Pagina 4 di 12

Re: Parchi in progetto e rumors

Inviato: 7 mar 2023, 9:29
da mattia90
Michele penso che nel tuo post hai racchiuso le tante criticità che in Italia un parco del genere può avere.

Inoltre penso che a differenza di molti stati esteri noi in Italia siamo nati e cresciuti in mezzo all'arte, la storia e la bellezza di un territorio unico e quindi far capire e accettare un posto che vuole rappresentare e enfatizzare tutto questo può essere un attrattiva iniziale sopratutto per le generazioni non recentissime , ma a parer mio con un interesse destinato a scemare velocemente .

Penso sia complicato far capire a un ragazzino di oggi di andare in un parco tematico che non ha attrazioni meccaniche rollercoaster ecc ... e questo mi rattrista anche molto !

Re: Parchi in progetto e rumors

Inviato: 7 mar 2023, 10:50
da Thunder
Ma anche basta con la solfa che abbiamo la storia, il territorio, il cibo e quanto siamo bravi e belli e gli altri no.
Se lo siamo davvero ce lo devono dire gli altri e lo dobbiamo dimostrare con i numeri, non autocelebrandoci.

Tra l'altro proprio come italiani non leggiamo, non visitiamo musei, abbiamo alti tassi di analfabetismo (di tutti i tipi), ci affidiamo alla wanna marchi di turno e gettiamo nel cesso miliardi per lotto, superenalotto e gratta e vinci.
Se i nostri avi potessero vederci, e vedere ciò che è ora quello che noi vendiamo come italiano inventerebbero un nuovo tipo di facepalm elevato al cubo.
Dante, l'impero romano, gli etruschi, la Magna Grecia, il rinascimento, il risorgimento, Leonardo, Galileo e via dicendo sono il nostro passato. Vediamo di realizzare qualcosa anche nel presente invece di fossilizzarci nel passato.

In tema di parchi facciamo pena. Tolte un paio di realtà che brillano, i parchi maggiori sono fermi da oltre un decennio, e non bastano due lucciole per illuminare una notte senza luna.

Re: Parchi in progetto e rumors

Inviato: 7 mar 2023, 12:00
da mattia90
Pienamente d'accordo con quello che hai scritto tu ... ma dimmi , secondo te un parco come puy du fu potrebbe funzionare? Ricordiamoci che essendocene già due in Europa il bacino d'utenza è notevolmente ridotto.

Re: Parchi in progetto e rumors

Inviato: 7 mar 2023, 12:15
da Mugnezz
E chi in Italia conosce più di fu , Lo 0.01 %?

Re: Parchi in progetto e rumors

Inviato: 7 mar 2023, 12:24
da mattia90
Ok quanti in Italia visiteranno un parco non meccanico o meglio magari lo visitano una volta e poi ? Francia e paesi bassi vanno a quello francese e probabilmente anche i tedeschi ... portoghesi e spagnoli in quello spagnolo .

Inoltre la zona scelta non è turistica quindi anche l'eventuale visitatore di riflesso è quasi nullo .

Boh io sono molto scettico su questo progetto

Re: Parchi in progetto e rumors

Inviato: 7 mar 2023, 12:26
da Mugnezz
Mi sembra che il parco giardino di sigurta , abbia un discreto successo

Re: Parchi in progetto e rumors

Inviato: 7 mar 2023, 12:44
da mattia90
Non sono paragonabili le due tipologie , ma sopratutto l'ubicazione.

Re: Parchi in progetto e rumors

Inviato: 7 mar 2023, 13:00
da Mugnezz
Era per fare un esempio su un parco non meccanico

Re: Parchi in progetto e rumors

Inviato: 7 mar 2023, 13:12
da Thunder
Credo che il parco potrebbe avere successo, ma dovrebbe essere studiato bene, pubblicizzato molto, fortemente differenziato dai parchi meccanici e posizionato altrove.

Per dirla alla Borghese "alla location ho dato 3", perché Pavia è veramente distante dalle principali direttrici e intorno c'è molto poco.

Si dovrebbero avvicinare a Bergamo o a Brescia, meglio ancora verso il Garda, pur rimanendo sufficientemente distanti in modo da essere solo in "zona lago" e non "sul lago".

Ma ovunque vada arriveranno i comitati NIMBY e comunque non se ne farà niente. Finirà tutto in un nulla di fatto.

Re: Parchi in progetto e rumors

Inviato: 7 mar 2023, 16:23
da WC90
E infatti basta già dare uno sguardo ai commenti... sono sempre la minoranza ma è la minoranza che fa più rumore.

Immagine

Non censuro i nomi perché sono tutti commenti pubblici su una pagina visibile a tutti.

Re: Parchi in progetto e rumors

Inviato: 8 mar 2023, 14:14
da Ufficio Magico
Thunder ha scritto: 7 mar 2023, 13:12
Ma ovunque vada arriveranno i comitati NIMBY e comunque non se ne farà niente. Finirà tutto in un nulla di fatto.
Questi ci sono sempre. Ricordo ancora il progetto Zamperla di 15 anni fa per un parco educativo a Venezia, ubicato in un'isoletta semisperduta e raggiungibile solo con il vaporetto o con un ponticello dalla Giudecca. L'attrazione più imponente sarebbe stata una ruota panoramica, nemmeno alta, e per la sua posizione si sarebbe confusa all'orizzonte con le ciminiere di Marghera. Uno scenario quasi romantico, direi.
Niente da fare: al grido di "Venezia non è Disneyland" abbiamo visto com'è finita, e l'isoletta è tuttora una discarica. Eppure non ho sentito i comitati gridare "Venezia non è una discarica".

Re: Parchi in progetto e rumors

Inviato: 12 mar 2023, 23:28
da Alessio78
Io sono proprio di Pavia, scordatevi che possano davvero realizzare qua qualcosa di simile... ma in tutta Italia ormai, qua non si può costruire niente, a parte l'ennesimo centro commerciale, per quelli alla fine la spuntano sempre.

Purtroppo l'italiamo medio non apprezzerebbe mai una cosa del genere, basta cemento! ma se è per allargare il parcheggio vicino casa state sicuri che allora va tutto bene.

P.S. Piccolo OT per farvi capire come stiamo messi qua, nel 2025 ci sarà il 500esimo della Battaglia di Pavia, che è stata una svolta nella storia italiana e del modo di fare la guerra quando gli spagnoli si impossessarono del nord Italia cacciando i francesi. Mancano due anni scarsi e ancora non hanno pensato a niente per la commemorazione. Il castello di Mirabello che è uno dei luoghi dove si svolse la battaglia casca a pezzi, da anni si parla di restauri ma niente. Quindi un parco sul tema delle rievocazioni storiche? Dai, siamo seri...

Re: Parchi in progetto e rumors

Inviato: 13 mar 2023, 13:00
da WC90
Perché l'italiano medio non dovrebbe apprezzare? Non bisogna farsi troppo influenzare dai "basta cemento" (già si capisce che per questo genere di persone parco = le ggiostre = ggiostre mobili col tunz tunz) e dagli "ambientalisti" (difensori delle naturalissime risaie). Basta vedere i profili clickando nel link della pagina precedente. Molti superano i 60 anni di età! Che razza di mentalità potete aspettarvi da un sessantenne che commenta post della provincia pavese? Questo ovviamente non vuol dire che tutti i sessantenni la pensino allo stesso modo, anche perché sarebbe un'offesa per i più maturi del forum, ma è chiaro che la mentalità media di un sessantenne probabilmente cresciuto senza aver mai visto mezzo parco decente sia un attimino diversa dal "giovane" medio.
Pensiamo anche ai tempi che ci vogliono per costruire un ipotetico parco e facciamo finta che siano a buon punto con la burocrazia. Facciamo che ci sarà un parco tra 5 anni (quanto è quotato che nemmeno tra 20 anni sarà sorto un tubo?), aggiungiamo 10 anni per la crescita e altri 10 per intercettare chi ancora non si è mosso. Quanti anni avrebbe chi adesso starnazza? Tranquillamente tra i 65 e i 90? In pratica, ad opporsi sono gli ottantenni di domani. Gran parte della gente davvero disposta a mettere piede in un parco del 2030 adesso o va alle elementari o non è neanche nata.

Re: Parchi in progetto e rumors

Inviato: 24 ott 2023, 6:51
da Niko75
Ma questo è nuovo oppure già sene parlava?? Poi non si capisce se è un progetto per un parco tematico oppure un polo logistico 😅😅😅

https://www.ilgazzettino.it/AMP/nordest ... 08625.html

Re: Parchi in progetto e rumors

Inviato: 24 ott 2023, 8:27
da Il Micio
C'è scritto per un polo logistico. Parco tematico è il nome della srl che è proprietaria dei terreni. Ma sembra non centrare nulla con i parchi tematici.