Pagina 4 di 12
Re: Shaman
Inviato: 9 dic 2021, 19:52
da WC90
danilo ha scritto: 9 dic 2021, 16:17
No, di solito buttano lì pezzi a caso e li montano a sentimento come i Lego quando non si usa il manualetto, e i coaster li tirano su a fondoschiena...
Scusa, ma secondo te i lavori lì fanno come?
Certo che se seghi pezzi di post per alterare il significato... (mi mancano le vecchie emoticon tipo la risata e affini)
Non è chiaramente quello il senso e non mi sembra neanche il caso di riscrivere, c'è già scritto sopra.
danilo ha scritto: 9 dic 2021, 16:39
A volte gli inconvenienti e le differenze tra un'esemplare e l'altro di qualunque prodotto non nascono da errori, ma si celano nelle tolleranze.
Per certi versi anche quelli sono errori. Non errori nel senso "ho sbagliato il progetto" ma di diverso tipo. Comunque non ho voglia di aprire parentesi di fisica/teoria degli errori/metrologia.
MaxiMaite-nageur ha scritto: 9 dic 2021, 16:41
Il Python originale a Efteling è stato completamente distrutto inizio 2018 conservando solo la parte del lift, la discesa, la stazione, la sezione di frenata e
le fondazioni delle colonne. Il "ritracciamento" di Python non è stato effettuato da Vekoma ma dal parco stesso. Il diverso aspetto della pista è dovuto a nuovi calcoli al computer secondo nuovi standard e metodi di calcolo, che costituiscono la base di un progetto modificato più forte del vecchio progetto. Le forze G ora vengono ridotte al meglio in luoghi con picchi di stress. L'acciaieria belga : CSM Steelstructures fornisce i nuovi binari (fabricati in Francia) e le nuove colonne. Hanno anche prodotto, tra gli altri, i binari per Pulsar (Walibi Belgio) Helix (Liseberg) Blue Fire o ancora Vliegende Hollander (Efteling) ecc.
Curiosità, ma la Vekoma che ruolo aveva? Era totalmente estranea (il che mi sembra strano) al lavoro?
Re: Shaman
Inviato: 9 dic 2021, 20:35
da Diego Valente
WC90 ha scritto: 9 dic 2021, 19:52
....Curiosità, ma la Vekoma che ruolo aveva? Era totalmente estranea (il che mi sembra strano) al lavoro?
Diciamo che il rapporto tra Efteling e Vekoma si è "raffreddato" e anche "chiuso" dai primi progetti per la dark ride Symbolica. All'origine di ciò c'è una richiesta per la progettazione di un prototipo di trasporto (una sorta di tribuna mobile era stata ordinata dal parco ma che è stata respinta dopo la valutazione). Efteling ha gestito la revisione del coaster dalla A alla Z. Scusate se sono uscito dal contesto di Gardaland, ma questo spiega il diverso approccio al problema.
Re: Shaman
Inviato: 9 dic 2021, 21:23
da danilo
WC90 ha scritto: 9 dic 2021, 19:52
Certo che se seghi pezzi di post per alterare il significato...
Era chiaramente e volutamente una provocazione forzata.
Perdonami, se tu usi le mie affermazioni strumentalizzandole e forzandone il significato gioco forza poi ottieni reazioni simili.
Vuoi usare le mie affermazioni girandole a forza sulle tue teorie? No non mi sta bene..
Tornando sul resto del discorso, a me risulta che il progetto di Phyton sia Vekoma, che poi non si é resa disponibile ad andare oltre per via dei rapporti ultimi detti.
Addirittura mi risulta presero la scusa di essere sovraccarichi di attività e da lí la scelta di Efteling, progetto in mano, di rivolgersi ad una delle aziende che lavoravano anche per Vekoma (lavorano tra l'altro con Mack Rides) cioé CSM
Non a caso il binario di Shaman é uguale alla virgola a quello di Phyton con la sola differenza di essere stato realizzato in Italia
Re: Shaman
Inviato: 8 gen 2022, 19:21
da Frank
Comunque oggi Shaman andava pianissimo nella lfit... Sembra quasi si bloccasse....
Probabilmente provano a rallentare la lift per perdere un briciolo di velocità lungo il percorso e attutire i colpi...
Re: Shaman
Inviato: 8 gen 2022, 19:33
da Kormy
Mah, non è un launched coaster, quindi la velocità della catena non credo proprio che vada ad incidere sulla discesa.
Re: Shaman
Inviato: 8 gen 2022, 19:53
da Frank
Dai post precedenti sembra stiano provando di tutto per rallentare anche di poco... Sembra strano anche a me però non è impossibile....
Re: Shaman
Inviato: 9 gen 2022, 20:09
da citaro
Di poco ma incide anche la velocità della catena!
Re: Shaman
Inviato: 9 gen 2022, 21:25
da Mugnezz
Eccome se incide
Re: Shaman
Inviato: 9 gen 2022, 22:03
da Mattia05
Inoltre shaman ha un pezzo di tracciato prima della drop dove acquisisce gradualmente velocità quindi più è veloce la catena più la drop sarà veloce a sua volta
Re: Shaman
Inviato: 10 gen 2022, 1:57
da WC90
Belle ste pezze, c'hanno la barca che affonda e loro tentano di chiudere la falla con i giornali. Spero che sia solo qualcosa di temporaneo.
Re: Shaman
Inviato: 10 gen 2022, 7:59
da Pluto
Sto amando l’arte dell’accrocco di Gardaland, solo che… è Gardaland.
Qualcuno avrà sbagliato e qualcuno dovrà pagare, spero che ci mettano mano seriamente al più presto. Paradossalmente investendo milioni per la fluidità hanno ricevuto una cosa peggiore. Bene
Re: Shaman
Inviato: 10 gen 2022, 8:34
da danilo
Ribadisco per l'ultima volta.
E' un problema Vekoma e non del parco ed è Vekoma a dettare interventi e pezze momentanee; inoltre non è per nulla vero che è peggiorato, c'è quella botta all'uscita dell'avvitamento ma tutto il resto del percorso adesso è veramente tutt'altra cosa.
Risolveranno
Re: Shaman
Inviato: 10 gen 2022, 11:35
da Kormy
Potrebbero anche offrirgli un prezzaccio per il retrack del blue tornado per scusarsi dei mille problemi che ci sono tutt'ora con shaman...


Re: Shaman
Inviato: 10 gen 2022, 12:08
da danilo
L'unica offerta accettabile per Blu Tornado sarebbe la demolizione a costo zero...
Le Magic le sistemeranno, e anche con quel colpo le Magic sono un velluto rispetto a quello scassone assoluto
Re: Shaman
Inviato: 10 gen 2022, 21:36
da Simo92
Beh non sarebbe una cattiva idea… magari con una buona proposta su un progetto su misura per la zona, che faccia uscire un bel FLY!
