molto ben fatta e tematizzata sui lati visibili dall'interno del parco (fornisce anche un bello sfondo per lo stunt show). La queue è molto bella anche se un po' troppo buia a mio avviso, quella di Jumanji a Gardaland sarebbe dovuta essere una cosa simile. Il modello di coaster e il percorso li ho apprezzati molto e penso che Intamin abbia fatto il colpaccio creando una versione "economica" di Escape from Gringotts che vedremo in altri parchi (Parc Asterix ne ha uno in programma per il 2028), ma la tematizzazione...non vi nascondo che mi ha ricordato Cagliostro. Un paio di schermi senza tematizzazione intorno e percorso visibile a causa della luce che entra nella struttura. Non ci siamo.
Passiamo alle attrazioni per cui è maggiormente conosciuto questo parco, i coaster, a mio parere sopravvalutati se confrontati con le più recenti installazioni in Europa:
- Shambhala: l'unico che salvo completamente e che ho adorato, fluidissimo, comodissimo, airtime a palla. Non so se lo preferisco a Kondaa ma è sicuramente tra i migliori che ho provato. La tematizzazione di Mazzoli una vera chicca.
- Dragon Khan: il primo coaster del parco e si sente, non è il massimo della fluidità ma se piacciono le inversioni ha ancora il suo perché.
- Furius Baco: come già detto da altri, da provare per la sua unicità e per il lancio iniziale, per il resto lasciamo perdere. L'ho trovato scomodissimo e con una procedura di imbarco assurda che per fortuna è stata migliorata con i wing coaster B&M. Nota di merito per la tematizzazione e per il preshow, un po' decadente ma che serve a dare un contesto al coaster. A fianco del punto foto all'uscita c'è un murale che racconta la storia dell'attrazione che avrei preferito vedere nella coda.
- Stampida: entrambi i percorsi molto lunghi...il che non sarebbe un problema se il coaster non fosse un frullatore.
Altre attrazioni degne di nota:
- Hurakan Condor: le torri di caduta, specialmente quelle Intamin, mi fanno ancora paura e questa non fa eccezione. Sono pure capitato sui sedili stand-up e non sapevo del tilt in cima
.
- Le attrazioni acquatiche, dove ci si bagna davvero ma che hanno tutte un problema con la tematizzazione: Grand Canyon Rapids è quella messa meglio ma manca la musica o qualche effetto sul percorso, Silver River Flume andrebbe tematizzato sfruttando l'intreccio con El Diablo (anch'esso completamente scarno), Tutuki Splash ha degli effetti palesemente rotti e una manutenzione delle rocce molto discutibile. Angkor chiuso per lavori ad un percorso per Halloween.
- Gli show non erano molti essendo bassa stagione (?) ma ho visto e apprezzato Magic Bubble e soprattutto West Gold Frenzy, consigliatissimo.
Passiamo ai lati davvero negativi della mia visita, che in parte mi aspettavo:
- Il layout del parco ha anche un rovescio della medaglia, ovvero le lunghissime distanze da percorrere tra un'attrazione e l'altra, spesso dovute all'assenza di strade secondarie che potrebbero tranquillamente collegare aree vicine tra loro (senza rompere l'immersività perchè, appunto, basterebbero delle stradine) e soprattutto all'assenza di mezzi di trasporto, dato che il treno è più un'attrazione panoramica.
- Ci sono alcuni punti del parco in cui l'immersività è minata da bancarelle, sale giochi e sponsor inseriti un po' a caso, mi riferisco soprattutto all'area west (uno dei motivi per cui ritengo ancora Frontierland superiore).
- Le aperture a scaglioni delle attrazioni del parco, mossa alla Gardaland che poco si addice ad un parco che apre tutti i sentieri al mattino anche per chi entra dall'area west.
- La gestione delle attrazioni, e non mi riferisco solo alla lentezza dei cast member (che nonostante i proclami continua ad essere un problema GRAVE di questo parco e che non deve essere normalizzato), ma anche ai continui blocchi delle attrazioni, a volte per motivi meteorologici (e su questo non ho idea di come siano le procedure) a volte per guasti che se va bene vengono riparati in 15-20 minuti, se va male fanno chiudere l'attrazione per il resto della giornata.
- Se alla gestione delle attrazioni aggiungiamo la campagna pubblicitaria sugli express che sfocia in macchinette per acquistarli in ogni angolo, sembra quasi che il parco voglia capitalizzare sulla sua inefficienza, e anche questa è una cosa grave che noi italiani conosciamo bene vista la gestione degli Express di Gardaland.
- Ferrari Land, ma che senso ha definirlo un parco separato se ci sono pochissime attrazioni e l'apertura è solo serale? Se proprio volevano dare un senso di esclusività potevano gestirla come Universal quando apre delle aree come Wizarding World e Nintendo, limitando gli accessi, ma è evidente che non abbia la stessa popolarità se non fosse per Red Force. E a proposito di quest'ultimo...
- La coda per Red Force. Già molto lunga alle 17 quando il parco apre, si ferma completamente per ore a causa del vento che ha permesso il lancio di 2 treni in un'ora. Esco dalla coda per provare Flying Dreams, anch'esso con 40 minuti a causa della solita frustrante lentezza dello staff. Piccola parentesi, è stato il mio primo flying theatre e mi è piaciuto abbastanza, quindi credo che impazzirò quando proverò Voletarium
. Comunque, esco e mentre il coaster è ancora bloccato visito una mostra di Ferrari abbastanza inutile ma non sono un appassionato del genere quindi ci sta. Finalmente Red Force sembra funzionare e allora mi metto nella single rider (che ora è accessibile direttamente dall'ingresso), grazie alla quale sono riuscito a salire dopo...1 ora e 40' causa altri blocchi e una gestione degli accessi discutibile (sembra che alcuni parchi non abbiano proprio capito come funziona la fila single rider ma vabbè). Per il coaster vale lo stesso discorso di Furius Baco, vale per il lancio ma per il resto non mi ha lasciato niente e la durata non aiuta.
In conclusione posso dire che PortAventura è un parco da visitare anche solo per la cura che ci hanno messo a progettarlo nel 1995, ma è anche un parco che si può apprezzare solo con tanta pazienza e qualche saltacoda. Se e quando la gestione cambierà e inseriranno altre dark rides
, ci tornerò sicuramente.
Partiamo dai lati positivi:
- il parco è bellissimo, a livello di immersività delle aree è forse il migliore che ho visitato, anche più di Disneyland Paris. Ciò è dovuto soprattutto alla cura delle colonne sonore delle aree e al layout del parco, che rende ogni area praticamente un mondo a sè stante senza intrusioni da altre aree (tolti i coaster e la torre). Come tematizzazione vera e propria c'è di meglio, sicuramente Phantasialand e lo stesso Disneyland, ma lo spazio a disposizione fa una grande differenza.
- l'Hotel Gold River, come ho scritto nel topic dei consigli di visita, è in una posizione strategica per visitare il parco e, anche qui, il livello di tematizzazione è tranquillamente pari agli hotel Disney. Molto apprezzati anche i buffet a colazione e cena. Qualche difetto nella camera.
- Street Mission a sorpresa è l'attrazione che ho provato più volte. Pur non essendo tra le migliori dark ride che abbia provato, la combinazione tra queue line tematizzata, una storia semplice ma carina e facile da seguire e la scarsa quantità di attrazioni indoor e tranquille me l'ha fatta apprezzare molto più del previsto. Un'attrazione simile sarebbe stata perfetta anche a Gardaland, per espandere Fantasy Kingdom, ma sappiamo com'è finita.
Ecco, riguardo alla tipologia di attrazioni presenti: per un parco che punta così tanto su theming e immersività mi è dispiaciuto (e sinceramente è uno dei motivi per cui non avevo grande fretta di visitarlo) vedere pochissime attrazioni "d'atmosfera", che siano dark ride o altro, in favore di attrazioni dal carattere più "meccanico" come coaster, flat rides ecc.
Detto questo mi sembra giusto citare quelle poche attrazioni che rientrano nella categoria:
- Street Mission (vedi sopra)
- Templo del Fuego: show molto sottovalutato anche dallo stesso parco, dato che da quanto ho capito è aperto solo nella stagione estiva; inoltre credo sia stato accorciato o comunque siano stati ridotti gli effetti, rimane comunque l'unica attrazione in stile Universal del parco.
- Uncharted: la novità più recente, con diversi punti positivi ma anche molti negativi. A cominciare dalla scelta della location, nell'area Far West, che con l'attrazione non ha nulla a che vedere se non la facciata esterna molto ben fatta e tematizzata sui lati visibili dall'interno del parco (fornisce anche un bello sfondo per lo stunt show). La queue è molto bella anche se un po' troppo buia a mio avviso, quella di Jumanji a Gardaland sarebbe dovuta essere una cosa simile. Il modello di coaster e il percorso li ho apprezzati molto e penso che Intamin abbia fatto il colpaccio creando una versione "economica" di Escape from Gringotts che vedremo in altri parchi (Parc Asterix ne ha uno in programma per il 2028), ma la tematizzazione...non vi nascondo che mi ha ricordato Cagliostro. Un paio di schermi senza tematizzazione intorno e percorso visibile a causa della luce che entra nella struttura. Non ci siamo.
Passiamo alle attrazioni per cui è maggiormente conosciuto questo parco, i coaster, a mio parere sopravvalutati se confrontati con le più recenti installazioni in Europa:
- Shambhala: l'unico che salvo completamente e che ho adorato, fluidissimo, comodissimo, airtime a palla. Non so se lo preferisco a Kondaa ma è sicuramente tra i migliori che ho provato. La tematizzazione di Mazzoli una vera chicca.
- Dragon Khan: il primo coaster del parco e si sente, non è il massimo della fluidità ma se piacciono le inversioni ha ancora il suo perché.
- Furius Baco: come già detto da altri, da provare per la sua unicità e per il lancio iniziale, per il resto lasciamo perdere. L'ho trovato scomodissimo e con una procedura di imbarco assurda che per fortuna è stata migliorata con i wing coaster B&M. Nota di merito per la tematizzazione e per il preshow, un po' decadente ma che serve a dare un contesto al coaster. A fianco del punto foto all'uscita c'è un murale che racconta la storia dell'attrazione che avrei preferito vedere nella coda.
- Stampida: entrambi i percorsi molto lunghi...il che non sarebbe un problema se il coaster non fosse un frullatore.
Altre attrazioni degne di nota:
- Hurakan Condor: le torri di caduta, specialmente quelle Intamin, mi fanno ancora paura e questa non fa eccezione. Sono pure capitato sui sedili stand-up e non sapevo del tilt in cima

- Le attrazioni acquatiche, dove ci si bagna davvero ma che hanno tutte un problema con la tematizzazione: Grand Canyon Rapids è quella messa meglio ma manca la musica o qualche effetto sul percorso, Silver River Flume andrebbe tematizzato sfruttando l'intreccio con El Diablo (anch'esso completamente scarno), Tutuki Splash ha degli effetti palesemente rotti e una manutenzione delle rocce molto discutibile. Angkor chiuso per lavori ad un percorso per Halloween.
- Gli show non erano molti essendo bassa stagione (?) ma ho visto e apprezzato Magic Bubble e soprattutto West Gold Frenzy, consigliatissimo.
Passiamo ai lati davvero negativi della mia visita, che in parte mi aspettavo:
- Il layout del parco ha anche un rovescio della medaglia, ovvero le lunghissime distanze da percorrere tra un'attrazione e l'altra, spesso dovute all'assenza di strade secondarie che potrebbero tranquillamente collegare aree vicine tra loro (senza rompere l'immersività perchè, appunto, basterebbero delle stradine) e soprattutto all'assenza di mezzi di trasporto, dato che il treno è più un'attrazione panoramica.
- Ci sono alcuni punti del parco in cui l'immersività è minata da bancarelle, sale giochi e sponsor inseriti un po' a caso, mi riferisco soprattutto all'area west (uno dei motivi per cui ritengo ancora Frontierland superiore).
- Le aperture a scaglioni delle attrazioni del parco, mossa alla Gardaland che poco si addice ad un parco che apre tutti i sentieri al mattino anche per chi entra dall'area west.
- La gestione delle attrazioni, e non mi riferisco solo alla lentezza dei cast member (che nonostante i proclami continua ad essere un problema GRAVE di questo parco e che non deve essere normalizzato), ma anche ai continui blocchi delle attrazioni, a volte per motivi meteorologici (e su questo non ho idea di come siano le procedure) a volte per guasti che se va bene vengono riparati in 15-20 minuti, se va male fanno chiudere l'attrazione per il resto della giornata.
- Se alla gestione delle attrazioni aggiungiamo la campagna pubblicitaria sugli express che sfocia in macchinette per acquistarli in ogni angolo, sembra quasi che il parco voglia capitalizzare sulla sua inefficienza, e anche questa è una cosa grave che noi italiani conosciamo bene vista la gestione degli Express di Gardaland.
- Ferrari Land, ma che senso ha definirlo un parco separato se ci sono pochissime attrazioni e l'apertura è solo serale? Se proprio volevano dare un senso di esclusività potevano gestirla come Universal quando apre delle aree come Wizarding World e Nintendo, limitando gli accessi, ma è evidente che non abbia la stessa popolarità se non fosse per Red Force. E a proposito di quest'ultimo...
- La coda per Red Force. Già molto lunga alle 17 quando il parco apre, si ferma completamente per ore a causa del vento che ha permesso il lancio di 2 treni in un'ora. Esco dalla coda per provare Flying Dreams, anch'esso con 40 minuti a causa della solita frustrante lentezza dello staff. Piccola parentesi, è stato il mio primo flying theatre e mi è piaciuto abbastanza, quindi credo che impazzirò quando proverò Voletarium

In conclusione posso dire che PortAventura è un parco da visitare anche solo per la cura che ci hanno messo a progettarlo nel 1995, ma è anche un parco che si può apprezzare solo con tanta pazienza e qualche saltacoda. Se e quando la gestione cambierà e inseriranno altre dark rides
