Limiti di altezza/età delle attrazioni

Discussioni di carattere generale sul tema dei parchi di divertimento.
Ufficio Magico
Utente di livello 7
Messaggi: 695
Iscritto il: 5 nov 2021, 10:10

Re: Limiti di altezza/età delle attrazioni

Messaggio da Ufficio Magico »

I WAS NDONIEE ha scritto: 5 lug 2024, 16:29 Ma poi l'assurdità dei 95 cm di altezza minima e 6 anni di età. Ma scusate, chi è meno di 95 cm a 6 anni di età? 95 cm è mia figlia di 3 anni con genitori entrambi di 170 cm. Un limite a dir poco farlocco...
Dato che si parla di limiti inventati a colazione, vogliamo parlare di MagicSplash? Scivoli vietati agli adulti, ma si può salire sul castello. Poi però bisogna scendere dalle scale.
I bambini invece da quest'anno possono entrare nella zona relax Bayahibe, intasandola e rendendola un luogo indemoniato. Sarebbe accettabile se allo stesso modo noi potessimo salire sugli scivoli, e invece...
Urge alla dirigenza una visita a Luneur, parco concorrente dove gli scivoli, peraltro meno belli di quelli di MagicSplash, sono utilizzabili da tutti.
Ne ho parlato con loro (per il poco che vale), e ne hanno parlato tante persone che conosco. La risposta che ci è stata data è talmente evanescente che nemmeno me la ricordo. Ricordo, invece, come le recensioni di Google per MagicSplash, sebbene riavviate da zero, siano già tornate a livelli bassissimi.
Avatar utente
TheClubber
Utente di livello 4
Messaggi: 237
Iscritto il: 6 lug 2024, 14:05

Re: Limiti di altezza/età delle attrazioni

Messaggio da TheClubber »

Buongiorno a tutti
Stavo googlando e mi sono ritrovato su questo forum che non conoscevo. Ho frequentato per anni un altro forum su questo argomento, da grande appassionato di parchi.
Da qualche anno sono passato al lato "padre" e quindi quando faccio delle scelte devo fare "i conti" che le mie figlie di 6 e 4 anni.
Ho sempre frequentato Gardaland (sin dagli anni 90, quando avevo pochi anni) e la mia ultima visita risaliva al 2014 (in occasione dell'addio al celibato).

Negli ultimi 2/3 anni ho frequentato Leolandia (che si trova a pochi km da casa) che è un parco perfetto per i bambini under 10, infatti le mie figlie si divertono un mondo quando ci vanno. E devo dire che se lo godono anche i genitori!

Quest'anno abbiamo deciso di provare Gardaland e purtroppo ho sbattuto contro alcuni limiti di altezza assurdi.
Mia figlia piccola raggiunge a malapena i 105 cm con le scarpe: indovinate dove è stata rimbalzata? I Corsari! Certo il limite è 107 cm, ma poco prima era salita su Jumanji (stesso limite) senza che nessuno le dicesse nulla. Peraltro attrazione ben più movimentata dei Corsari.
Ora, io capisco tutto, ma mi spiegate perché un bambino di 100 cm non può salire sui Corsari ma può salire su Colorado Boat? Perché io ho provato a scervellarmi per capirlo, ma nisba.

Lasciamo poi perdere il limite a 110 di Mammuth e Kung Fu Panda... e Jungle Rapids? Fuga da Atlantide?
Due settimane fa sono stato a Luna Farm a Bologna, parco costruito con attrazioni della Zamperla, fra cui un carinissimo (e brevissimo) coaster con le carrozze che girano su se stesse e che va ad una discreta velocità per quello che è. Limite? 90 cm con accompagnatore!!!! Le protezioni non mi sembravano tanto diverse da quelle di Mammuth o Kung Fu Panda...

Inutile dire che mia moglie mi ha lavato di "madonne" perché per lei la bambina era troppo piccola per godersi il parco...

Non ho esperienza recente in altri parchi europei (sono stato a PortAventura, Thorpe, Walibi Holland in passato, ma parlo di oltre 10 anni fa), ma mi pare di capire che sono più permissivi...
PIRATA
Utente di livello 6
Messaggi: 403
Iscritto il: 8 mar 2022, 8:36

Re: Limiti di altezza/età delle attrazioni

Messaggio da PIRATA »

Io non sapevo neanche che ci fosse un limite sui Corsari. Non so se è un'introduzione più recente ma non ricordo di aver mai visto un limite su questa attrazione, ed in effetti non ha molto senso, soprattutto se poi le fanno fare altra roba più movimentata tipo Jumanji.
Disney06
Utente di livello 8
Messaggi: 837
Iscritto il: 12 nov 2021, 6:18

Re: Limiti di altezza/età delle attrazioni

Messaggio da Disney06 »

Si, lo hanno introdotto nel 2023. Anche secondo me non ha senso la stessa altezza di Jumanji.
Per assurdo sono meno accessibili in altezza i Corsari di Wolf Legend che é una torre
Un anello per domarli, un anello per ghermirli e nell’oscurità incatenarli
Avatar utente
Il Micio
ParksPlanet Club Supporter 2025
ParksPlanet Club Supporter 2025
Messaggi: 753
Iscritto il: 29 lug 2022, 23:38

Re: Limiti di altezza/età delle attrazioni

Messaggio da Il Micio »

TheClubber ha scritto: 6 lug 2024, 14:19 Buongiorno a tutti
Stavo googlando e mi sono ritrovato su questo forum che non conoscevo. Ho frequentato per anni un altro forum su questo argomento, da grande appassionato di parchi.
Da qualche anno sono passato al lato "padre" e quindi quando faccio delle scelte devo fare "i conti" che le mie figlie di 6 e 4 anni.
Ho sempre frequentato Gardaland (sin dagli anni 90, quando avevo pochi anni) e la mia ultima visita risaliva al 2014 (in occasione dell'addio al celibato).

Negli ultimi 2/3 anni ho frequentato Leolandia (che si trova a pochi km da casa) che è un parco perfetto per i bambini under 10, infatti le mie figlie si divertono un mondo quando ci vanno. E devo dire che se lo godono anche i genitori!

Quest'anno abbiamo deciso di provare Gardaland e purtroppo ho sbattuto contro alcuni limiti di altezza assurdi.
Mia figlia piccola raggiunge a malapena i 105 cm con le scarpe: indovinate dove è stata rimbalzata? I Corsari! Certo il limite è 107 cm, ma poco prima era salita su Jumanji (stesso limite) senza che nessuno le dicesse nulla. Peraltro attrazione ben più movimentata dei Corsari.
Ora, io capisco tutto, ma mi spiegate perché un bambino di 100 cm non può salire sui Corsari ma può salire su Colorado Boat? Perché io ho provato a scervellarmi per capirlo, ma nisba.

Lasciamo poi perdere il limite a 110 di Mammuth e Kung Fu Panda... e Jungle Rapids? Fuga da Atlantide?
Due settimane fa sono stato a Luna Farm a Bologna, parco costruito con attrazioni della Zamperla, fra cui un carinissimo (e brevissimo) coaster con le carrozze che girano su se stesse e che va ad una discreta velocità per quello che è. Limite? 90 cm con accompagnatore!!!! Le protezioni non mi sembravano tanto diverse da quelle di Mammuth o Kung Fu Panda...

Inutile dire che mia moglie mi ha lavato di "madonne" perché per lei la bambina era troppo piccola per godersi il parco...

Non ho esperienza recente in altri parchi europei (sono stato a PortAventura, Thorpe, Walibi Holland in passato, ma parlo di oltre 10 anni fa), ma mi pare di capire che sono più permissivi...
Jungle Rapids e fuga da Atlantide avevano il limite di 120. Dall'anno scorso è stato abbassato a 110. Ma è stato introdotto i 107 ai Corsari e qualche altro cambiamento.
Le limitazioni sono imposte dalle ditte costruttrici in base a loro valutazioni che possono variare negli anni (anche in base ad eventuali leggi e regole che saltano fuori nel frattempo).
Non sono limiti imposti da Gardaland per fare un dispetto. Anche perché ha solo da perderci. Sai quanti express in più potrebbe vendere ma non può, perché magari ci sono famiglie con bambini piccoli sotto la limitazione di diverse attrazioni?
Il mondo delle limitazioni di sicurezza è un mondo a parte con le sue regole e le sue valutazioni. E vanno accettate per come sono. Comunque sono ben visibili sul sito. Così che uno possa decidere se conviene venire al parco oppure no.
WC90
Utente di livello 8
Messaggi: 927
Iscritto il: 10 nov 2021, 18:10

Re: Limiti di altezza/età delle attrazioni

Messaggio da WC90 »

Ma va, ancora a credere al mito delle leggi (quali leggi? Le voglio una a una) o dei limiti imposti dai costruttori? E' ovvio che, se il mondo dei parchi seguisse la logica, cercherebbero di vendere più express possibili e di aprire le attrazioni al target più ampio possibile, ma quello dei parchi non è un settore che segue la logica e il buon senso.
Basta vedere le specifiche di altezza minima dello stesso identico modello di coaster. Casualmente, quando merlin acquista un wing coaster, le presunte leggi e specifiche dei costruttori portano il limite a 140 cm, e poi di colpo viene tutto abbassato. Che sfortuna, accade sempre, tranne una singolare eccezione. Da notare come nella leolandia inglese il limite sia, pensa un po', il più basso della categoria.
Immagine

Altra tabella che ci dice molto è quella dei limiti dei coaster "estremi" del regno unito. Anche qui, casualmente, appena merlin acquista un coaster, il limite paaaaam, schizza a 140 cm. Con un'unica eccezione, oltre al coaster di chessington: Hyperia. Dai che, dopo decenni a fare le cose alla Boris, perfino i più lenti del settore sono arrivati a capire che è controproducente gonfiare i limiti.
Immagine

Comunque, se fanno porcate simili con i coaster, perché non dovrebbero fare altrettanto con dark ride e altre attrazioni?
Avatar utente
TheClubber
Utente di livello 4
Messaggi: 237
Iscritto il: 6 lug 2024, 14:05

Re: Limiti di altezza/età delle attrazioni

Messaggio da TheClubber »

Il Micio ha scritto: 7 lug 2024, 11:31
Le limitazioni sono imposte dalle ditte costruttrici in base a loro valutazioni che possono variare negli anni (anche in base ad eventuali leggi e regole che saltano fuori nel frattempo).
Non sono limiti imposti da Gardaland per fare un dispetto. Anche perché ha solo da perderci. Sai quanti express in più potrebbe vendere ma non può, perché magari ci sono famiglie con bambini piccoli sotto la limitazione di diverse attrazioni?
Il mondo delle limitazioni di sicurezza è un mondo a parte con le sue regole e le sue valutazioni. E vanno accettate per come sono. Comunque sono ben visibili sul sito. Così che uno possa decidere se conviene venire al parco oppure no.
Non sto accusando il parco/i parchi, ma chi dà quelle limitazioni. So che esistono anche commissioni provinciali/regionali che si occupano (anche) di queste cose.
I parchi dicono che sono imposti dal costruttore, ma in realtà come dimostrato per i coaster, stesso produttore diversi limiti.
In Italia evidentemente si tende a tutelarsi di più, però all'estero una dark ride come i Corsari non avrebbe mai un limite. Anche perché ti dicono che i limiti sono anche dettati dalle procedure di evacuazione, poi magari su una monorotaia che è ben più complicata da evacuare non hai nemmeno il limite minimo!
Avatar utente
DreadTank27
ParksPlanet Club Supporter 2025
ParksPlanet Club Supporter 2025
Messaggi: 718
Iscritto il: 10 nov 2021, 18:47

Re: Limiti di altezza/età delle attrazioni

Messaggio da DreadTank27 »

Esatto WC90. Inoltre sebbene la Intamin/Vekoma/B&M/ecc. di turno impone un limite minimo, non esistono leggi che vietino di imporre limiti più stringenti.
A vederne alcuni penso, e continuo a pensare dopo l'ingresso omaggio che dal metro sia passato a 90cm, che siano inflazionati solo per obbligare adulti paganti a non intasare un numero maggiore di code perché con pargoli troppo bassi
Immagine
Avatar utente
TheClubber
Utente di livello 4
Messaggi: 237
Iscritto il: 6 lug 2024, 14:05

Re: Limiti di altezza/età delle attrazioni

Messaggio da TheClubber »

Comunque io, giusto per picchiarci il naso, ho prenotato un weekend al mare con ingresso a Mirabilandia :lol:
Sulla carta mi sembrano di più le attrazioni utilizzabili anche dai bambini più piccoli. Vedremo...
Mia moglie l'ho convinta dicendole che c'è il mare (staremo a Cervia) e lei quando sente parlare di mare non capisce più niente! :risata:
Ovviamente ho precettato i nonni così noi possiamo fare anche i coaster....
(A Mirabilandia sono stato una sola volta nel 2007)
Avatar utente
DreadTank27
ParksPlanet Club Supporter 2025
ParksPlanet Club Supporter 2025
Messaggi: 718
Iscritto il: 10 nov 2021, 18:47

Re: Limiti di altezza/età delle attrazioni

Messaggio da DreadTank27 »

Che età hanno i tuoi pargoli?
Ocio che buona parte della zona bimbi (Bimbopoli) é rasa al suolo per la nuova area 2025, e Scrambler Run in area Ducati non so se sia aperto.
Non farti un giro qua sul forum sulla sezione Mirabilandia se non vuoi ripensarci 😅
Immagine
Avatar utente
Matteo Riboldi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 588
Iscritto il: 3 nov 2021, 13:59

Re: Limiti di altezza/età delle attrazioni

Messaggio da Matteo Riboldi »

I WAS NDONIEE ha scritto: 5 lug 2024, 16:29 Ma poi l'assurdità dei 95 cm di altezza minima e 6 anni di età. Ma scusate, chi è meno di 95 cm a 6 anni di età? 95 cm è mia figlia di 3 anni con genitori entrambi di 170 cm. Un limite a dir poco farlocco...
95 cm a 6 anni di età sei un caso patologico. A 6 anni si è intorno ai 120 cm e più. comunque ragazzi.. chissenefrega dell'età. Mentite se ve la chiedono.
Sono limiti che non hanno proprio senso.
TheClubber ha scritto: 6 lug 2024, 14:19
Mia figlia piccola raggiunge a malapena i 105 cm con le scarpe: indovinate dove è stata rimbalzata? I Corsari! Certo il limite è 107 cm, ma poco prima era salita su Jumanji (stesso limite) senza che nessuno le dicesse nulla. Peraltro attrazione ben più movimentata dei Corsari.
Ricordo ancora quando mio figlio maggiore li aveva fatti per la prima volta, la sua prima dark ride. A sei mesi! E poi, scesi da lì, via di Ortobruco Tour, il suo primo coaster. In braccio a me con la lapbar davanti alla faccia! Genitore degenere...
"Sappiamo quanto siano intense le esperienze che le persone vivono quando visitano i nostri parchi.
Sono memorabili. Creiamo ricordi che dureranno per sempre"
-Bob Iger-
I WAS NDONIEE
Utente di livello 1
Messaggi: 25
Iscritto il: 26 giu 2024, 10:52

Re: Limiti di altezza/età delle attrazioni

Messaggio da I WAS NDONIEE »

Il problema Matteo è mentire quando il bambino ha 3 anni, arriva al limite di altezza, ma non a quello di età. Lì è palese che non abbia 6 anni. Il punto è: cosa rende battaglia navale un'attrazione per bambini di almeno 6 anni? Quello non si capisce. Perché possono provare a scavalcare o lanciarsi in acqua? Perché possono non tollerare di essere bagnati? Non ne ho proprio idea. Va da sé che se uno porta un bambino di 3 anni su un'attrazione lo sorveglia e ne è responsabile.
Avatar utente
Matteo Riboldi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 588
Iscritto il: 3 nov 2021, 13:59

Re: Limiti di altezza/età delle attrazioni

Messaggio da Matteo Riboldi »

Si beh, li si son superati a livelli di idiozia ed è difficile mascherare i 3 anni pur essendo alto più di 95 cm. Però è l'unico esempio, io credo. A Legoland o ad Europa Park più o meno i limiti di età e di altezza sono quasi compatibili, così ho potuto sempre mentire. Atlantica aveva 3 anni e 100 cm quando il limite è 4 anni e 100 cm. Lo spinning coaster a Legoland stesso discorso: 110 cm e 4 anni. Aveva quasi 4 anni e ci è salito lo stesso. Ora è 120 e 5 anni e alla prossima lo sparo su woodan! In italia tendono a svangare l'orto in una maniera estrema. Appunto per questo, quando erano piccoli migravo in Olanda dove li butti su a 6 mesi sul river rapids.
"Sappiamo quanto siano intense le esperienze che le persone vivono quando visitano i nostri parchi.
Sono memorabili. Creiamo ricordi che dureranno per sempre"
-Bob Iger-
Avatar utente
TheClubber
Utente di livello 4
Messaggi: 237
Iscritto il: 6 lug 2024, 14:05

Re: Limiti di altezza/età delle attrazioni

Messaggio da TheClubber »

DreadTank27 ha scritto: 7 lug 2024, 19:30 Che età hanno i tuoi pargoli?
Ocio che buona parte della zona bimbi (Bimbopoli) é rasa al suolo per la nuova area 2025, e Scrambler Run in area Ducati non so se sia aperto.
Non farti un giro qua sul forum sulla sezione Mirabilandia se non vuoi ripensarci 😅
Io ho guardato il sito e le attrazioni in teoria disponibili. Non credo che alcune in lista siano state smantellate, non sarebbe corretto credo.
Comunque hanno 6 (120 cm) e 4 anni (105 cm) compiuti quando andremo.

EDIT: confermo che dal sito sembra tutto aperto in quell’area. O perlomeno le attrazioni che avevo visto, non so se alcune che c’erano sono state tolte.
Avatar utente
TheClubber
Utente di livello 4
Messaggi: 237
Iscritto il: 6 lug 2024, 14:05

Re: Limiti di altezza/età delle attrazioni

Messaggio da TheClubber »

Salve! Vorrei fare seguito alla mia esperienza a Mirabilandia con le mie figlie.

Con la grande sono riuscito anche a fare Desmo Race: era al limite dei 120 cm, ma mia moglie, che è salita con lei, ha sentito dire da uno degli addetti ad un collega che quando il limite è al "limite" appunto non se la sentono di far tornare indietro un bambino per 1 cm di differenza; ora, forse dal punto di vista legale è una cosa discutibile, però effettivamente fra 119 e 120 cm non vedo differenze.
Per il resto la piccola s'è decisamente goduta di più il parco rispetto a Gardaland.

Io dal canto mio ho cercato di diventare vedovo su iSpeed e Divertical, ma purtroppo è andata male! :risata: (si scherza, ovviamente, ma la moglie è scesa traumatizzata da iSpeed).

E chi sono io per privarmi di un altro rischio a Gardaland? Siccome di secondo nome faccio "testardo" ho preso i biglietti per Halloween. La piccola è alta 108/109 cm con le scarpe, ma sto studiando un nuovo metodo per alzarla di un paio di cm per farle fare Mammuth, Fuga, Kung Fu Panda e Jungle Rapids. Non mollo, eh! :risata:
Dovrei andare il 20 ottobre, vediamo se stavolta andrà meglio.
Rispondi