Pagina 4 di 5

Re: Leolandia [Lombardia]

Inviato: 21 lug 2023, 17:42
da Harlock10
A vedere delle storie su Ig il parco oggi è stato soazzato da temporali e vento fortissimi.

Re: Leolandia [Lombardia]

Inviato: 21 lug 2023, 19:43
da micheleforchini
Michele Santarsiere ha scritto: 10 lug 2023, 12:39 Che sia l’inizio della conversione in un’area tematica draghi da qui ai prossimi anni?
Sinceramente non mi dispiacerebbe.
Leonardo è un tema affascinante ma parliamoci chiaro, va bene per il Museo della Scienza di Milano non per un parco divertimenti fortemente orientato alle famiglie con bimbi piccoli.
Si possiamo farci mille pipponi ma se prendete 10 bimbe/bimbi e gli dite: "preferite salire sulle biciclette di Leonardo o sui draghi volanti" cosa pensate vi risponderanno?

Re: Leolandia [Lombardia]

Inviato: 21 lug 2023, 20:22
da TheGraph
Aggiungo che la tematizzazione dell'area era circoscritta alle singole attrazioni (anzi, direi solo alle Rapide) ed è facilmente convertibile in una generica area fantasy/medievale.

Re: Leolandia [Lombardia]

Inviato: 22 lug 2023, 8:10
da JJ78
Anche perché, guarda caso, se ci ispiriamo al parco per famiglie per eccellenza, abbiamo frontierland, Adventure Land, fantasy Land....le prime due a Leolandia già ci sono, mi sembrerebbe una mossa più che saggia creare un area fantasy

Re: Leolandia [Lombardia]

Inviato: 24 lug 2023, 21:46
da stefanonip
In realtà il discorso di Leonardo da Vinci ha un fondamento e un significato per questo parco. In quanto la zona su cui sorge fa parte delle Terre di Leonardo, ci sono i percorsi ciclopedonali lungo l'Adda e i Navigli con le trovate ingegneristiche del grande scienziato - artista che lì ha vissuto e lavorato, un museo a cielo aperto. E, se ricordo bene, quando la nuova gestione (post Minitalia) aveva rilevato e rilanciato il parco, aveva fatto espresso riferimento a questo, alla volontà di investire proprio sulla figura di Leonardo per le sue attrazioni. Lo stesso nome Leolandia non è casuale. Poi, col passare degli anni (ne sono passati già tanti), il parco è cambiato, ha ridefinito la sua identità e Leonardo è rimasto circoscritto a un'area. Non sarebbe stato niente male se tutte le attrazioni e le ambientazioni fossero state monotematiche. Certo, sarebbe stato un parco totalmente diverso

Re: Leolandia [Lombardia]

Inviato: 27 ago 2023, 11:01
da PIRATA
Ieri ho rivisitato Leolandia dopo 9 anni!
Nonostante sia per bambini è un parco tenuto molto bene e con aree ben definite e si sta sviluppando molto.
Anche un adulto prova piacere a visitare un parco del genere. Poi la sezione animali (soprattutto l'acquario) e la minitalia, completano e integrano in maniera eccellente il parco di attrazioni tematiche.

Re: Leolandia [Lombardia]

Inviato: 27 ago 2023, 21:53
da robylila
Sono d'accordo con te. L'abbiamo visitato tutti gli anni fino a due anni fa, anche due volte all'anno.... Ora i bimbi sono un po' più grandi, 7 e 9 anni, e ci siamo indirizzati altrove... Ma per bambini fino a 7 anni è perfetto.

Re: Leolandia [Lombardia]

Inviato: 13 set 2023, 19:12
da stefanonip
Riporto uno stralcio di un articolo pubblicato oggi dal quotidiano L'Eco di Bergamo con intervista al presidente Ira che parla di presente e futuro del parco.
(di Gabriella Pellegrini)
Bilancio positivo per il parco divertimenti Leolandia di Capriate San Gervasio che nella prima parte dell’anno ha registrato una performance in crescita rispetto al 2022 con numeri che permettono di prevedere la chiusura a 40 milioni di euro di fatturato e 1 milione di visitatori.
Decisiva si è confermata la scelta di modulare l’offerta sulla base di un clima sempre più estremo, rendendo il parco attrattivo sia durante le lunghe ondate di calore, sia nel caso di maltempo. Nello specifico, con il «Golfo del Drago Marino» inaugurato a inizio estate, per un investimento di 5 milioni di euro, Leolandia ha aumentato del 33% l’offerta di aree bagnate, per un totale di oltre 10.000 mq, tra piscine per bambini, giochi d’acqua e vere e proprie giostre acquatiche.
«Gli investimenti degli ultimi anni, uniti all’efficientamento delle spese, ci hanno permesso di incrementare significativamente l’Ebitda, che quest’anno, stando alle nostre previsioni e all’attuale andamento, crescerà del 15% rispetto al 2022 – afferma Giuseppe Ira, presidente di Leolandia - Dai tempi della pandemia abbiamo dovuto immettere liquidità per tenere aperta la struttura: ancora oggi tutto quello che incassiamo viene reinvestito per migliorare il parco. Entro il 2025 sorgeranno due nuove aree acquatiche, con nuove attrazioni dedicate ad una fascia di bambini più grandi, fino ai 12 anni. Abbiamo in programma investimenti per 20 milioni di euro, destinati a rendere il parco sempre più attrattivo su scala internazionale. Già oggi, più della metà degli ospiti proviene da fuori regione e dall’estero. Per accoglierli ci appoggiamo ad alberghi convenzionati, ma non escludiamo di costruire delle unità alberghiere di proprietà». (...)

Re: Leolandia [Lombardia]

Inviato: 13 set 2023, 19:28
da TheGraph
Anche qui 20 milioni di euro!? :dubbioso:

Re: Leolandia [Lombardia]

Inviato: 14 set 2023, 8:55
da PIRATA
5 milioni di euro??? :shock:
Io l'ho vista dal vivo quell'area del Drago Marino, se veramente costa 5 milioni allora con 20 non ci fanno poi un granchè :nonvedo:

Re: Leolandia [Lombardia]

Inviato: 19 set 2023, 16:25
da micheleforchini
E' tutto marketing a livello di costi, ma è anche vero che i costi di costruzione sono lievitati da paura e l'area è comunque grande ( e dovrebbe arrivare altro stando a quello che dicevano).

Piuttosto mi permetto una piccola riflessione: stanno puntando tutto sull'acqua e da un certo punto di vista li capisco anche, tuttavia va a penalizzare chi vuole visitare il parco a marzo/aprile/ottobre e nel periodo natalizio. Cioè non parliamo di attrazioni ma di aree acquatiche quindi letteralmente i bambini si bagnano come in un parco acquatico. Questo è ok se fa caldo ma il caldo è "assicurato" 3 mesi l'anno. Già maggio e settembre possono regalare giorni di caldo ma anche giorni relativamente "freschi" dove non ti fai un bagno in piscina.

Re: Leolandia [Lombardia]

Inviato: 20 set 2023, 13:30
da PIRATA
Hai perfettamente ragione. Perchè puntare solo sull'acqua? Anche durante l'estate comunque se piove quelle aree le devi chiudere.
A fine agosto, la domenica che ci sono stato io, alle prime avvisaglie di pioggia hanno chiuso addirittura tutte le attrazioni anche quelle non acquatiche. Per fortuna erano le 17 passate quindi non mancava molto alla chiusura prevista.

Re: Leolandia [Lombardia]

Inviato: 7 dic 2023, 17:16
da WC90
Immagine

Medaglia d'oro a leolandia. Nel 2022 il revenue è stato addirittura peggiore del 2019, in controtendenza con pressoché tutto il settore.

Re: Leolandia [Lombardia]

Inviato: 10 dic 2023, 19:30
da micheleforchini
Puoi spiegare il documento? ( oltre a citare la fonte)
Sinceramente visto così cosa mi dovrebbe dire? Quei numeri cosa sono?
Dubito che i "ricavi" di un parco siano quelli quindi cosa rappresenta il grafico?

Re: Leolandia [Lombardia]

Inviato: 10 dic 2023, 21:35
da Andrea Ricci
È scritto nel titolo, fatturato 2022 fratto fatturato 2019.
Maggiore di 1 vuol dire che il numeratore è maggiore del denominatore, minore di uno il contrario.
Però mi piacerebbe sapere la fonte, visura camerale?