Pagina 31 di 136

Re: Novità 2022: Jumanji the adventure

Inviato: 21 gen 2022, 11:09
da Andrea
Onestamente non ci vedo un utilità. L'indipendenza di ogni singolo vagone è necessaria per non bloccare tutti gli altri durante il giro, come avveniva ad esempio su Ramses. A questo punto trovo molto meno dispendioso e pericoloso far fermare la vettura, sali/scendi veloce e si riparte

Re: Novità 2022: Jumanji the adventure

Inviato: 21 gen 2022, 11:10
da Andrea
Non dovrebbero esserci problemi di zaini a bordo o altro, anche se dipende dai movimenti che farà

Re: Novità 2022: Jumanji the adventure

Inviato: 21 gen 2022, 13:14
da citaro
Spero penseranno a delle sacche tipo sedile aereo/indiana jones adventure e non obbligare a lasciare gli zaini fuori (cosa che odio), cosa tipica di gardaland

Re: Novità 2022: Jumanji the adventure

Inviato: 21 gen 2022, 16:47
da mat25
Infatti ho trovato ingegnoso anche il sistema usato a star tours di Disneyland Paris, zaino/ borsa con gadget sotto al sedile e apposto ;)

Re: Novità 2022: Jumanji the adventure

Inviato: 21 gen 2022, 21:27
da Andrea Ricci
Perché date per scontato che i vagoni siano staccati? La maggior parte delle dark ride sono tutte collegate.

Re: Novità 2022: Jumanji the adventure

Inviato: 21 gen 2022, 21:48
da Disney06
Se ha movimenti simil toy story Mania per dire, tutti i vagoni sono staccati

Re: Novità 2022: Jumanji the adventure

Inviato: 22 gen 2022, 7:51
da Andrea Ricci
Toy story mania non è una dark ride, è una shooting dark ride 3D in cui il vagone deve fermarsi per farti sparare.

Re: Novità 2022: Jumanji the adventure

Inviato: 22 gen 2022, 10:59
da Master Chief
mat25 ha scritto: 21 gen 2022, 16:47 Infatti ho trovato ingegnoso anche il sistema usato a star tours di Disneyland Paris, zaino/ borsa con gadget sotto al sedile e apposto ;)
Wow, proprio ingegnoso, non esiste mica un parco in Italia che usa questa tecnica nella proprio dark ride di punta, nono :lol:

Re: Novità 2022: Jumanji the adventure

Inviato: 22 gen 2022, 12:10
da citaro
quale sarebbe? no, perchè di dark ride in italia si contano sulle mani e non ho trovato in nessuna un sistema del genere

Re: Novità 2022: Jumanji the adventure

Inviato: 22 gen 2022, 12:20
da Disney06
Sui corsari in realtà zaini e gadget si possono portare sul sedile con sè

Re: Novità 2022: Jumanji the adventure

Inviato: 22 gen 2022, 12:29
da citaro
Ma va?
ovunque si possono portare con se: dove non c'è solelcitazione forte, i corsari appunto, o dove la vettura è ben chiusa (huntik ha gli sportelli, lo zaino non può cadere di fuori), qui si parla di una sacca in cui depositare lo zaino (ed oggetti personali), per movimenti e rotazioni brusche, come sarà jumanji (almeno sulla carta). Sono due cose diverse. Qui inoltre la vettura è molto aperta, quindi lasciare lo zaino libero boh, non mi sembra molto furbo.
Ripeto, se sarà un minimo movimentata, altrimenti questo discorso non vale

Re: Novità 2022: Jumanji the adventure

Inviato: 22 gen 2022, 12:32
da DreadTank27
Andrea Ricci ha scritto: 21 gen 2022, 21:27 Perché date per scontato che i vagoni siano staccati? La maggior parte delle dark ride sono tutte collegate.
É matematica. Se ci sono 12 vagoni (fonte dal parco) e la lunghezza sarà simile a quella di Ramses (273m, fonte Lagotronics) vuol dire che ogni vagone sarà lungo 12 metri. Mi pare eccessivo

Inoltre il parco ha specificato che oggi vagone sarà lungo 3 metri circa, quindi mi aspetto una distanza massima tra ogni vagone di 20 metri

Re: Novità 2022: Jumanji the adventure

Inviato: 22 gen 2022, 13:06
da Andrea Ricci
Sono 12 vagoni e quindi 22 metri o 22 vagoni a 12 metri?

Re: Novità 2022: Jumanji the adventure

Inviato: 22 gen 2022, 15:17
da DreadTank27
Abbiamo 12 vagoni ed un tracciato di circa 300 metri, per avere tutti i vagoni uno attaccato all'altro dovrebbero essere lunghi 12 metri l'uno

Re: Novità 2022: Jumanji the adventure

Inviato: 22 gen 2022, 15:25
da Andrea Ricci
Non capisco, 300/12=25... per cui
Abbiamo 12 vagoni ed un tracciato di circa 300 metri, per avere tutti i vagoni uno attaccato all'altro dovrebbero essere lunghi 25 metri l'uno
Se il binario fosse nascosto da un piano come era per La Valle dei Re potrebbe anche essere che si muovano tutti insieme.
Per come si prospetta la dark ride non vedo nessun vantaggio nell'uso di vagoni indipendenti che sono più complessi da movimentare e manutenere.