Pagina 17 di 24

Re: Il futuro del parco

Inviato: 12 giu 2024, 21:12
da WC90
Che capacità di risoluzione di enigmi bisogna avere per comprendere il senso di un coaster del genere? Hanno già leprotto express circa in quella zona. Hanno come riferimento Energylandia, che spamma mini coaster a caso? Peccato manchino gli Zadra, ma è solo un piccolo particolare.

Re: Il futuro del parco

Inviato: 13 giu 2024, 10:42
da citaro
WC90 ha scritto: 12 giu 2024, 21:12 Hanno già leprotto express circa in quella zona.
sarebbero capaci di togliere leprotto e fare questo come nuovo
(un po' come avvenuto già con family adventure e master thai)

Re: Il futuro del parco

Inviato: 13 giu 2024, 12:07
da stephkatun
Io immaginerei che questo nuovo vada a sostituire Leprotto Express, anche perchè nella zona Nickelodeon non avrebbe molto senso purtroppo

Re: Il futuro del parco

Inviato: 13 giu 2024, 14:13
da WC90
Anche così non ne capisco il senso. Lo faranno per sparare di avere l'ennesima, finta novità?

Re: Il futuro del parco

Inviato: 13 giu 2024, 19:34
da citaro
stephkatun ha scritto: 13 giu 2024, 12:07 Io immaginerei che questo nuovo vada a sostituire Leprotto Express, anche perchè nella zona Nickelodeon non avrebbe molto senso purtroppo
ma va, togli la verdura e ogni riferimento al "leprotto", pitturi ed è pronto per nickelodeon.
Ma d'altronde come fanno a buttare i soldi altrimenti?

Re: Il futuro del parco

Inviato: 9 lug 2024, 18:15
da citaro
Comunque già il fatto che manchi un topic apposito sulla novità/cantieri 2025 fa capire quanto persino noi appassionati siamo completamente disinteressati e rassegnati da questo parco
certo, anche loro che non comunicano nulla non aiutano. Di cosa hanno paura? che le persone non vadano quest'anno per trovarsi con il cantiere e aspettano anno prossimo? Non era il più grande investimento di rinnovo? Perché non iniziare a parlarne?

Re: Il futuro del parco

Inviato: 11 lug 2024, 10:14
da Ufficio Magico
Anche perché, per tipologia ed estensione, l'area non dovrebbe valere meno rispetto ad altri investimenti simili, come l'area Tonga che MagicLand ha inaugurato nel 2019. All'epoca era stata fatta una ampia promozione ed era stata vista come il primo passo di un rilancio (poi rivelatosi molto relativo).
Anche qua il rilancio serve davvero, e quest'area, per quanto forse non combaci con il gusto di tanti tra noi, è comunque interessante per la sua estensione e per la quantità di attrazioni che potrebbe avere.

Re: Il futuro del parco

Inviato: 12 lug 2024, 9:40
da citaro
Proprio l'estensione mi preoccupa, basta vedere l'immensa piazza vuota, desolata, assolata, asfaltata di ducati e l'altro spiazzo che hanno creato quest'anno al posto di brontocars, con le stesse caratteristiche (a meno dell'asfalto). E Non dimentichiamo lo spiazzo che portava il nome di piazza della fama. Tutti spazi inutilmente vuoti e desolanti, che contribuiscono all'effetto di vuoto.
Per la quantità di attrazioni non sappiamo niente, ma non è detto che comunque tolgano altro

Precoce parlarne fin quando non comunicano nulla (ripeto, scelta miope per me) ma tutto lo storico del parco (dalla gestione parque) non ci aiuta di certo

Re: Il futuro del parco

Inviato: 14 lug 2024, 7:45
da Ufficio Magico
citaro ha scritto: 12 lug 2024, 9:40 Tutti spazi inutilmente vuoti e desolanti, che contribuiscono all'effetto di vuoto.
Penso ad una gesione che voglia davvero rilanciare il parco (non questa): in una prima fase sarebbe forse meglio ridurre l'estensione, eliminando e spostando qualcosa? Forse il parco migliorerebbe se fosse più piccolo, dato che non serve a molto vantarsi di essere "il più grande" se poi ci sono tutti questi spazi vuoti, cupi e desolati.
Un parco non dovrebbe essere un esempio archeologia industriale, con strutture vuote e basi di cemento che servono solo a dire "qui una volta c'era un'attrazione".

Re: Il futuro del parco

Inviato: 8 ago 2024, 11:20
da Davide Noto
Agenzia appena arrivata, che sia la volta buona??

SABRINA MANGIA NOMINATA NUOVO DIRETTORE GENERALE DI MIRABILANDIA

Sabrina Mangia è il nuovo Direttore Generale del Parco di Mirabilandia.
Il suo incarico partirà dal primo settembre quando Riccardo Capo, attuale responsabile del parco, lascerà l’azienda.

Torinese, classe 1978, sposata e mamma di due figli e residente in Romagna, Sabrina Mangia vanta un’esperienza di oltre vent’anni nell’industria del leisure ed entertainment. Laureata in Business Administration a Torino, Bachelor Degree in Business Administration e specializzazione in Marketing all’Università di Brighton, ha svolto per dieci anni incarichi di responsabilità nel settore degli eventi e del marketing nel Campionato Mondiale Superbike prima di approdare, nel 2010, a Mirabilandia con il ruolo di Manager in Marketing e Comunicazione. Nel 2017 ha assunto l’incarico di Direttore Sales e Marketing del più grande Parco divertimenti d’Italia al quale si è aggiunta, nel 2024, anche la responsabilità per le sponsorizzazioni per il mercato italiano e spagnolo.

Il management del Gruppo Parques Reunidos e il personale del Parco di Mirabilandia ringraziano Riccardo Capo per l’ottimo lavoro svolto in questi anni, augurandogli di proseguire con successo la propria carriera. Sotto la guida di Sabrina Mangia il Parco continuerà - insieme a tutte le persone che vi lavorano - ad impegnarsi per raggiungere grandi risultati.

Re: Il futuro del parco

Inviato: 8 ago 2024, 11:24
da Fontzy
Davide Noto ha scritto: 8 ago 2024, 11:20 Agenzia appena arrivata, che sia la volta buona??
OT: fa sempre un po' strano leggere che, per una donna, le prime cose da raccontare sul suo curriculum siano "sposata e mamma di due figli". Come se si dovesse prima qualificare per la sua vita privata, e poi per le sue competenze. Fine OT ;)

Re: Il futuro del parco

Inviato: 8 ago 2024, 11:31
da Davide Noto
Concordo :???:

Re: Il futuro del parco

Inviato: 8 ago 2024, 11:39
da Xilofono
Fontzy ha scritto: 8 ago 2024, 11:24 fa sempre un po' strano leggere che, per una donna, le prime cose da raccontare sul suo curriculum siano "sposata e mamma di due figli"
Ancora più tremendo pensare che questo è il comunicato stampa ufficiale del parco e non l'interpretazione di qualche giornalista

Re: Il futuro del parco

Inviato: 8 ago 2024, 11:48
da Fontzy
E lei stessa è l'ex responsabile comunicazione e marketing. Iniziamo benissimo.

Re: Il futuro del parco

Inviato: 8 ago 2024, 11:55
da Thunder
Da Linkedin:
Sabrina Mangia
Sales & Marketing Director presso Mirabilandia, Head of Sponsorships Spain & Italy Parques Reunidos
Probabilmente il comunicato se l'è scritto lei.