Cosmo Academy
Re: Cosmo Academy
Si grazie e comunque arriverà fino all'area dell'Isola Volante e da come ho capito sarà rimossa per dare futuro al Wooden? comunque grazie per le info di Cosmo Accademy. Quindi allora spero che in stagione aprirà...
- Master Chief
- Utente di livello 6
- Messaggi: 499
- Iscritto il: 10 nov 2021, 21:01
Re: Cosmo Academy
Secondo me se la tengono come novità da aprire insieme al parco acquatico (per non lasciare il parco principale senza novità per una stagione), oppure lo aprono nella probabile stagione di mezzo tra il parco acquatico e il coaster+espansione di Old West.
Re: Cosmo Academy
Ma quindi non è rimasto uguale a prima?
Semplicemente un planetario? Senza le tappe di cui parlavano?
Semplicemente un planetario? Senza le tappe di cui parlavano?
- Master Chief
- Utente di livello 6
- Messaggi: 499
- Iscritto il: 10 nov 2021, 21:01
Re: Cosmo Academy
Le tappe hanno detto che si faranno, quando non si sa. Penso per la prossima stagione.
- Master Chief
- Utente di livello 6
- Messaggi: 499
- Iscritto il: 10 nov 2021, 21:01
Re: Cosmo Academy
Ho visto che per il Magic Fire Festival hanno fatto il videomapping su Cosmo Academy! Per me è veramente bello, spero lo mantengano, anche solo durante lo spettacolo serale. Il top sarebbe averlo fisso però.
Re: Cosmo Academy
Un effetto bellissimo, veramente magico, sarebbe bello se lo tenessero fisso
- Master Chief
- Utente di livello 6
- Messaggi: 499
- Iscritto il: 10 nov 2021, 21:01
Re: Cosmo Academy
Comunque gli esterni non rendono assolutamente in foto. L'unico punto debole è il lato destro che è un po' spoglio. Per il resto, il muro è davvero grosso e costruito con ottimi materiali, lo stile fantasioso lo rende sia adatto al parco sia immortale, poiché non essendo basato su un futuro realizzabile non invecchia mai.
Il razzo è davvero grosso. Veramente, dalle foto non sembra, ma è imponente. Fa impressione.
Speriamo di vederla aperta nel 2023, se ben fatto può essere davvero divertente.
Il razzo è davvero grosso. Veramente, dalle foto non sembra, ma è imponente. Fa impressione.
Speriamo di vederla aperta nel 2023, se ben fatto può essere davvero divertente.
Re: Cosmo Academy
Ho visto il filmato sulle lune, confermo il sentore che i filmati siano troppo didattici e noiosi, e se davvero hanno in mente una lunga serie di pre show devono assolutamente accorciare i filmati.
Per quanto riguarda il famigerato esterno mi è sembrato tutto sommato accettabile, anche se continua a darmi fastidio l'asimmetria evidente tra il lato sinistro con il razzo e quello destro, senza nemmeno una struttura alta per bilanciare. L'impressione è che non sia più il fulcro del parco, come lo era prima Alfea sia per la posizione sia per l'impatto visivo già dalla main street, e non è necessariamente un fatto negativo, d'altronde ci sono già Shock e il ristorante Castello.
Per quanto riguarda il famigerato esterno mi è sembrato tutto sommato accettabile, anche se continua a darmi fastidio l'asimmetria evidente tra il lato sinistro con il razzo e quello destro, senza nemmeno una struttura alta per bilanciare. L'impressione è che non sia più il fulcro del parco, come lo era prima Alfea sia per la posizione sia per l'impatto visivo già dalla main street, e non è necessariamente un fatto negativo, d'altronde ci sono già Shock e il ristorante Castello.
- Master Chief
- Utente di livello 6
- Messaggi: 499
- Iscritto il: 10 nov 2021, 21:01
Re: Cosmo Academy
Diciamo che il principale difetto degli esterni, secondo me, era la visibilità dei resti di Alfea dietro. Ora che il problema è risolto al 99% (da alcune angolazioni si può ancora intravedere qualcosina, ma forse a notarlo siamo solo noi appassionati), secondo me gli esterni hanno un grandissimo fascino. Il razzo, enorme, è fatto bene ed è stilisticamente azzeccatissimo. Lo stile steampunk/"Jules Verniano" adottato per me è adatto al parco, e soprattutto non invecchia con il passare degli anni come solito per le aree spaziali/futuristiche.
Segnalo poi che il chiosco di giochi lì vicino è stato ritematizzato per adattarsi a Cosmo. Un dettaglio piccolo ma che potrebbe fare la differenza.
Aggiungo che da Mystika Alfea si vede ancora, ma non è un vero problema secondo me. È un backstage, si vede Alfea come si vedono i vari capannoni.
Segnalo poi che il chiosco di giochi lì vicino è stato ritematizzato per adattarsi a Cosmo. Un dettaglio piccolo ma che potrebbe fare la differenza.
Aggiungo che da Mystika Alfea si vede ancora, ma non è un vero problema secondo me. È un backstage, si vede Alfea come si vedono i vari capannoni.
Re: Cosmo Academy
Finalmente ho provato questa specie di attrazione.
Enorme caduta di stile. Semplicemente orribile. Partiamo dal fatto che hanno eliminato la piazza. Questo è un fatto grave. Vogliamo parlare che la si attraversa pure spudoratamente da un tunnel di cantiere ?
In alcuni punti si vede che avevano iniziato a dipinge la parte interna, evidentemente hanno cambiato idea in corso ed alzato il muro per chiuderla.
Non doveva esserci tutto il discorso della mostra gigante sullo spazio ? Ed invece si entra in sala dai corridoi di servizio, quello nero squallido che veniva usato per gli express.
Non ho davvero parole, come sia stato possibile aver realizzato una cosa così scarsa, peraltro pubblicizzata più volte come chissà cosa, nonché proposta e riproposta negli anni.
I filmati, altro grande perché. Lunghi, lunghissimi 17-20 minuti, noiosi e di pessima qualità. Per dire, Futuroscope che con gli schermi ha grande esperienza, ha optato per film veri, consapevoli che realizzare animazione per schermi così grandi avrebbe avuto costi troppo elevati o qualità imbarazzante.
Enorme caduta di stile. Semplicemente orribile. Partiamo dal fatto che hanno eliminato la piazza. Questo è un fatto grave. Vogliamo parlare che la si attraversa pure spudoratamente da un tunnel di cantiere ?
In alcuni punti si vede che avevano iniziato a dipinge la parte interna, evidentemente hanno cambiato idea in corso ed alzato il muro per chiuderla.
Non doveva esserci tutto il discorso della mostra gigante sullo spazio ? Ed invece si entra in sala dai corridoi di servizio, quello nero squallido che veniva usato per gli express.
Non ho davvero parole, come sia stato possibile aver realizzato una cosa così scarsa, peraltro pubblicizzata più volte come chissà cosa, nonché proposta e riproposta negli anni.
I filmati, altro grande perché. Lunghi, lunghissimi 17-20 minuti, noiosi e di pessima qualità. Per dire, Futuroscope che con gli schermi ha grande esperienza, ha optato per film veri, consapevoli che realizzare animazione per schermi così grandi avrebbe avuto costi troppo elevati o qualità imbarazzante.
- Master Chief
- Utente di livello 6
- Messaggi: 499
- Iscritto il: 10 nov 2021, 21:01
Re: Cosmo Academy
Occhio che però l'attrazione non è completa. Ma non nei dettagli, manca proprio l'80%. L'orripilante percorso interno alla piazza è temporaneo, perché la parte principale, l'enorme walktrough a tappe che avverrà in una delle ali, ancora non è aperta. Da qui il sottotitolo "Planetarium". Un ritardo ormai difficile da digerire, aveva senso per il Covid ma avrebbe dovuto aprire quest'anno. Si spera nel 2023, per non lasciare il main gate a secco mentre apre il secondo.
E soprattutto si spera che avvenga con un cambio di filmati, per ora perfetti per far addormentare i propri figli.
E soprattutto si spera che avvenga con un cambio di filmati, per ora perfetti per far addormentare i propri figli.
-
- Utente di livello 7
- Messaggi: 695
- Iscritto il: 5 nov 2021, 10:10
Re: Cosmo Academy
Non so quanto questa attrazione sia pubblicizzabile come novità un'altra volta, constatato che il planetario stesso, che dovrebbe essere il piatto forte, sembra non aver entusiasmato. Questo rinvio è parallelo a ciò che è successo con Antares: in quel caso, però, l'attrazione principale non era già stata aperta in "soft opening" anni prima del (presunto, a questo punto) completamento.
Mi domando, allora, se il parco vorrà investire nel percorso di arrivo al planetario e nella campagna promozionale.
Visto che c'è una piazza inutilizzata e che Wild Rodeo ha entusiasmato tanto, forse potrebbero pensare di investire in una flat ride a tema nella piazza, risparmiare un po' nel percorso di arrivo al planetario e aprire il tutto in contemporanea in un anno di transizione (il prossimo?).
Mi domando, allora, se il parco vorrà investire nel percorso di arrivo al planetario e nella campagna promozionale.
Visto che c'è una piazza inutilizzata e che Wild Rodeo ha entusiasmato tanto, forse potrebbero pensare di investire in una flat ride a tema nella piazza, risparmiare un po' nel percorso di arrivo al planetario e aprire il tutto in contemporanea in un anno di transizione (il prossimo?).
- Master Chief
- Utente di livello 6
- Messaggi: 499
- Iscritto il: 10 nov 2021, 21:01
Re: Cosmo Academy
Secondo me andrebbe rilanciata (ovviamente completa) come parte di qualcosa di più grosso. Potrebbero costituire un'area tematica intorno, anche piccola, con un punto ristoro e una flat ride a tema.
Re: Cosmo Academy
Esattamente. La carta del non è completa ormai non vale più nulla, dopo anni.
Avrebbero dovuto pensare a quello in presenza di una volontà precisa, piuttosto che iniziare con wild rodeo. Sarebbe stato interessante se invece di piazzare lì Wild Rodeo lo avessero posizionato in modo tale da recuperare la piazza ex Alfea invece che chiuderla.
Avrebbero dovuto pensare a quello in presenza di una volontà precisa, piuttosto che iniziare con wild rodeo. Sarebbe stato interessante se invece di piazzare lì Wild Rodeo lo avessero posizionato in modo tale da recuperare la piazza ex Alfea invece che chiuderla.
- Master Chief
- Utente di livello 6
- Messaggi: 499
- Iscritto il: 10 nov 2021, 21:01
Re: Cosmo Academy
Ormai cambierei nome al topic con "Cosmo Academy Planetarium"
La versione definitiva non credo la vedremo mai.
Spero che almeno la queue sia stata sistemata, e non si passi più in mezzo ai resti di Alfea.
La versione definitiva non credo la vedremo mai.
Spero che almeno la queue sia stata sistemata, e non si passi più in mezzo ai resti di Alfea.