
Novità 202X: nuovo coaster
Re: Novità 202X: nuovo coaster
Un ibrido farebbe eccome la sua bella figura, dai pillarstone caccia sti spicci 

-
- Utente di livello 7
- Messaggi: 695
- Iscritto il: 5 nov 2021, 10:10
Re: Novità 202X: nuovo coaster
Ieri sera c'è stato un evento di successo notevole. A occhio è indubbio che nel parco ci fossero molte migliaia di persone, per buona parte giovani.
C'è bisogno che segnali quanto strabordavano le code di Shock, Wild Rodeo, Cagliostro, Olandese Volante e Mistika?
Si dirà: "Ma non c'è bisogno ripensare il futuro del parco in base ai pochi giorni di alta affluenza". Invece sono proprio giornate di questo tipo quelle che indicano una strada percorribile, la normalità per un parco a tema che vuole pareggiare e crescere.
Qualcuno analizzerà tutto questo, in Italia e nelle Americhe? I guadagni della nottata verranno utilizzati per pagare la prima rata del coaster o degli scivoli?
C'è bisogno che segnali quanto strabordavano le code di Shock, Wild Rodeo, Cagliostro, Olandese Volante e Mistika?
Si dirà: "Ma non c'è bisogno ripensare il futuro del parco in base ai pochi giorni di alta affluenza". Invece sono proprio giornate di questo tipo quelle che indicano una strada percorribile, la normalità per un parco a tema che vuole pareggiare e crescere.
Qualcuno analizzerà tutto questo, in Italia e nelle Americhe? I guadagni della nottata verranno utilizzati per pagare la prima rata del coaster o degli scivoli?
Re: Novità 202X: nuovo coaster
Condivido, chapeau a chi ha scelto i teenage dream per una serata al parco, hanno colto appieno il target di un evento simile nel contesto giusto.
E' inutile portare ogni sera il dj di paese e pagarlo tanto per segnare l' "evento" sul calendario, ci vogliono ospiti interessanti che sappiano smuovere le persone e attirarle al parco, pagando però un prezzo pieno, perchè effettivamente, svendendo biglietti a 15 euro quanto ci possono aver guadagnato?
Tornando al coaster, rate o meno penso che il quadro economico sarà più chiaro non appena verranno pubblicati i guadagni dello scorso anno, per capire anche a cosa sia stato dovuto il passo indietro sugli scivoli, e se finalmente il parco sarà andato in positivo
E' inutile portare ogni sera il dj di paese e pagarlo tanto per segnare l' "evento" sul calendario, ci vogliono ospiti interessanti che sappiano smuovere le persone e attirarle al parco, pagando però un prezzo pieno, perchè effettivamente, svendendo biglietti a 15 euro quanto ci possono aver guadagnato?
Tornando al coaster, rate o meno penso che il quadro economico sarà più chiaro non appena verranno pubblicati i guadagni dello scorso anno, per capire anche a cosa sia stato dovuto il passo indietro sugli scivoli, e se finalmente il parco sarà andato in positivo
-
- Utente di livello 7
- Messaggi: 695
- Iscritto il: 5 nov 2021, 10:10
Re: Novità 202X: nuovo coaster
Che il 2023 sia andato male è lapalissiano. Difficilmente vedremo scorporati i dati dell'area acquatica, e mi piacerebbe credere che Pillarstone non si fosse basata sui guadagni di un mese di apertura per dire no agli scivoli (ma sospetto sia andata proprio così).Brico ha scritto: 21 ago 2024, 18:23 Penso che il quadro economico sarà più chiaro non appena verranno pubblicati i guadagni dello scorso anno, per capire anche a cosa sia stato dovuto il passo indietro sugli scivoli, e se finalmente il parco sarà andato in positivo
Quest'anno forse MagicLand non ha fatto il botto, ma MagicSplash, nonostante tutto, sembra stia funzionando.
Viste le voci che si rincorrono, credo sia possibile sperare che coaster e scivoli vengano finanziati, e presto, da una diversa proprietà. Magari non saranno le novità che tanti tra noi sperano di vedere, ma dopo 13 anni di nulla e di "vietato l'accesso ai maggiori di 160 cm", sarebbe interessante vedere Zucchi nelle condizioni di poter lavorare con un vero budget.
-
- Utente di livello 7
- Messaggi: 695
- Iscritto il: 5 nov 2021, 10:10
Re: Novità 202X: nuovo coaster
Rispondo qui a questo post sul Multi launch watercoaster a Freizeitpark Plohn.WC90 ha scritto: 27 set 2024, 18:19 https://www.youtube.com/watch?v=6IPbDqk0Tlc
https://rcdb.com/22140.htm
Spero che non lo vedano i dirigenti dei parchi italiani, o gli potrebbe venire la malsana idea di preferirlo a un rmc o a un wooden serio.
edit: ho visto adesso il prezzo dichiarato: 11.5 milioni. Follia pura, costa quanto arieforce one.
Settimane fa circolavano voci su un Pulsar Mack a MagicLand, una scelta che sembrava quasi (ma non del tutto) in linea con il modo in cui ragiona la gestione attuale del parco e con le voci su un cambio di proprietà. Qualcosa non tornava: principalmente la dimensione dell'attrazione e la relativa possibilità di collocarlo nel lago centrale.
Questo coaster potrebbe unire i puntini.
Parere personale: per un parco con un'offerta completa e con una quantità strabordante di fondi a disposizione, scelta comprensibile.
Per MagicLand ora? Dipende dalla nuova proprietà e da quanto può essere serio e definitivo il suo piano di investimenti negli anni immediatamente successivi.
Re: Novità 202X: nuovo coaster
Infatti proprio a magicland pensavo.
Che dire? Orrore, ribrezzo. Già hai pochi soldi, puoi comprare un coaster lungo il doppio e dieci volte meglio e butti il poco budget che hai per sta schifezza? Sarebbe una scelta da assoluti fuori di testa.
Che dire? Orrore, ribrezzo. Già hai pochi soldi, puoi comprare un coaster lungo il doppio e dieci volte meglio e butti il poco budget che hai per sta schifezza? Sarebbe una scelta da assoluti fuori di testa.
- Diego Valente
- Collaboratore
- Messaggi: 542
- Iscritto il: 16 nov 2021, 14:16
Re: Novità 202X: nuovo coaster
Non voglio annebbiare le tue aspettative, ma attualmente non vi è alcuna operazione relativa a una ripresa del parco da un'altra entità.Ufficio Magico ha scritto: 28 set 2024, 11:58
......
Parere personale: per un parco con un'offerta completa e con una quantità strabordante di fondi a disposizione, scelta comprensibile.
Per MagicLand ora? Dipende dalla nuova proprietà e da quanto può essere serio e definitivo il suo piano di investimenti negli anni immediatamente successivi.
PAI Partners, Yield Tactics, Exactitude Consultancy, Fusacq, Ernst&Young, Deloitte o le principali società di consultazione che operano sul mercato dei "parchi di divertimento" non sono state incaricate per alcuna missione di audit o consultazioni relative alla possibilità di acquisizione di Magicland.
Per quanto riguarda l'istituzione di un nuovo "coaster" - attualmente - non sarà possibile senza l'intervento della Pillarstone sotto forma di una busta di investimento aggiuntiva o sotto forma di un aumento del capitale al fine di finanziare nuovi investimenti. Tutto il resto è pura immaginazione.
Re: Novità 202X: nuovo coaster
Quindi Magicland è tornato nel limbo in cui era tra il 2014 e il 2018? L'obiettivo di 1,2 milioni di visitatori annui è finito definitivamente nel water?
Io davvero non capisco il perché di certi investimenti se poi non vengono portati avanti. Cosmo Academy con 10 preshow annunciati e invece ci ritroviamo solo con i filmati, Nui Lua con tematizzazione mancante e mai implementata, il water park con gli scivoli annunciati e spariti nel nulla...
Io davvero non capisco il perché di certi investimenti se poi non vengono portati avanti. Cosmo Academy con 10 preshow annunciati e invece ci ritroviamo solo con i filmati, Nui Lua con tematizzazione mancante e mai implementata, il water park con gli scivoli annunciati e spariti nel nulla...
-
- Utente di livello 7
- Messaggi: 695
- Iscritto il: 5 nov 2021, 10:10
Re: Novità 202X: nuovo coaster
Ringrazio per questa indicazione, anche se il parco è in vendita da anni. Evidentemente non vengono date indicazioni in merito allo stato delle trattative e all'acquirente, ma il silenzio abissale e inusuale che è sceso sul parco da quasi un anno secondo me è più indicativo di ogni parola (e parole ce ne sono state, a ben vedere).MaxiMaite-nageur ha scritto: 28 set 2024, 20:29 Non voglio annebbiare le tue aspettative, ma attualmente non vi è alcuna operazione relativa a una ripresa del parco da un'altra entità.
La mia non vuole essere un'illusione sul fatto che si vada verso tempi migliori (anche se una proprietà peggiore di questa credo sia improbabile, nonostante anni fa se ne sia parlato), ma la constatazione che qualcosa sembra essere cambiato.
Le voci apparentemente sconnesse in merito ad un coaster a prima vista insulso apparirebbero meno sorprendenti se inserite nell'ottica di un nuovo piano serio, ragionando sulla visione che l'amministratore delegato ha del parco, del suo pubblico e delle mancanze che sente chi deve scegliere se andare a MagicLand, alla Cinepiscina o a Ostia.
Ultima modifica di Ufficio Magico il 30 set 2024, 19:34, modificato 1 volta in totale.
Re: Novità 202X: nuovo coaster
Per me il coaster insulso non ha senso neanche se inserito in un piano più grande. Che senso ha dargli la precedenza e rimanere magari per anni senza un coaster serio?
Re: Novità 202X: nuovo coaster
Io preferirei subito un coaster minore, che magari possa aiutare il parco a risollevarsi: avremmo una novità mediamente interessante per Magicland e finalmente un coaster nuovo in italia (che con il giusto e ingiusto marketing potrebbe far parlare di sè), e nel mentre ci si potrebbe concentrare sull' acquatico. (2 novità al costo di 1 coaster serio)
Dovesse funzionare, ipotizzando che quindi i soldini arrivano in cassa, si potrebbe discutere del Coaster che faccia notizia oltr'alpe.
( ma qui si sfiora fantasia e creatività ).
Dovesse funzionare, ipotizzando che quindi i soldini arrivano in cassa, si potrebbe discutere del Coaster che faccia notizia oltr'alpe.
( ma qui si sfiora fantasia e creatività ).
Re: Novità 202X: nuovo coaster
Io invece vedo più sensato subito qualcosa che possa attirare, non l'ennesima novità che non si fila neanche il pubblico locale. Tra l'altro non è che un multilaunch water coaster sia proprio economico.
-
- Utente di livello 7
- Messaggi: 695
- Iscritto il: 5 nov 2021, 10:10
Re: Novità 202X: nuovo coaster
Nell'ottica di un piano serio si potrebbe anche concordare. Eviterei però di far dipendere un piano simile dal fatto che la prima novità minore porti guadagni: è questo che ha fermato gli investimenti dopo Nui Lua (davvero si può finanziare un coaster con gli introiti portati da un log flume del luna park?) e dopo il playground acquatico.Brico ha scritto: 30 set 2024, 21:36 Io preferirei subito un coaster minore, che magari possa aiutare il parco a risollevarsi: avremmo una novità mediamente interessante per Magicland e finalmente un coaster nuovo in italia (che con il giusto e ingiusto marketing potrebbe far parlare di sè), e nel mentre ci si potrebbe concentrare sull' acquatico. (2 novità al costo di 1 coaster serio)
( ma qui si sfiora fantasia e creatività ).
Speriamo non sia fantasia.
Re: Novità 202X: nuovo coaster
Tocca anche ricordare però che un altro parco italiano ha provato a rilanciarsi con un watercoaster, fallendo miseramente, e di nuovo con un altro family thrill, fallendo miseramente di nuovo, e che esso stesso campa grazie alla fama degli altri due coaster estremi...
Re: Novità 202X: nuovo coaster
L’altro parco italiano, come offerta generale è molto peggio di Magicland, ha solo giostrine, attrazioni acquatiche vecchie e molto fatiscenti e 2 coaster ottimi.
Al parco secondo me servono gli scivoli per far funzionare Magicsplash e portare introiti.
Al parco secondo me servono gli scivoli per far funzionare Magicsplash e portare introiti.