Shaman
- Andrea Ricci
- Utente di livello 9
- Messaggi: 1130
- Iscritto il: 28 nov 2021, 13:04
Re: Shaman
https://twitter.com/BradWinterton/statu ... ixqng&s=19
L'ho riportato solo perché qualcuno sostiene (o sosteneva) che il problema fosse la velocità. Magari anche ad efteling c'era lo stesso problema e hanno risolto così.
L'ho riportato solo perché qualcuno sostiene (o sosteneva) che il problema fosse la velocità. Magari anche ad efteling c'era lo stesso problema e hanno risolto così.
War against the ciglioni
Re: Shaman
Si potrebbe provare, ma mi sembra strano che 2/3 kmh in meno possano cambiare completamente le forze G.
La cosa assurda è che non ne siano venuti a capo neanche quelli di vekoma.
La cosa assurda è che non ne siano venuti a capo neanche quelli di vekoma.
Re: Shaman
Onestamente mi sembra che anche Gardaland abbia fatto questo tentativo al Magic Winter scorso.... Nella lift il treno non andava lento...di più!Andrea Ricci ha scritto: 10 ago 2022, 13:23 https://twitter.com/BradWinterton/statu ... ixqng&s=19
L'ho riportato solo perché qualcuno sostiene (o sosteneva) che il problema fosse la velocità. Magari anche ad efteling c'era lo stesso problema e hanno risolto così.
F.B.
Re: Shaman
Ma va !!!
Re: Shaman
Sono stato adesso su Python, confermo la salita lentissima, i binari sono uguali a quelli di shaman, il passaggio da vecchio a nuovo identico, i sostegni sono diversi, nessun segno sul binario al secondo cavatappi e nessuna botta.
A occhio mi sembra che sia più morbido il passaggio.
Vi posterei le foto dei sostegni, sono completamente diversi rispetto a quelli gardesani, hanno dei gomiti.
A occhio mi sembra che sia più morbido il passaggio.
Vi posterei le foto dei sostegni, sono completamente diversi rispetto a quelli gardesani, hanno dei gomiti.
Re: Shaman
Non hanno voluto cambiare i piloni ma solo il tracciato assumendone il rischio che le cose possano non essere perfette. Tanto chi ha fatto queste scelte di certo non ci sale sopra
Re: Shaman
Comunque han cambiato i cuscinetti sulle protezioni per attutire la botta. Talmente ingombranti che non vedi più quello a fianco a te. E anche abbastanza inutili dato che la botta è al collo, anche se sono molto morbidi.
Re: Shaman
Con la botta che tira hai voglia a mettere cuscini.
- Andrea Ricci
- Utente di livello 9
- Messaggi: 1130
- Iscritto il: 28 nov 2021, 13:04
Re: Shaman
Ma i soloni che dicevano che sarebbe stato risolto... che vekoma era al lavoro...
War against the ciglioni
Re: Shaman
mi sembra strano che non abbiano pensato anche a dei piloni nuovi
hanno voluto fare le cose a metà e infatti si vede ma soprattutto si sente
non è che con l'addio a sequoia venga tolto anche shaman in futuro?


Re: Shaman
Per quanto sia un coaster storico e per quanto io ci sia affezionato un nuovo coaster in quell'area ce lo vedo molto bene... Nonostante la botta finale se fossi in voi l'anno prossimo una o due volte lo farei che non si sa mai, mi sa che la novità del 50esimo sarà in quella zona.
L'unico dubbio che ho sono le limitazioni di altezza che in fondo al parco dovrebbero essere più strette... Vediamo
L'unico dubbio che ho sono le limitazioni di altezza che in fondo al parco dovrebbero essere più strette... Vediamo
Re: Shaman
Dopo averla tematizzata e fatto il retracking non credo la facciano sparire entro breve.mat25 ha scritto: 2 gen 2023, 19:13 mi sembra strano che non abbiano pensato anche a dei piloni nuovihanno voluto fare le cose a metà e infatti si vede ma soprattutto si sente
non è che con l'addio a sequoia venga tolto anche shaman in futuro?
Re: Shaman
Io spero che dovendo avere un accesso per smontare e demolire sequoia ne approfittino per rifare quei 20 metri di binario con una nuova geometria più morbida.
Re: Shaman
Credo ci sia qualche problema a shaman perché la coda express continua ad aumentare, ora sta a 38 minuti
Re: Shaman
Ho notato che nelle rotaie del pezzo dove si prendeva la botta al collo adesso ci sono delle vistose saldature. È stato fatto per migliorare la situazione o perché stava crepando la rotaia? 
