Pagina 7 di 18
Re: Il futuro del parco
Inviato: 24 set 2022, 22:44
da Harlock10
Il problema del tema spaziale è che avendo un planetario proprio davanti l’ingresso non è che si puó fare molto altro.
Re: Il futuro del parco
Inviato: 25 set 2022, 0:17
da Pluto
Planetario + tantissimo spazio indoor.
Quella struttura di Alfea è enorme, ha anche corridoi e sale sotterranee (mai allestite). È uno spreco di spazio e di soldi inspiegabile e fastidioso, ma ormai hanno quella struttura (anche progettata molto male) e in qualche modo va sfruttata.
La cupola è grandissima e spiazzante, veramente bella e da “parco divertimenti”, ma i filmati vanno rivisti e vanno riattivati gli effetti 4d. Quelle poltrone sono utilizzate all’1% di quello che potrebbero dare, speriamo che con l’apertura completa di Cosmo Academy sistemino anche questo fatto.
Re: Il futuro del parco
Inviato: 25 set 2022, 23:41
da citaro
La struttura si può anche sfruttare solo per l'edificio, non per forza come cinema
es: flying teather, coaster indoor, dark ride su più livelli, simulatori, ecc
Re: Il futuro del parco
Inviato: 26 set 2022, 10:29
da Master Chief
In teoria si, ma secondo me ci vogliono una marea di soldi per la demolizione di un planetario enorme+ dark ride multipiano/ flyng simulator. È purtroppo fuori budget. Il parco ha fatto il possibile per tematizzare il Planetario e dargli un contesto. .
Diciamo che gli esterni, al di là di un primo impatto strambo tramite le foto, dal vivo rendono veramente bene e penso che molti qui sul forum possano confermare.
La domanda però è: può una attrazione educativa a tema spazio avere successo? Dipende tutto dalla realizzazione.
Prima di tutto, secondo me non dovremmo vederla come singola attrazione ma come Pavillion alla Epcot. Un insieme di attività in un unico edificio. In questo modo già si digerisce più facilmente la durata, dato che non è una attrazione da 45 minuti ma un insieme di esperienze diverse.
Le varie tappe devono essere interattive e ben tematizzate con vari effetti speciali. Niente cast member annoiato che mostra 4 modellini di razzi e tanti saluti. (Parlando dei cast member, già ora con il solo planetario aperto sono vestiti a tema)
Re: Il futuro del parco
Inviato: 19 gen 2023, 20:26
da Harlock10
Leggo sul giornale che una forte tromba d’aria ha devastato il comune di Valmontone e in particolare la zona di via della pace e del casello… Chissà che danni ci saranno stati.
Re: Il futuro del parco
Inviato: 19 gen 2023, 22:16
da Master Chief
Ho sentito che non ci sono stati danni. Speriamo, magari lì la tromba d'aria è arrivata di meno.
Re: Il futuro del parco
Inviato: 22 gen 2023, 18:32
da HemNes
Ma per il 2023 è previsto solo il parco acquatico o anche qualche novità minore?
Re: Il futuro del parco
Inviato: 22 gen 2023, 18:42
da Master Chief
Magari Cosmo Academy completo ma ormai mi sa che lo lasciano così._.
Per il resto, credo che ci sarà """solo""" MagicSplash.
Re: Il futuro del parco
Inviato: 22 gen 2023, 20:21
da HemNes
Mmu, dubito che verrà mai complato Cosmo Academy con il concept iniziale. E in realtà non so se è meglio così perché 40 minuti di percorso educativo non so quanto avrebbero riscontrato successo.
Re: Il futuro del parco
Inviato: 22 gen 2023, 23:52
da Pluto
Come novità fissa ci “dovrebbe” essere anche la nuova horror house che hanno aperto in questo Halloween, forse anche qualcosina di altro. Spero si muovano con gli annunci vari, magari anche a costruire il parco acquatico…
Re: Il futuro del parco
Inviato: 22 gen 2023, 23:57
da HemNes
Quale horror house?

Re: Il futuro del parco
Inviato: 23 gen 2023, 0:15
da Pluto
Dungeons o come si chiama, sempre nella Domus Aurea accanto ad Haunted Hotel
Re: Il futuro del parco
Inviato: 23 gen 2023, 15:46
da HemNes
Ah ok, ho visto un video sembra molto carina dentro, anche gli attori sono stati sfruttati bene.
Forse un po' breve il percorso
Re: Il futuro del parco
Inviato: 23 gen 2023, 19:32
da WC90
Master Chief ha scritto: 22 gen 2023, 18:42
Magari Cosmo Academy completo ma ormai mi sa che lo lasciano così._.
Per il resto, credo che ci sarà """solo""" MagicSplash.
"""Solo"""
Sono i primi a ragionare con quelle virgolette, come se un parchetto acquatico con rilevanza provinciale diventerà il punto di arrivo del grande piano.
Pluto ha scritto: 22 gen 2023, 23:52
Come novità fissa ci “dovrebbe” essere anche la nuova horror house che hanno aperto in questo Halloween, forse anche qualcosina di altro. Spero si muovano con gli annunci vari, magari anche a costruire il parco acquatico…
Si muovessero anche con qualcosa che faccia uscire il parco dall'assoluta irrilevanza. Peccato che quel qualcosa rischia di finire al 2026, e hanno mille modi per cannare tutto ancora una volta.
Re: Il futuro del parco
Inviato: 23 gen 2023, 20:20
da Pluto
E dai WC, ti ha sputt4n4t0 pubblicamente anche Gu1do Zucch1 in persona su facebook (e non solo), aspetta i risultati e piantala di scrivere cose a caso. Sempre le stesse cose poi, manco un po’ di originalità per farci quattro risate.
“L’assoluta irrilevanza” già dalla stagione 2022 ha iniziato a svanire, hanno fatto dei bei numeri rispetto all’investimento molto contenuto che hanno proposto. Ora vedremo il parco acquatico, mi aspetto le attrazioni base e tanta vegetazione come Tonga, un qualcosa di bello e godibile ma chiaramente non a livelli Caribe.
Fosse per te svilupperebbero un parco acquatico in pieno stile Energylandia con 4 scivoli extreme sparsi nel nulla