Cosmo Academy
-
- Utente di livello 1
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 26 giu 2024, 10:52
Re: Cosmo Academy
Cosmo Academy uber alles. Visti tutti e 3 gli spettacoli attualmente previsti e devo dire che è assolutamente un'esperienza di livello. Nota negativa la tematizzazione e le camere antistanti il planetario non hanno tematizzazione interessate e risultano un po' spoglie.
Re: Cosmo Academy
Secondo me la nota negativa è che le poltrone sono immobili. Va bene la didattica, ma anche se si muovessero un po' le poltrone per accompagnare il movimento, non viene meno la parte educativa
-
- Utente di livello 1
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 26 giu 2024, 10:52
Re: Cosmo Academy
Anche fossero un po' reclinabili non sarebbe male, renderebbe l'esperienza ancor più immersiva.
-
- Utente di livello 7
- Messaggi: 695
- Iscritto il: 5 nov 2021, 10:10
Re: Cosmo Academy
Forse è passato sotto silenzio, ma a Cosmo Academy è stato presentato un nuovo filmato per la stagione invernale.
Il cambio stagionale di filmati è qualcosa che secondo me va apprezzato, come è stato fatto a Gardaland nella precedente
gestione.
Questo filmato (Aurora) mostra le aurore boreali e ne porta una spiegazione scientifica, in maniera simile a come abbiamo visto succedere nei filmati precedenti (che credo siano della stessa casa di produzione).
Il planetario si riempie, segno di entusiasmo (ma parzialmente si vuota, forse segno che le poltrone più basse impediscono di vedere bene, o che lo spettacolo annoia parte del pubblico).
Da persona interessata al parco, ho appreso dell'esistenza del nuovo filmato nel primo giorno di visita alla stagione.
Il cambio stagionale di filmati è qualcosa che secondo me va apprezzato, come è stato fatto a Gardaland nella precedente

Questo filmato (Aurora) mostra le aurore boreali e ne porta una spiegazione scientifica, in maniera simile a come abbiamo visto succedere nei filmati precedenti (che credo siano della stessa casa di produzione).
Il planetario si riempie, segno di entusiasmo (ma parzialmente si vuota, forse segno che le poltrone più basse impediscono di vedere bene, o che lo spettacolo annoia parte del pubblico).
Da persona interessata al parco, ho appreso dell'esistenza del nuovo filmato nel primo giorno di visita alla stagione.
Re: Cosmo Academy
Chissà infatti se il prossimo anno riproporranno gli stessi filmati della stagione o ne mettono di nuovi
Sperando sempre in qualcosa di dinamico in cui si muovono almeno le poltrone (non si chiede aria/acqua...ma almeno un po' di dinamicità), per evitare effetto noia
Sperando sempre in qualcosa di dinamico in cui si muovono almeno le poltrone (non si chiede aria/acqua...ma almeno un po' di dinamicità), per evitare effetto noia

Re: Cosmo Academy
È possibile far muovere le sedute?
Re: Cosmo Academy
Si ma basta il movimento che accompagna al movimento del filmato, come il cinema di gardaland (credo il sistema sia lo stesso)
Re: Cosmo Academy
Allora perché non lo mettono in funzione?Renderebbe un attrazione pressoché noiosa molto migliore con budget nullo.
Re: Cosmo Academy
La possibilità di muoverle c'è, è un vero e proprio planetario 4d. E' stato costruito da rsa-cosmos e si può trovare nei loro vecchi cataloghi in cui viene pubblicizzato proprio per le sedute 4d, che oltre al movimento hanno anche i classici effetti di vibrazione, odori, vento, acqua...
Per qualcuno di voi che ha mai provato il planetario prima che diventasse Cosmo Academy; veniva già sfruttato a pieno potenziale o le sedute erano fisse / con qualche effetto mezzo funzionante?
Io non ci sono mai entrato in tempi pre-pillarstone
Riguardo il perchè non sia in funzione adesso,
credo non abbia molto senso spendere tempo e risorse per adattare un filmato monotono e statico come quelli proposti dal parco adesso al movimento 4d delle poltrone. Dovessero proiettare altro in futuro, un filmato fatto apposta con movimenti come a gardaland, potrebbero pensarci..
Per qualcuno di voi che ha mai provato il planetario prima che diventasse Cosmo Academy; veniva già sfruttato a pieno potenziale o le sedute erano fisse / con qualche effetto mezzo funzionante?
Io non ci sono mai entrato in tempi pre-pillarstone
Riguardo il perchè non sia in funzione adesso,
credo non abbia molto senso spendere tempo e risorse per adattare un filmato monotono e statico come quelli proposti dal parco adesso al movimento 4d delle poltrone. Dovessero proiettare altro in futuro, un filmato fatto apposta con movimenti come a gardaland, potrebbero pensarci..
Re: Cosmo Academy
Vado al planetario dall'apertura di Magicland. Non ricordo i filmati che mettevano all'inizio. Ricordo il periodo della tartaruga e in quel periodo funzionavano tutti gli effetti. Vibrazioni, acqua spruzzata e movimento delle sedute. Era molto coinvolgente.



-
- Utente di livello 7
- Messaggi: 695
- Iscritto il: 5 nov 2021, 10:10
Re: Cosmo Academy
Il planetario può trasmettere anche filmati standard da cinema 5D. Il problema è che lo schermo circolare e molto vicino non rende la visione comoda come nel caso di un cinema pensato solo per questo scopo, come quello di Gardaland. Ricordo, prima dell'attuale gestione, di aver visto un video in 3D dedicato al Piccolo Principe. Venivano sfruttati movimenti ed effetti, per quanto forse la conformazione del planetario non si adatti bene nemmeno per questo tipo di filmato. Peccato non poter recuperare la stereoscopia oltre a tutte le potenzialità della struttura.
Mi sono fatto l'idea che l'unico modo per sfruttare davvero questo planetario in quanto tale sia togliere i sedili e sostituirli con cuscini, come a Europa-Park. Soluzione basica ed economica, ma funzionale rispetto ai tanti problemi che ora purtroppo ci sono.
Mi sono fatto l'idea che l'unico modo per sfruttare davvero questo planetario in quanto tale sia togliere i sedili e sostituirli con cuscini, come a Europa-Park. Soluzione basica ed economica, ma funzionale rispetto ai tanti problemi che ora purtroppo ci sono.