Voltron Nevera

Forum dedicato alle discussioni sulle strutture del resort: Europa-Park, Rulantica, Europa-Park Hotels e Camping.
Ale
Utente di livello 3
Messaggi: 137
Iscritto il: 5 nov 2021, 10:40

Re: Voltron Nevera

Messaggio da Ale »

Come succede ogni qualche mese, arrivo di nuovo sul Forum, mi leggo qualche mese di messaggi arretrati, e provo a dire la mia su quanto leggo...

Ho seguito gli sviluppi e la costruzione di Voltron fin dall'inizio, comprese le aspettative di ciascuno di noi e i giudizi (spesso lusinghieri) ai piccoli spoiler che via via ci venivano svelati.
Avevo anche programmato una visita al parco ma poi ho avuto un intervento chirurgico enorme e improvviso che ha scombinato tutti i piani, spero di riuscire nella prossima stagione.

Riguardo ai giudizi che leggo su Voltron, credo che ci siano due aspetti che "viziano" a mio avviso la discussione. Ovviamente sono miei pareri e ci tengo a precisarlo.

MI riferisco a:

- il parallelo fra il Coaster "estremo" e vibrazioni e/o sensazioni dolorose
- il confondere il propri gusti, desideri e aspettative con quello che in realtà preferisce la stragrande maggioranza del pubblico

Nel primo caso io, pur amante delle attrazioni e dei coaster estremi, non sono propenso ad accettare vibrazioni o dolori al collo pur di avere emozioni. Non che la cosa mi spinga a non provare o ripetere le attrazioni ma, semplicemente, la reputo un limite alla godibilità delle attrazioni.
Le "forze G", odio questo termine che di fatto non significa niente (anzi, è pure scorretto) di cui invece si abusa, dovute ad una curva, ad un loop o a qualche altra evoluzione del coaster sul tracciato sono ben diverse da quelle dovute a vibrazioni o bruschi sobbalzi per un tracciato non ben studiato o con qualche difetto costruttivo, a mio avviso. Quindi, ok estremo, ma non è assolutamente detto che essere "scassone" (non mi fraintendete, non intendo affibbiare questo aggettivo a Voltron) vada a braccetto con coaster estremo di qualità.

La seconda è una cosa che vedo quotidianamente per lavoro. Gestisco una attività commerciale, ma posso assicurarvi (e chi fa il mio lavoro mi darà al 99% ragione) che se basassi i miei acquisti su ciò che preferisco io oppure se mi affidassi ai miei clienti più appassionati e affezionati, quelli proprio super invasati del prodotto che vendo (bici), sbaglierei completamente la campagna acquisti !!!
Perché un conto è quello che piace a me che pratico uno sport da oltre 20 anni, ho esperienza e tanti km alle spalle, un conto è poi quello che mi fa tirare avanti la baracca, che ti assicuro non sono i 10 super invasati che acquistano bici da millemila euri, ma molti principianti, amatori e clienti "medi", spesso occasionali, che devo cercare di fidelizzare.
Questo per dire che i Mack non hanno bisogno del nostro aiuto per scegliere cosa sia meglio per il loro parco, possono anche sbagliare (ma non mi sembra abbiano avuto cali di visitatori o annate orribili per le loro scelte strategiche) ma alla fine è ormai dimostrato che le scelte le sanno fare.
Hanno voluto un coaster pià estremo, anche per farne una vetrina e venderne un po', il coaster sta piacendo. Con qualche riserva.
Ripeto, non è che perché io voglio un parco con 10000000 di coaster o drop tower da 400 metri e nient'altro che si possa automaticamente estendere il mio desiderio a quello che sarà meglio per l'economia di un parco, anzi credo che sia un errore clamoroso. Soprattutto se si considerano i 40-50enni con 2-3 figli dei babbei incapaci di stare al mondo (i riferimenti ai pampini, ai poverini etc...)

My five cents
Paolo Pasi (Apeman)
Utente di livello 8
Messaggi: 795
Iscritto il: 10 nov 2021, 17:22

Re: Voltron Nevera

Messaggio da Paolo Pasi (Apeman) »

Sono totalmente d’accordo con il tuo messaggio, è proprio quello che ho cercato di spiegare spesso. Sono 35 anni che sono nella grande distribuzione , se vendessi solo quello che piace a me, avrei 450 referenze, non 10000 e rotte. E un parco è la stessa cosa, vendi un prodotto, l’esperienza che fai vivere ai guest, quindi devi poter soddisfare il target più ampio possibile, ovviamente se vuoi aumentare di anno in anno gli ingressi, perché puoi anche fare la scelta di focalizzarti su un target ben preciso, sapendo però che sacrificherai una fetta di mercato. Sono scelte, esattamente come quelle legate al prezzo d’ingresso, polemica che molte volte ho rivolto a Gardaland, che praticava sconti a non finire, per poi fare cassa con i vari express, ma in questo modo non faceva altro che svalutare il proprio prodotto, creando un circolo vizioso. So che sembra un ragionamento astruso rispetto a quello di cui stavamo parlando, ma in realtà è solo un’altra faccia della stessa medaglia.
Europa Park è il numero 1!
WC90
Utente di livello 8
Messaggi: 927
Iscritto il: 10 nov 2021, 18:10

Re: Voltron Nevera

Messaggio da WC90 »

Chiapas adrenalinico? Eh? Forse ti confondi con qualcos'altro.
Alessio78 ha scritto: 5 ago 2024, 23:03
e grazie al... c'è da vedere come la realizzi questa offerta
Basta solo citare Phantasialand. Un capolavoro di parco inchiodato a 2 milioni da una vita. Anche se devo dire per fortuna, dato che grazie a certa gentaglia non possono espandersi.

E da dove ti arriva questa certezza? Mi pare che Europa Park le milionate le facesse già prima di Voltron,
Molto poco rilevante. Non c'era l'alternativa di un altro Europa Park con la stessa qualità ma pieno di coaster "estremi". O pigli quello che c'è o ti attacchi e vai al centro commerciale.
Lo stesso discorso vale per i parchi disney. Esistono alternative con gli stessi brand e la stessa mole di investimenti che offra coaster adrenalinici? Come dico sempre, il no coaster rappresenta un difetto dell'offerta disney, e tanti hanno cercato il successo imitando i difetti di questa offerta, dimenticandosi dei pregi. Sarà un caso se in occidente negli ultimi anni non c'è mezzo parco nuovo che è passato dall'oblio ad avere numeroni? A parte una ben nota eccezione.
questa è un'attrazione in più che arricchisce l'offerta senza aver levato null'altro per farle posto, non capisco cosa ci sia da discutere. Chi avrà voglia di salirci lo farà e gli altri no (io manco se mi punti una pistola, il mio massimo è Mammuth e oltre non vado)

Di nuovo, 'ste certezze da dove arriverebbero? No perché secondo 'sto ragionamento i resort Disney dovrebbero essere sempre vuoti (ma anche Efteling non mi pare abbia tutte 'ste botte di adrenalina)
Non posso in alcun modo procurarmi dei dati, quindi mi devo basare sul metodo del cuggino, che non avrà valenza statistica ma a volte funziona.
Quanti cugggini, amici, fratelli, conoscenti, colleghi conosci che frequentano regolarmente i parchi? Quanti di questi frequentatori abituali sono un pubblico da coaster? Quanti dei frequentatori occasionali o praticamente non frequentatori dichiarano che non saliranno mai su un certo tipodi attrazione? Potrai obiettare dicendo che tu rientri tra gli appassionati che non vanno oltre mammut, ma sicuramente sei in minoranza qua dentro.
Sono sempre più convinto che l'utente no coaster equivalga quasi alla lettera a no park. Puntare sui no coaster equivale a scegliere la fascia di utenza più volubile e meno incline a spendere, che spiegherebbe come mai parchi come mirabilandia sono quasi collassati.
WC90
Utente di livello 8
Messaggi: 927
Iscritto il: 10 nov 2021, 18:10

Re: Voltron Nevera

Messaggio da WC90 »

Andrea Ricci ha scritto: 6 ago 2024, 13:49
Sei stato tu a proporre il paragone ridicolo con Jumnaji per avvalorare la tua tesi dark ride-coaster divanosi non piacciono mentre coaster estermi sono quelli che vuole la gente, ho solo fatto un po' di fact checking constatando che i coaster divanosi (secondo il tuo metro di giudizio) e dark ride di livello hanno un'ottima risposta di pubblico.
No, io ho solo fatto notare che, considerando il giudizio degli ospiti, Voltron, pur essendo estremamente intenso, incontra il parere positivo della maggioranza, ed è questo che conta. I confronti senza senso sugli 0.1 tra coaster totalmente diversi, con un numero diverso di recensioni e anni di servizio, lascia il tempo che trova.
FLY ha un "misero" 4.6, come anche mammut di gardaland, eppure non sono degli esempi di coaster intensi. Mentre, altri coaster a caso, Taron e Zadra hanno un bel 4.9. L'assurdo Ride To Happiness ha lo stesso punteggio di Blue Fire! E allora? Sono in tutti i casi punteggi positivi.
Il paragone con jimanji era un bonus, tanto per far vedere com'è messa un'attrazione con pareri negativi.
Hai un vero talento nel mistificare la realtà, mai pensato alla carriera da commerciale?

Restando solo in quelle insufficienti:
cut
  • Wodan 1/134 = 0,75 %
  • piraten 11/1008 = 1,09 %
  • blue fire 112/9314 = 1,20 %
  • silverstar 113/7933 = 1,42 %
  • voltron 10/203 = 4,93 %
E continui a confermare che chi si lamenta dell'intensità è una minoranza pure tra il 5%, stiamo parlando dell'1%, il nulla.
Anche qui, la maggior parte sono recensioni negative del VR e alcune sul cambio di tema ma sono talmente tante che non ho voglia di fare gli screenshot.
Mai detto il contrario, era solo una curiosità.

Ale ha scritto: 7 ago 2024, 10:29La seconda è una cosa che vedo quotidianamente per lavoro. Gestisco una attività commerciale, ma posso assicurarvi (e chi fa il mio lavoro mi darà al 99% ragione) che se basassi i miei acquisti su ciò che preferisco io oppure se mi affidassi ai miei clienti più appassionati e affezionati, quelli proprio super invasati del prodotto che vendo (bici), sbaglierei completamente la campagna acquisti !!!
Perché un conto è quello che piace a me che pratico uno sport da oltre 20 anni, ho esperienza e tanti km alle spalle, un conto è poi quello che mi fa tirare avanti la baracca, che ti assicuro non sono i 10 super invasati che acquistano bici da millemila euri, ma molti principianti, amatori e clienti "medi", spesso occasionali, che devo cercare di fidelizzare.
Capisco il discorso, ma sono due scenari molto diversi. Il problema è che il costo di una bicicletta da corsa può tranquillamente superare i 10000 euro. Io sono appassionato di impianti audio ma so benissimo che la maggior parte degli utenti non è disposta a spendere migliaia di euro per un impianto audio, o non può spenderli.
Ma il biglietto del parco quello è, e una volta che entri hai a disposizione tutte le attrazioni (o quasi, ci sono alcune eccezioni, come gli slingshot o le horror house). Anche l'utente più occasionale può salire su Voltron e affini senza spendere altri soldi.
Ripeto, non è che perché io voglio un parco con 10000000 di coaster o drop tower da 400 metri e nient'altro che si possa automaticamente estendere il mio desiderio a quello che sarà meglio per l'economia di un parco, anzi credo che sia un errore clamoroso. Soprattutto se si considerano i 40-50enni con 2-3 figli dei babbei incapaci di stare al mondo (i riferimenti ai pampini, ai poverini etc...)

My five cents
I cinquantenni di oggi sono le stesse persone che a 18 anni salivano su Sierra Tonante nel '92. I cinquantenni di oggi e ancora di più domani sono persone letteralmente cresciute con un certo tipo di attrazioni, che oggi non aspettano altro che salire con i loro figli. Più passano gli anni e più i gusti del pubblico vireranno verso quel tipo di attrazione. In italia si ha ancora in testa il cinquantenne dell'84, che oggi è un novantenne. La mentalità non può essere la stessa.
gavhriel
Utente di livello 1
Messaggi: 37
Iscritto il: 15 giu 2023, 16:43

Re: Voltron Nevera

Messaggio da gavhriel »

Ritorno IT postando le mie impressioni.

Finalmente sono riuscito a provare il nuovo coaster e che dire: è magnifico al netto di tutti i suoi "problemi".

Problema 1: le code. Confusionarie, è tutto un po' a caso come su FLY o Arthur. La single rider credo sia l'unica ad avere una coda separata, mentre la virtual line risulta piuttosto inutile visto che poi agli armadietti ti infilano assieme al resto della gente (se c'era un altro percorso o non è segnato o me lo sono perso io) quindi un pezzo della coda dei "plebei" te lo devi fare comunque.
Problema 2: la mancanza di una queue per la prima fila, che spero implementeranno.
Problema 3: le vibrazioni. Ho avuto la "sfortuna"(?) di provarlo sempre e solo sui sedili esterni e lì le senti tutte, in misura più o meno forte.

Dopo essermi tolto questi sassolini passiamo alle cose belle.
Non mi divertivo così tanto su un coaster di Europa Park dalla prima volta che ho provato Wodan (che fino ad oggi era la mia ride preferita del parco). Al netto del fastidio dato dalle vibrazioni ha un'intensità che ti molla giusto per il tempo che ci mette la piattaforma intermedia a girare. Durata imho perfetta.

Non penso che lo rifarei a nastro anche se i tempi d'attesa fossero più bassi dei 40-50 minuti che ho trovato a parco mezzo vuoto, però per me è promossissimo ed è ufficialmente diventato il mio coaster preferito del parco.
GuidoBalda
Utente di livello 3
Messaggi: 122
Iscritto il: 8 dic 2022, 14:10

Re: Voltron Nevera

Messaggio da GuidoBalda »

rifatto e rifatto e purtroppo, sul mio fisico, le vibrazioni continuano.
sempre in postazione laterale e al secondo giro pensavo mi si frullasse il cervello.

note di colore.
nelle queue hanno modificato alcune cose. senza spoilerare troppo, la scena posta al centro dello stanzone è stata spostata tutta laterale. Chissà perchè. Forse per "aumentare" la serpentina della fila normale.

controllano in modo maniacale la presenza di cose nelle tasche. Ti fermano e ti rimandano agli armadietti in caso. Ma controllano pure con una lucetta per vedere meglio se c'è qualcosa. A me, per dire, hanno rimandato agli armadietti perchè avevo il telefono in tasca (chiusa con una zip per inciso) e poi mi hanno ricontrollato nuovamente. Manco fosse un tornello da aeroporto. Sarà successo qualcosa che qualche guest ha perso oggetti in "volo"?
Sono nettamente curioso di vedere come faranno nel periodo invernale dove si sarà tutti uber vestiti con mille tasche taschine.
GuidoBalda is here!
JJ78
Utente di livello 7
Messaggi: 747
Iscritto il: 1 apr 2022, 15:32

Re: Voltron Nevera

Messaggio da JJ78 »

Con i coaster i cui tracciati passano in più punti sul pubblico mi pare anche normale fare molti controlli e giustamente fare togliere tutto, non ricordo se ci sono anche i metal detector
Avatar utente
DreadTank27
ParksPlanet Club Supporter 2025
ParksPlanet Club Supporter 2025
Messaggi: 718
Iscritto il: 10 nov 2021, 18:47

Re: Voltron Nevera

Messaggio da DreadTank27 »

Voltron no, F.L.Y. a Phantasialand li ha
Immagine
Diego Stainer
Utente di livello 2
Messaggi: 79
Iscritto il: 29 lug 2023, 10:26

Re: Voltron Nevera

Messaggio da Diego Stainer »

Anche su Hulk a Island of adventure. Passi per controlli stile aeroporto :smile:
My Coaster Count 91
JJ78
Utente di livello 7
Messaggi: 747
Iscritto il: 1 apr 2022, 15:32

Re: Voltron Nevera

Messaggio da JJ78 »

Assolutamente, i parchi Universal su queste cose sono fiscalissimi
Avatar utente
Il Micio
ParksPlanet Club Supporter 2025
ParksPlanet Club Supporter 2025
Messaggi: 753
Iscritto il: 29 lug 2022, 23:38

Re: Voltron Nevera

Messaggio da Il Micio »

GuidoBalda ha scritto: 3 set 2024, 8:45 rifatto e rifatto e purtroppo, sul mio fisico, le vibrazioni continuano.
sempre in postazione laterale e al secondo giro pensavo mi si frullasse il cervello.

note di colore.
nelle queue hanno modificato alcune cose. senza spoilerare troppo, la scena posta al centro dello stanzone è stata spostata tutta laterale. Chissà perchè. Forse per "aumentare" la serpentina della fila normale.

controllano in modo maniacale la presenza di cose nelle tasche. Ti fermano e ti rimandano agli armadietti in caso. Ma controllano pure con una lucetta per vedere meglio se c'è qualcosa. A me, per dire, hanno rimandato agli armadietti perchè avevo il telefono in tasca (chiusa con una zip per inciso) e poi mi hanno ricontrollato nuovamente. Manco fosse un tornello da aeroporto. Sarà successo qualcosa che qualche guest ha perso oggetti in "volo"?
Sono nettamente curioso di vedere come faranno nel periodo invernale dove si sarà tutti uber vestiti con mille tasche taschine.
Non è tanto la zip che chiude la tasca. È che c'è il rischio che la gente appena parte il treno e si allontana dai cast members apre la zip per tirare fuori il cellulare ed inizia a filmare. Rischiando che cada.
I cast members mica sono stupidi e se vedono la sagoma del cellulare anche se è in una tasca anti atomica ti dicono di appoggiarlo agli armadietti per evitare furbate di qualche ospite durante il giro. Ovviamente non possono sapere le intenzioni di ogni ospite.
Avatar utente
Thunder
Utente di livello 7
Messaggi: 725
Iscritto il: 10 nov 2021, 9:28

Re: Voltron Nevera

Messaggio da Thunder »

Su Kondaa mi è capitato di vedermi volare un cellulare a 5 cm dalla faccia perché il genio 4 file avanti doveva riprendere.
Ben vengano le ispezioni corporali.
GuidoBalda
Utente di livello 3
Messaggi: 122
Iscritto il: 8 dic 2022, 14:10

Re: Voltron Nevera

Messaggio da GuidoBalda »

tutto molto corretto. sicuro. ma a giugno non c'era tutto questo controllo, per quello immagino sia capitato qualcosa che abbia indotto il parco a serrare i controlli.
Di rimando ripeto, in inverno ti sfido a vedere se ho il telefono (o altro) nelle tasche di una tuta da sci (e dubito vi sia il tempo di perquisire uno per uno ogni persona). Ma vedremo come evolveranno i controlli. Per ora due castmember ti puntano due torce ad altezza pacco e controllano.
GuidoBalda is here!
JJ78
Utente di livello 7
Messaggi: 747
Iscritto il: 1 apr 2022, 15:32

Re: Voltron Nevera

Messaggio da JJ78 »

Potrebbero tranquillamente mettere metal detector....ma poi mi chiedo una cosa, se c'è scritto di mettere tutto negli armadietti, che gusto c'è a non farlo?
Andrez
Utente di livello 3
Messaggi: 160
Iscritto il: 11 apr 2023, 20:55

Re: Voltron Nevera

Messaggio da Andrez »

Fin quando mi obblighi a lasciare giù le cose,ma mi dai un armadietto sono d’accordo,ma quando vieti e non offri una soluzione,facendo lasciare gli oggetti di valore in balia di eventuali delinquenti,allora non ci siamo proprio,ogni frecciata a gardaland è puramente voluta
Rispondi