Pagina 5 di 16
Re: La dirigenza di Gardaland Resort
Inviato: 21 gen 2025, 15:09
da micheleforchini
Siccome io mi sono già preso una moderazione questa settimana eviterò di esprimere il mio giudizio personale anche perchè sto mettendo via i soldi per andare a Walt Disney World e non ho voglia di spenderli a difendermi da una querela.
Re: La dirigenza di Gardaland Resort
Inviato: 21 gen 2025, 15:17
da Harlock10
Prima cosa cambio dei nomi attrazioni, giá mi vedo le rapide, i tronchi e bruco giraorti, poi un bel evento di halloween fine ed elegante come il sottomarino con le sexy spaventatrici e la via crucis a Pasqua.
Nulla di inventato ma tutte cose fatte in altri parchi.
Re: La dirigenza di Gardaland Resort
Inviato: 21 gen 2025, 15:27
da Mugnezz
sto prenotando i posti sulla riva del fiume per vedere quando passa il cadavere di gardaland .
chi viene?
Re: La dirigenza di Gardaland Resort
Inviato: 21 gen 2025, 15:39
da Harlock10
Comunque nei colloqui di lavoro deve essere veramente bravo, vorrei essere così anche io.
Re: La dirigenza di Gardaland Resort
Inviato: 21 gen 2025, 16:01
da citaro
Non capisco perchè tutto questo astio che avete contro uno delle persone più abili a risollevare da crisi profonde situazioni che altrimenti sarebbero già chiuse, come ho detto nella sezione di cinecittà, bisogna togliersi il cappello degli appassionati e vedere tutto con un'altra ottica, i numeri parlano, al di là di cosa è il parco e di come è stato/potrebbe essere/vorremmo che fosse.
Tuttavia, sono curioso di sapere cosa può combinare con finalmente un budget per fare qualcosa, se potrà fare qualcosa, perché secondo me è stato chiamato per spremere ancora di più la vacca grossa per fare campare tutta la fattoria, in altre parole, mi aspetto il recupero di marginalità sui profitti, con ottimizzazioni di spesa o tagli, per impolpare il latifondista merlin
Re: La dirigenza di Gardaland Resort
Inviato: 21 gen 2025, 17:13
da Matteo Riboldi
Semplicemente perchè le sue soluzioni che portano entrate veloci, facili e con minimo dispendio di fondi snaturano il senso di parco a tema che potete leggere nella mia firma. Sono d'accordo, probabilmente è bravo a risollevare le finanze di aziende in crisi, altrimenti non se lo filerebbe nessuno. Ma a che prezzo agli occhi di noi appassionati?
Attrazioni a basso budget e, a lavoro finito, con risultati alquanto mediocri, parchi che diventano a tutti gli effetti dei centri commerciali con eventi concepiti intorno all'italiano medio che, diciamocelo, se non è analfabeta, poco ci manca. Tira dentro le masse in eventi che c'entrano alcunché con un parco a tema. Gardaland nell'ultimo decennio è stato già snaturato dalla dirigenza inglese/italiana. Non vorrei arrivasse il colpo di grazia... non a livello economico ma per come lo abbiamo visto nascere (alcuni di noi), crescere e decadere.
Sono curioso di vedere (se continuerà con questa suo modus operandi) se avrà lo stesso riscontro che aveva a Roma. Il pubblico del bacino gardesano è ben diverso da quello che c'è a Roma.... chi ha orecchie per intendere, intenda. Mi è già bastato vedere certe situazioni e certi soggetti a Magicland/Cinecittà World per capire quanto gioco facile avesse là coi sui eventi trash. Ne ho girati centinaia di parchi per il mondo ma una inciviltà del genere non me la sarei neanche mai sognata.
Re: La dirigenza di Gardaland Resort
Inviato: 21 gen 2025, 18:07
da Mugnezz
citaro ha scritto: 21 gen 2025, 16:01
Non capisco perchè tutto questo astio che avete contro uno delle persone più abili a risollevare da crisi profonde situazioni che altrimenti sarebbero già chiuse, come ho detto nella sezione di cinecittà, bisogna togliersi il cappello degli appassionati e vedere tutto con un'altra ottica, i numeri parlano, al di là di cosa è il parco e di come è stato/potrebbe essere/vorremmo che fosse.
Tuttavia, sono curioso di sapere cosa può combinare con finalmente un budget per fare qualcosa, se potrà fare qualcosa, perché secondo me è stato chiamato per spremere ancora di più la vacca grossa per fare campare tutta la fattoria, in altre parole, mi aspetto il recupero di marginalità sui profitti, con ottimizzazioni di spesa o tagli, per impolpare il latifondista merlin
In cosa scusa ?!? Dove è andato è stato mandato via ! Dai siamo seri
Re: La dirigenza di Gardaland Resort
Inviato: 21 gen 2025, 18:34
da Dan75
Matteo Riboldi ha scritto: 21 gen 2025, 17:13
Semplicemente perchè le sue soluzioni che portano entrate veloci, facili e con minimo dispendio di fondi snaturano il senso di parco a tema che potete leggere nella mia firma. Sono d'accordo, probabilmente è bravo a risollevare le finanze di aziende in crisi, altrimenti non se lo filerebbe nessuno. Ma a che prezzo agli occhi di noi appassionati?
Attrazioni a basso budget e, a lavoro finito, con risultati alquanto mediocri, parchi che diventano a tutti gli effetti dei centri commerciali con eventi concepiti intorno all'italiano medio che, diciamocelo, se non è analfabeta, poco ci manca. Tira dentro le masse in eventi che c'entrano alcunché con un parco a tema. Gardaland nell'ultimo decennio è stato già snaturato dalla dirigenza inglese/italiana. Non vorrei arrivasse il colpo di grazia... non a livello economico ma per come lo abbiamo visto nascere (alcuni di noi), crescere e decadere.
Sono curioso di vedere (se continuerà con questa suo modus operandi) se avrà lo stesso riscontro che aveva a Roma. Il pubblico del bacino gardesano è ben diverso da quello che c'è a Roma.... chi ha orecchie per intendere, intenda. Mi è già bastato vedere certe situazioni e certi soggetti a Magicland/Cinecittà World per capire quanto gioco facile avesse là coi sui eventi trash. Ne ho girati centinaia di parchi per il mondo ma una inciviltà del genere non me la sarei neanche mai sognata
Buonasera a tutti e concordo su tutto quello che ha scritto Matteo Riboldi. Ma come si può fare una cosa del genere, il parco Numero 1 in Italia ridursi cosi. Dare spazio a Tal personaggio che non ha fatto altro che fare dei parchi delle vere proprie accozzaglie con due spicci per riportare economia al parco. Ma vi rendete conto come ha ridotto Cinecittà World?? le leggete le recensioni su TripAdvisor?? io ho solo delusione. Ecco la Novità dei 50 anni di Gardaland Resort: Stefano Cigarini. E che la fine di Gardaland abbia inizio!
Re: La dirigenza di Gardaland Resort
Inviato: 21 gen 2025, 18:37
da JosephRox95
Io non vedo vie di mezzo, o fa l'incredibile e riporta Gardaland al suo splendore oppure finisce di distruggerlo.
Poi finitela di paragonare la situazione ai parchi che hanno rischiato fallimento e che ha “salvato” (con opere ancora più discutibili del fallimento stesso).
Gardaland non sarà lo stesso di un tempo, ma ne parlate come se fosse a un passo dalla chiusura definitiva o come se stesse cadendo a pezzi. Siate razionali.
Re: La dirigenza di Gardaland Resort
Inviato: 21 gen 2025, 18:41
da Ufficio Magico
Matteo Riboldi ha scritto: 21 gen 2025, 17:13
Attrazioni a basso budget e, a lavoro finito, con risultati alquanto mediocri, parchi che diventano a tutti gli effetti dei centri commerciali con eventi concepiti intorno all'italiano medio che, diciamocelo, se non è analfabeta, poco ci manca.
Fatico a considerare "centro commerciale" un parco che ha un solo punto vendita di merchandise, peraltro vecchio, e che non ha mai puntato sulla ristorazione.
Sarei invece curioso di veder applicata a Gardaland l'attenzione per la completezza dell'esperienza, dal preshow all'attrazione in sé, che abbiamo visto applicata alle attrazioni su cui Cigarini ha apportato modifiche o che ha costruito: il preshow di Maison Houdini, l'esperienza completa di Demonia e Manikomio, il preshow introduttivo ad attrazioni realizzate tematicamente dalla sua gestione come Volarium e Jurassic War (in questo caso è presente anche una coda tematizzata).
L'esperienza immersiva di Roma on Fire e l'isola centrale del fiume lento Paradiso stanno a raccontare una considerazione del pubblico come tutt'altro che "analfabeta".
Sono spunti, indizi, situazioni in cui l'intenzione c'è stata anche dove il budget non poteva arrivare, in alcuni casi superando l'ostacolo. Qua il budget ci sarà, e sarà un bene: così chi apprezza il suo lavoro non avrà l'alibi del dire "non aveva soldi", e chi non lo apprezza dovrà scendere nello specifico e nel dettaglio, senza sparare sul mucchio.
Matteo Riboldi ha scritto: 21 gen 2025, 17:13
Sono curioso di vedere (se continuerà con questa suo modus operandi) se avrà lo stesso riscontro che aveva a Roma. Il pubblico del bacino gardesano è ben diverso da quello che c'è a Roma.... chi ha orecchie per intendere, intenda. Mi è già bastato vedere certe situazioni e certi soggetti a Magicland/Cinecittà World per capire quanto gioco facile avesse là coi sui eventi trash. Ne ho girati centinaia di parchi per il mondo ma una inciviltà del genere non me la sarei neanche mai sognata
Per carità di patria mi taccio.
Re: La dirigenza di Gardaland Resort
Inviato: 21 gen 2025, 19:42
da citaro
Che poi a dirla tutta, alcune ultime realizzazione di gardaland non mi sembrano siano molto lontane dalle cigarinate, solo realizzate con poco più budget, non è un confronto 1:1 ma leggetelo con la giusta chiave
- sequoia magic loop (ok, si parla al passato), palese riciclo di un'attrazione già esistente > jurassic war che ha subito un cambio tema
- la foresta magica/incantanta/maledette/degli gnomi -> hotel transilvania
- la horror house di halloween -> manikomio/horror house
- quella cosa dei visori dentro fantasy kingdom ->assassin creed
- labirinto di jumanji -> qui non ci trovo un equivalente, ma potrebbe essere benissimo una cigarinata
e come eventi trash mi viene in mente così random:
- allegria latina
- halloween con jerry calà
- ricordo uno spettacolo tipo costa crociere sul galeone dei corsari
Insomma, non che negli ultimi anni gardaland ci abbia abituato bene...
Re: La dirigenza di Gardaland Resort
Inviato: 21 gen 2025, 20:45
da BananoGamer
citaro ha scritto: 21 gen 2025, 19:42
- ricordo uno spettacolo tipo costa crociere sul galeone dei corsari
Ma è "un tuffo nel blu"! Grande passione di un noto youtuber (ironia

)
Re: La dirigenza di Gardaland Resort
Inviato: 22 gen 2025, 7:58
da micheleforchini
Passata la nottata, mi resta un grande enorme quesito: possibile che un'azienda grande come Merlin non abbia un programma per far crescere i propri dirigenti e trovare le risorse necessarie all'interno?
Re: La dirigenza di Gardaland Resort
Inviato: 22 gen 2025, 8:09
da Davide Noto
E' la stessa cosa che mi sono chiesto pure io ieri.
Secondo me Merlin si è trovata davanti ad un bivio, nominare un manager straniero oppure uno italiano?
Sono felice che la scelta sia ricaduta sulla seconda, peccato solo che in Italia già il mercato dei parchi è molto piccolo, oltretutto la gestione è spesso in mano alla proprietà, al fondatore ed ai suoi eredi, quindi il mercato dei manager con certe competenze sono pochissimi, sono ancora meno se consideriamo che non tutti i manager sarebbero disposti a prendersi in carico una gestione del genere.
Dopo questo ragionamento mi sono posto anch'io la domanda sul perché all'interno di un'azienda così grande e storica non sia stato individuata una figura con quelle competenze?
Mirabilandia, nel giusto o sbagliato, ha fatto questa scelta nominando un suo storico dipendente, ecco forse nel caso specifico del caso di Ravenna forse una ventata di aria nuova avrebbe fatto bene.
A noi rimangono solo le domande, possiamo solo tornare qui tra 2/3 anni e tirare le somme di quello che è stato fatto...
Re: La dirigenza di Gardaland Resort
Inviato: 22 gen 2025, 14:18
da Dan75
Intervista a Cigarini e credetemi mi vien da vomitare per tutto quello che ha detto nell’intervista.
https://www.romatoday.it/eventi/cultura ... world.html