Mi pare strano. Comunque ho letto l'articolo più nel dettaglio e se non ho capito male, chi ha fatto le rilevazioni ha invertito l'orientamento degli assi. In Fisica per i moti a caduta libera l'origine x(0) è a livello terreno con la direzione x che si sviluppa "verso l'alto". Ne consegue che l'accelerazione verso il basso è di segno - per cui g= -a = -9.81 m/s^2. Morale della favola quel -1.21g pensavo fosse proprio l'accelerazione verso il basso.Andrea Ricci ha scritto: 26 set 2022, 13:42 E invece la risposta è no. Dai dati dell'accelerometro l'accelerazione massima è 0,73 g.
In ogni caso anche per le sensazioni che si provano resto convinto del fatto che sia una torre accelerata e in molti articoli di imagineer o nello speciale già citato su Disney+ ricordo parlassero di questa cosa. Alla fine questo tizio ha effettuato una misurazione in autonomia ed è probabile che i dati un minimo di errore dietro ce l'abbiano. Non prenderei questi risultati come assoluti, ecco.