Pagina 7 di 24

Re: Il futuro del parco

Inviato: 8 apr 2023, 8:22
da Mugnezz
Mira non va bene ! Parque reunidos non può permettere di chiudere un parco .
Quindi l’unica soluzione è quella di tenerlo a galla con il minimo del minimo del minimo delle spese !

Re: Il futuro del parco

Inviato: 8 apr 2023, 12:11
da Harlock10
Va bene il minimo delle spese ma qui il problema è che hanno pure speso malissimo per aree e attrazioni che non funzionano, vedi ducati world o Divertical.

Non puoi aprire con quasi tutte le attrazioni principali guaste.

Re: Il futuro del parco

Inviato: 8 apr 2023, 12:16
da Mugnezz
Quelli sono investimenti sbagliati !
Hanno cercato coaster di impatto spendono poco .
Ci sarà un motivo se al parque Wagner , al movie park germany investono su intamin , mack etc . E qui un coaster da nave da crociera

Re: Il futuro del parco

Inviato: 8 apr 2023, 12:29
da Pluto
Fossi in loro, in caso di coaster, punterei sulla cosa più banale possibile che dia sicurezza ed affidabilità.
Un nuovo Vekoma con la salita a catena, easy, d’impatto e con la giusta portata oraria. Niente cose strane, mi sentirei di escludere anche Intamin che credo stia iniziando a costicchiare, e non è così affidabile.

L’hyper costa, un Vekoma con due spicci se lo portano a casa, magari un modello standard.
Per il resto bisogna investire tantissimo in manutenzione, ricolorare i coaster è costosissimo ma va fatto

Re: Il futuro del parco

Inviato: 8 apr 2023, 12:45
da citaro
Un lech coaster andrebbe benissimo. È anche basso e con pochi supporti, quindi suppongo meno costoso di altri modelli.
Riverniciare poi è fondamentale, soprattutto ispeed e ruota (katun grazie al tema che ha starebbe anche bene, anche perché a breve sarà l'ora X), non solo per un fattore estetico, ma anche un fattore di trasmettere sicurezza

Re: Il futuro del parco

Inviato: 8 apr 2023, 12:46
da NotNino_
Um lift a catena è la cosa migliore sia perchè i lanciati sono più costosi, meno affidabili e mirabilandia ha bisogno di un po' di sicurezza (un coaster lanciato poi ce l'hanno già...).
Stavo pensando a cosa possa rinnovare un po' il panorama italiano ma alla sua portata non sono tantissime, un extreme spin magari?
Edit ho visto i prezzi e mi sa che si sognano pure quello :sad:

Re: Il futuro del parco

Inviato: 8 apr 2023, 12:49
da Pluto
A Mirabilandia manca lo Spinning effettivamente, sarebbe l’occasione per portare in Italia un extreme spin.
Ma.
Li fanno due costruttori principalmente:

Mack, che costa troppo;
Maurer, che non credo sia proprio adatta a Mirabilandia. :lol:

Re: Il futuro del parco

Inviato: 8 apr 2023, 16:39
da draghetto
Senza allontanarci troppo dai nuovi vekoma (che sì, sarebbero già molto graditi, ma non porterebbero nulla di nuovo non avendo nessuna particolare caratteristica distintiva), ricordo che esisteva anche un progetto di vekoma per Hyperion ad energylandia.
Non troppo costoso, pur sempre con la qualità dei nuovi vekoma, e con il record italiano di altezza e velocità (lunghezza?) Meglio di così...

Bisogna solo sperare che per parques reunidos arrivi effettivamente il momento di dare un minimo di attenzione a mira, dopotutto quest'anno al parque Warner apre un nuovo multilauched intamin, però la trascuratezza che comunque c'è in sto parco è tutto un altro discorso

Re: Il futuro del parco

Inviato: 8 apr 2023, 17:33
da Niko75
Io invece vorrei un Hyper B&M oppure un Rocky Mountain!

Re: Il futuro del parco

Inviato: 8 apr 2023, 21:13
da mat25
Vedendo un video con un drone di mira dall'alto, c'è un terreno dietro reset, potrebbero usarlo per qualcosa di nuovo?
Ci sono nei limitrofi del parco, dei terreni per espandersi? :dubbioso:

Re: Il futuro del parco

Inviato: 9 apr 2023, 2:38
da NotNino_
Già reset è una zona abbastanza di nicchia, per sfruttarla bene credo ci sia bisogno di una ritematizzazione totale dell'area... Difficile ma perché no..?

Re: Il futuro del parco

Inviato: 9 apr 2023, 15:29
da stephkatun
NotNino_ ha scritto: 7 apr 2023, 21:23 Anche solo dare una mano di vernice alle attrazioni aiuterebbe...
Ispeed così è veramente imbarazzante. Mira è nel mio cuore e lo sarà per sempre ma vedere tipo ispeed così mi fa piangere veramente il cuore...

Re: Il futuro del parco

Inviato: 30 apr 2023, 8:48
da Andreakatun
Nell'intervista il direttore dice che entro quest'anno svelerà le novità...ma nel 2025 non aspettatevi un coaster!

Re: Il futuro del parco

Inviato: 30 apr 2023, 9:24
da citaro
Saranno le solite novità piccole per tirare avanti a campare senza mai crescere, anzi si continuerà il trend di decrescita. Il tutto poi con tempi assurdamente dilatati. Inutile sperare in qualcosa da questo parco

Re: Il futuro del parco

Inviato: 30 apr 2023, 9:25
da Andreakatun
Sisi,il direttore ai dipendenti ha detto 2025 bimbopoli...questo al momento si sa. Rido per non piangere😂😂