Per me loro invece hanno pensato come gardaland... ma dell'88.Capoccia ha scritto: 29 apr 2023, 15:36 Intendo di attrazioni intense, in grado di attirare i visitatori previsti, italiani ed europei.
Se vuoi 3 milioni non puoi mettere solo quelle due attrazioni thrill.
Forse posso aggiungere Cagliostro? Ma anche quello non è così particolare da riscuotere successo sul piano nazionale.
Non puoi aspettarti numeri così alti mettendo per la maggior parte attrazioni per famiglie, devi pensare a tutti, come fa Gardaland, che ha 4 coaster ma allo stesso tempo anche una bella “area bambini”.
I vari decenni di ritardo sono stati il "leggerissimo" errore di valutazione che si è aggiunto a tutti i problemi alla partenza e alla malagestione successiva.
Ma è ovvio, wild rodeo è un contentino realizzato appositamente per l'utenza più ristretta possibile. Il vm14 (inventato, parole del parco, "dopo avere consultato esperti") su un'attrazione dove ci sono alternative accessibili dai bambini di un metro e venti è stata la dichiarazione implicita il thrill non lo si vuole.Ufficio Magico ha scritto: 14 mag 2023, 7:24
Non penso che il top spin sia un'aggiunta probabile a breve, perché ci sono altre cose più urgenti su cui spendere: il nuovo coaster, la dark ride sostitutiva di Time Machine, eventualmente Shock e Cosmo Academy.
Sospetto (temo) che la spunta sulla casella "thrill" sia stata messa, e che ci vorrà tempo prima di tornarci.
A meno di un cambio di mentalità, probabilmente possibile solo con un cambio di teste, mi sembra poco probabile un'altra flat ride di quel tipo. Anzi, mi sembra più probabile pensare che avessero già il piano B di smontare e vendere wild rodeo dopo qualche anno.