Ciccio92 ha scritto: 30 gen 2023, 13:15
La situazione, ahimé e ancora più grave di quello che credete. Voi credete ancora la favola, questo perché la gente parla troppo a vuoto su questo forum, per la mancanza del pezzo? Non credo che alla famiglia Mack manchino i pezzi di ricambio per i flume ride.
Ma ne abbiamo già parlato mesi fa qui sul forum dell'incidente grave che avrebbe fatto slittare l'apertura. Poi aggiungici l'arrivo della stagione invernale con la chiusura delle acquatiche ed era ovvio che poi non avrebbe riaperto per la stagione 2022.
Basta leggere qualche pagina più indietro
Ciccio92 ha scritto: 30 gen 2023, 13:15
La chiusura forzata ed il ritardo non sono assolutamente causate dalla mancanza dei pezzi o per un semplice guasto, la chiusura prolungata dell'attrazione è legata all'incidente conclusasi per via penale. La situazione, ahimé e ancora più grave di quello che credete. Voi credete ancora la favola, questo perché la gente parla troppo a vuoto su questo forum, per la mancanza del pezzo? Non credo che alla famiglia Mack manchino i pezzi di ricambio per i flume ride.
Per questo parlavo di voci, è un dato di fatto che si sia rotto il nastro ma nei flume ride capita spesso (in molti parchi lasciano tutti i nastri di ricambio vicino alle lift). Per il resto non avendo fonti così vicine al parco non so se il problema effettivo sia questo/problemi legali/lavori nell'attrazione ecc... Siamo tutti qua per fare speculazioni, nessuno crede a questa "favola" come dici te e soprattutto nessuno sta attaccando nessuno.
Se la situazione è questa, e se c'è una questione legale di mezzo... si potrebbe anche ipotizzare che non riapra per sempre?
Gli unici fatti affini che mi vengono in mente accaduti al parco sono:
-la brutta storia del dipendente finito sotto la monorotaia, ma insomma, lì si è chiarito si trattasse di un errore umano. Similare la storia del cardiopatico salito sul Blue Tornado.
-la ruota che sorgeva in zona top-spin/ora kung fu panda, che se non sbaglio, venne rimossa proprio a seguito di un brutto incidente (in cui se non sbaglio nessuno c'è rimasto secco)
Ciccio92 ha scritto: 30 gen 2023, 13:15
La chiusura forzata ed il ritardo non sono assolutamente causate dalla mancanza dei pezzi o per un semplice guasto, la chiusura prolungata dell'attrazione è legata all'incidente conclusasi per via penale. La situazione, ahimé e ancora più grave di quello che credete. Voi credete ancora la favola, questo perché la gente parla troppo a vuoto su questo forum, per la mancanza del pezzo? Non credo che alla famiglia Mack manchino i pezzi di ricambio per i flume ride.
Per questo parlavo di voci, è un dato di fatto che si sia rotto il nastro ma nei flume ride capita spesso (in molti parchi lasciano tutti i nastri di ricambio vicino alle lift). Per il resto non avendo fonti così vicine al parco non so se il problema effettivo sia questo/problemi legali/lavori nell'attrazione ecc... Siamo tutti qua per fare speculazioni, nessuno crede a questa "favola" come dici te e soprattutto nessuno sta attaccando nessuno.
Punto 1 non sto dicendo che qualcuno stia attaccando i presenti su questo forum, punto 2 parlo a nome di utenti che non sono a conoscenza dell'aneddoto del Colorado
Ok, piuttosto pensate che riescano ad aprire colorado in stagione o dite che dobbiamo prepararci a salutarla?
A sto punto se dovessero andare per vie legali probabilmente dovranno fare dei controlli/lavori... Magari già che ci sono aggiungono un po' di tematizzazione nella zona spoglia del bosco
Per un nastro che si è rotto credo sia abbastanza semplice risalire al colpevole.
E non vedo perché dovrebbe essere buttata via un'intera attrazione.
Qualche anno fa un pezzo di tracciato della monorotaia di Movieland si è piegata a terra ferendo alcune persone a bordo. Ma vedo che dopo un rinforzo del tracciato con nuovi pali di sostegno è tornata operativa senza problemi.
Il Micio ha scritto: 31 gen 2023, 10:36
Per un nastro che si è rotto credo sia abbastanza semplice risalire al colpevole.
Non penso che il problema sia il guasto in sé, i dispositivi di sicurezza anti rollback hanno funzionato o i passeggera si sono presi una bella botta?
Gli anti roll back si vedono in foto. Sono quelle linguette che sbucano sulla sezione laterale del canale. Bloccano la vettura qualora dovesse slittare all'indietro e si richiudono nella loro sede quando la vettura passa nel corretto senso di marcia liberando il passaggio.
Perchè sono aperti, impossibile che sia scivolato da più in alto di dove si trova nella foto. Per non funzionare vuol dire che i rollback restano chiusi nella loro sede o sono mancanti/saltati. Ma se ci sono il loro lavoro lo fanno.
Non so cosa sia successo ma può essere che il rullo fosse usurato e non appena il tronco ha fatto peso mandando in tiro il tappetino, quest'ultimo si è strappato per cui il tronco neanche ha ingaggiato la salita o si è bloccato alla prima coppia di rollback.