Re: [Movieland Park] Magma 2.1
Inviato: 8 set 2024, 17:59
In realtà l incrocio con Disaster a me piace, ci si saluta sempre con entusiasmo
Il forum degli appassionati di parchi divertimento
https://www.parksplanet.it/forum/
Si ...facciamo pure una fazzolettata oppure gli applausi come quando atterra la ryanair, così, tanto per distruggere l'atmosfera......JJ78 ha scritto: 8 set 2024, 17:59 In realtà l incrocio con Disaster a me piace, ci si saluta sempre con entusiasmo
la galleria dei diamanti con alpen era ben tutta altra storia,oltretutto con coerenza tematica della narrazione. Qui stai dicendo che uno puo' vedere l'altro...in teoria dovrebbe essere disaster a poter veder magma e non il contrario se proprio vogliamo parlare di immersività in un parco. A me la "pagliacciata" del saluto che mango alla fiera del patrono, anche no..... Se poi a causa di disaster devo perdere anche componenti dell'attrazione che vado ad incrocriare,ancora peggio. Il salto di magma era una caratteristica unica, tolta per una attrazione discutibile come disaster a causa del passaggio del bus sullo stesso percorso.JJ78 ha scritto: 22 apr 2025, 13:22 Perché l interazione tra attrazioni dovrebbero distruggere l atmosfera? Tra l altro nella storyline di disaster si visita proprio il set di magma, io non ci vedo niente di male, anzi, le attrazioni che si incrociano mi sono sempre piaciute.
Come quando a Europa park nella galleria dei diamanti chi era sui tronchi salutava chi passava col mine train e viceversa.
Ma è lo stesso discorso di kitt con la monorotaia....dalla narrazione di kitt non dovresti vederla, ma ci si saluta comunque.....posso concordare con l avere tolto la collinetta, ma a me gli incroci piaccionoZioTeo ha scritto: 24 apr 2025, 19:26la galleria dei diamanti con alpen era ben tutta altra storia,oltretutto con coerenza tematica della narrazione. Qui stai dicendo che uno puo' vedere l'altro...in teoria dovrebbe essere disaster a poter veder magma e non il contrario se proprio vogliamo parlare di immersività in un parco. A me la "pagliacciata" del saluto che mango alla fiera del patrono, anche no..... Se poi a causa di disaster devo perdere anche componenti dell'attrazione che vado ad incrocriare,ancora peggio. Il salto di magma era una caratteristica unica, tolta per una attrazione discutibile come disaster a causa del passaggio del bus sullo stesso percorso.JJ78 ha scritto: 22 apr 2025, 13:22 Perché l interazione tra attrazioni dovrebbero distruggere l atmosfera? Tra l altro nella storyline di disaster si visita proprio il set di magma, io non ci vedo niente di male, anzi, le attrazioni che si incrociano mi sono sempre piaciute.
Come quando a Europa park nella galleria dei diamanti chi era sui tronchi salutava chi passava col mine train e viceversa.
Sia chiaro, pure a me in realtà gli incroci piacciono.JJ78 ha scritto: 25 apr 2025, 17:15Ma è lo stesso discorso di kitt con la monorotaia....dalla narrazione di kitt non dovresti vederla, ma ci si saluta comunque.....posso concordare con l avere tolto la collinetta, ma a me gli incroci piaccionoZioTeo ha scritto: 24 apr 2025, 19:26la galleria dei diamanti con alpen era ben tutta altra storia,oltretutto con coerenza tematica della narrazione. Qui stai dicendo che uno puo' vedere l'altro...in teoria dovrebbe essere disaster a poter veder magma e non il contrario se proprio vogliamo parlare di immersività in un parco. A me la "pagliacciata" del saluto che mango alla fiera del patrono, anche no..... Se poi a causa di disaster devo perdere anche componenti dell'attrazione che vado ad incrocriare,ancora peggio. Il salto di magma era una caratteristica unica, tolta per una attrazione discutibile come disaster a causa del passaggio del bus sullo stesso percorso.JJ78 ha scritto: 22 apr 2025, 13:22 Perché l interazione tra attrazioni dovrebbero distruggere l atmosfera? Tra l altro nella storyline di disaster si visita proprio il set di magma, io non ci vedo niente di male, anzi, le attrazioni che si incrociano mi sono sempre piaciute.
Come quando a Europa park nella galleria dei diamanti chi era sui tronchi salutava chi passava col mine train e viceversa.
la monorotaia tu la guardi da kit perchè lo sai e sei un patito di parchi,ma se sei sull'attrazione non ci fai caso ne tanto meno c'è interazione.. questa è la differenza. la monorotaia non ha subito variazioni a causa di kit (o show) e viceversa.JJ78 ha scritto: 25 apr 2025, 17:15Ma è lo stesso discorso di kitt con la monorotaia....dalla narrazione di kitt non dovresti vederla, ma ci si saluta comunque.....posso concordare con l avere tolto la collinetta, ma a me gli incroci piaccionoZioTeo ha scritto: 24 apr 2025, 19:26la galleria dei diamanti con alpen era ben tutta altra storia,oltretutto con coerenza tematica della narrazione. Qui stai dicendo che uno puo' vedere l'altro...in teoria dovrebbe essere disaster a poter veder magma e non il contrario se proprio vogliamo parlare di immersività in un parco. A me la "pagliacciata" del saluto che mango alla fiera del patrono, anche no..... Se poi a causa di disaster devo perdere anche componenti dell'attrazione che vado ad incrocriare,ancora peggio. Il salto di magma era una caratteristica unica, tolta per una attrazione discutibile come disaster a causa del passaggio del bus sullo stesso percorso.JJ78 ha scritto: 22 apr 2025, 13:22 Perché l interazione tra attrazioni dovrebbero distruggere l atmosfera? Tra l altro nella storyline di disaster si visita proprio il set di magma, io non ci vedo niente di male, anzi, le attrazioni che si incrociano mi sono sempre piaciute.
Come quando a Europa park nella galleria dei diamanti chi era sui tronchi salutava chi passava col mine train e viceversa.