Pagina 56 di 95
Re: [Novità 2025] Animal Treasure Island
Inviato: 28 feb 2025, 18:22
da BananoGamer
O magari audio on board?

Re: [Novità 2025] Animal Treasure Island
Inviato: 28 feb 2025, 19:19
da Fran_55
Anche
Re: [Novità 2025] Animal Treasure Island
Inviato: 1 mar 2025, 0:39
da WC90
240-250 altoparlanti? Voglio vedere quanti ne funzioneranno dopo qualche mese o anno di apertura.
Re: [Novità 2025] Animal Treasure Island
Inviato: 1 mar 2025, 7:47
da Fran_55
Hashtag Ricostruiamo i Corsari

Re: [Novità 2025] Animal Treasure Island
Inviato: 1 mar 2025, 8:52
da Luca
Per favore no audio onboard, tutta roba che va a batterie e alla fine non dura molto
Re: [Novità 2025] Animal Treasure Island
Inviato: 1 mar 2025, 8:58
da Fran_55
Bisognerebbe capire quante sono le barche e fare un calcolo, se fosse binaurale sarebbero 4 casse a barca
Re: [Novità 2025] Animal Treasure Island
Inviato: 1 mar 2025, 11:16
da Il Micio
Fosse stato onboard lo avrebbero già specificato. Cambieranno solo gli altoparlanti delle scene come già avevano fatto nel 2018
Re: [Novità 2025] Animal Treasure Island
Inviato: 2 mar 2025, 0:52
da vinnie
Ciao a tutti, vi leggo spesso ed è un grande piacere prendere parte a questa community!
Volevo intervenire circa le mie perplessità sul comunicato stampa che cita il termine “binaurale” relativamente all’utilizzo di altoparlanti. Come avete fatto notare in qualche messaggio precedente, la tecnica di spazializzazione sonora binaurale consiste nel far percepire all’ascoltatore un suono in una determinata posizione nello spazio utilizzando una serie di ritardi e filtri, utilizzati al fine di simulare come la nostra testa e soprattutto i nostri padiglioni auricolari intervengono nella ricezione psicoacustica di un suono da parte di un ascoltatore. Proprio per questo è necessario l’utilizzo di cuffie (ancora meglio di auricolari) per poter usufruire di questa tecnica. Anche se è sicuramente possibile tentare di ottenere un effetto simile tramite l’utilizzo di altoparlanti, non è corretto parlare di tecnica binaurale quando si usano degli speaker.
Sono abbastanza sicuro invece che l’attrazione sfrutterà qualche tecnica di spazializzazione ad oggetti (simile al Dolby Atmos come qualcuno pochi messaggi fa giustamente suggeriva, anche se con tutta probabilità per un progetto di location based entertainment come questo ci si affiderà a sistemi proprietari di aziende che si occupano di sistemi di diffusione per concerti ed installazioni permanenti come L-Acoustics o d&b Audio con il suo sistema Soundscape). In alternativa potrebbero sfruttare la tecnologia Ambisonics che punta a ricreare un campo sonoro con una grande precisione spaziale dei suoni attorno all’ascoltatore, ma se dovessi scommettere punterei sulla spazializzazione ad oggetti perché l’Ambisonics rimane più legato agli ambienti accademici, musicali e a quello videoludico. In ogni caso, il numero elevato di altoparlanti sembra suggerire proprio l’utilizzo di una di queste due tecniche, ma il termine binaurale è sicuramente errato.
Re: [Novità 2025] Animal Treasure Island
Inviato: 2 mar 2025, 8:14
da Fran_55
Ma avete letto che nel comunicato c'è scritto che ci stanno lavorando persone della squadra originale dei Corsari??

Re: [Novità 2025] Animal Treasure Island
Inviato: 2 mar 2025, 19:26
da Mugnezz
Ma dove ? Forse qualche vecchio manutentore
Re: [Novità 2025] Animal Treasure Island
Inviato: 2 mar 2025, 19:48
da Matchris
Re: [Novità 2025] Animal Treasure Island
Inviato: 2 mar 2025, 20:06
da Il Micio
Re: [Novità 2025] Animal Treasure Island
Inviato: 2 mar 2025, 20:26
da Fran_55
Riporto:
"Dario Giovanazzi, Project Manager Gardaland e parte di Merlin Magic Making Project Delivery Team – incaricato di sovrintendere il progetto per quanto riguarda progettazione, esecuzione e creatività a Gardaland – racconta come aneddoto che “Alcuni professionisti coinvolti nella realizzazione originaria del 1992 sono tutt’ora coinvolti nei lavori di Animal Treasure Island.” La continuità con il passato è una parte fondamentale del progetto. Per questo motivo, agli effetti originali della precedente attrazione ne sono stati aggiunti numerosi nuovi per garantire ai visitatori un’esperienza ancora più attuale, immersiva e coinvolgente."
Re: [Novità 2025] Animal Treasure Island
Inviato: 3 mar 2025, 7:08
da Matchris
Non l'ho avevo assolutamente letto .......da come hanno scritto sembra che dell'attrazione originale non abbiamo toccato più di tanto , visto che hanno dichiarato che oltre agli effetti esistenti ne hanno aggiunti di nuovi......ora io non so cosa sia stato fatto dentro però saper che forse hanno mantenuto quasi tutta la scenografia, non dico che mi hanno messo il cuore in pace ma non sono più preoccupato come prima.....
Re: [Novità 2025] Animal Treasure Island
Inviato: 3 mar 2025, 7:28
da Fran_55
Da un lato anche a me, dall'altro penso però che magari sia solo una rassicurazione... Come dire vabbè qualcosa di prima è pur rimasto..mah
Un altra cosa che mi ha colpito è: "Nuova tecnologia" quando lo dissero di Jumanji alla fine era riferito al sistema di trasporto qui non so se si riferissero solo all'audio o se ci sono altre sorprese