Pagina 1 di 10

Shock

Inviato: 18 nov 2021, 9:46
da TheGraph
Il coaster principale, che identifica lo skyline del parco.
Immagine

Re: Shock

Inviato: 18 nov 2021, 14:57
da WC90
Per me decente e divertente, nulla di più. Troppo soft e al tempo stesso troppo breve e pure pieno di tempi morti che accorciano la lunghezza utile del tracciato. Potevano sforzarsi di più, sia per statistiche che per tracciato.
Come secondo o terzo coaster per importanza poteva andare bene ma per un parco moderno da solo è troppo poco come coaster di punta e unico coaster adrenalinico. Non si sono resi conto che il parco apriva nel 2011, non nell'86.
Staremo a vedere cosa combineranno col nuovo coaster, che per me arriva davvero troppo tardi, e se lo skyline migliorerà come si deve.

Re: Shock

Inviato: 18 nov 2021, 19:09
da Danylis
Io non sono d'accordo sul 'troppo soft'. Ritengo che sia il lancio che la prima discesa e il resto del tracciato fino ai freni intermedi sia sufficientemente intenso anche se molto breve.

Per il resto ti do ragione. Potevano allungarlo un altro pochino inserendo, dopo i freni intermedi, almeno altre due figure e non solo quella esistente.

E poi la lunghezza (cortezza) non vale il tempo di attesa in coda.... :P

Re: Shock

Inviato: 18 nov 2021, 20:04
da WC90
Non nascondo di avere delle esigenze particolari in termini di accelerazioni g, soprattutto se il coaster è breve o poco o nulla tematizzato. shock è il classico coaster divertente ma che non eccelle in nulla, e a me piace poco questo genere di cose.

Re: Shock

Inviato: 18 nov 2021, 22:09
da Danylis
Capito il tuo punto di vista. Tuttavia per il guest medio, che proviene dalla Campania e dal Lazio in maggioranza, il coaster è più che adrenalinico dal momento che forse non sono mai andati a Gardaland, Mirabilandia o addirittura Europapark ecc. ecc.

Re: Shock

Inviato: 19 nov 2021, 12:17
da WC90
Ragionando in ottica guest medio si finisce per realizzare attrazioni su misura di gente che magari verrà una volta ogni dieci anni al parco. Capisco il ragionamento che probabilmente faranno ma non credo che l'appiattimento verso il basso sia la migliore delle strategie, è ovvio che così non avrai mai un'utenza che adora i coaster adrenalinici.
La migliore delle cose, per me, sarebbe avere una line-up di coaster e attrazioni a intensità decrescente, partendo da quello più assurdo fino arrivare al family thrill. Però i coaster seri dovrebbero essere ben più di uno. Parliamo poi di un parco che puntava ai 3.7 milioni nel 2020... rido ancora oggi :risata:
Se avessero creduto davvero alle loro previsioni assurde, avrebbero dovuto prevedere subito, fin dall'apertura, più di un coaster. L'idea che un parco da 3.7 milioni in 10 stagioni dovesse reggersi per anni solo su shock mi fa capire che non ci avessero preso molto sulle reali necessità di un'utenza di un parco moderno.
Il fatto che la gente del luogo non fosse abituata a coaster di quel tipo sarebbe anche logico ma magicland era un parco che doveva puntare sui turisti, o così pensavano. Già solo il milione e passa di turisti che prevedevano avrebbe stato più che sufficiente per giustificare altre scelte, ma anche la gente del posto avrebbe apprezzato il genere di attrazioni che penso io.
In Polonia che parchi avevano fino a ieri? Ma anche in Repubblica Ceca e Slovacchia non è che avessero chissà quale tradizione di parchi, eppure Energylandia, con la metà di quei 3.7 milioni, ha i due coaster più adrenalinici perennemente pieni nelle giornate ad alta affluenza. Spero che il parco polacco faccia accendere qualche lampadina in Europa.

Re: Shock

Inviato: 8 apr 2022, 13:33
da Andreakatun
Qualcuno che ha provato shock può dirmi se è più intenso o più soft di ispeed?nel lancio e nel complesso come coaster
Vorrei capire se vale la pena fare un giretto a MagicLand quest'estate.

Re: Shock

Inviato: 8 apr 2022, 13:42
da stelau85
Io lo trovo più soft come lancio, ma comunque lo trovo divertente.. Ti parlo però del 2013 come anno..

Re: Shock

Inviato: 8 apr 2022, 13:44
da Felimiki
Decisamente più soft, ma come detto, molto divertente. Il mezzo horseshoe sul lago è forse la parte più intensa del percorso e l’inversione finale a bassa velocità molto particolare.

Re: Shock

Inviato: 8 apr 2022, 14:10
da Mattia05
Molto meno intenso ma più godibile

Re: Shock

Inviato: 8 apr 2022, 14:31
da Matteo Riboldi
Confermo anche io, decisamente più tranquillo. Però ricordo che mi era piaciuto come coaster.

Re: Shock

Inviato: 8 apr 2022, 22:11
da Harlock10
Sono 2 lanci completamente diversi, ispeed è meglio come lancio ed è più lungo, Shock ha una figura abbastanza rara, una bella discesa, è abbastanza fluido ma qualche botta la da.
Entrambi hanno problemi di affidabilità, di rollback e shock ha bisogno di una verniciata.

Sempre entrambi hanno una portata oraria molto bassa, troppo per essere l’unico coaster serio di un parco.

Re: Shock

Inviato: 10 apr 2022, 7:12
da citaro
Harlock10 ha scritto: 8 apr 2022, 22:11 shock ha bisogno di una verniciata.
Molto più urgente su ispeed una mano di vernice, che è diventato rosa/bianco

Re: Shock

Inviato: 15 apr 2022, 12:01
da Harlock10
Mi sa che se la giocano, con l’aggravante che Shock è in mezzo al parco e lo vedi da ovunque.

Re: Shock

Inviato: 15 apr 2022, 12:19
da Pluto
Di certo ha bisogno di una ricolorata, ma Ispeed o Katun sono decisamente peggio.
Shock è diventato rosa/bordeaux ma è comunque più o meno uniforme, Ispeed è leopardato