Miglioramenti del parco negli anni
Re: Miglioramenti del parco negli anni
Va considerato pure che la scorsa stagione la grandine ha devastato ogni struttura e scenografia.
Nei 2 mesi di chiusura hanno quasi del tutto fatto sparire i segni e sistemato il parco, con l’eccezione dell’albero che però vogliono rifare in corso di stagione.
Io capisco il volere criticare un parco che è stato lasciato andare ma sono emersi vari elementi negli ultimi pochi anni che sono decisamente fuori dall’ordinaria amministrazione.
Pandemia- indagini e licenziamenti per corruzione e imbrogli proprio sulla manutenzione - mega grandinata.
Nei 2 mesi di chiusura hanno quasi del tutto fatto sparire i segni e sistemato il parco, con l’eccezione dell’albero che però vogliono rifare in corso di stagione.
Io capisco il volere criticare un parco che è stato lasciato andare ma sono emersi vari elementi negli ultimi pochi anni che sono decisamente fuori dall’ordinaria amministrazione.
Pandemia- indagini e licenziamenti per corruzione e imbrogli proprio sulla manutenzione - mega grandinata.
Re: Miglioramenti del parco negli anni
Mah, annunciata in pompa magna solo dalle solite fanpage che si sbrodolano per un nuovo punto ristoro (l'ennesimo), il parco non ha detto nulla ufficialmente, anzi... la comunicazione è stata fatta esclusivamente sulla nuova torre.ManuRide ha scritto: 27 mar 2024, 14:25 E quindi la famigerata tirata a lucido del parco, annunciata in pompa magna
Re: Miglioramenti del parco negli anni
Allora Europapark che produce praticamente dei documentari quando mostra la manutenzione ordinaria?ManuRide ha scritto: 28 mar 2024, 9:26Rispetto a quello che viene fatto in altri parchi, ovvero ordinaria amministrazione prevista negli interventi di routine annuali, è stato un annuncio in pompa magna. Già solo il fatto che sia stato annunciato è un'anomalia. Noi ce lo siamo presi con entusiasmo solo perché il parco cade a pezzi da anni.
Non che mi dispiaccia, anzi.... Sono contenuti che adoro e rimanere aggiornati sugli interventi, anche di routine, è una cosa che da appassionato amo.
Ma se Gardaland spedisce una letterina è un annuncio in pompa magna e non dovrebbe farlo perché è cattiva.
Se Europapark ti piazza un documentario sui cambi ruota dei coaster, sulla spruzzata di olio sui meccanismi e sulla pennellata di colore in una scenografia allora bisogna inchinarsi a sua maestà e prendere esempio.
Diciamo due pesi e due misure
Onestamente sono due modi diversi per dire "Hey guardate cosa abbiamo fatto nel periodo di chiusura". Mi dispiace? Assolutamente no. Sono annunci in pompa magna? Assolutamente no. Più che altro chiederei che anche Gardaland facesse dei simili video/documentari.
- Andrea Ricci
- Utente di livello 9
- Messaggi: 1129
- Iscritto il: 28 nov 2021, 13:04
Re: Miglioramenti del parco negli anni
Mi rendo conto di essere ripetitivo, ma mi rendo anche conto che le obiezioni sono sempre le stesse per cui non mi sento colpevole.
Se EuropaPark cambia ruota dei coaster, spruzza di olio sui meccanismi e pennella di colore in una scenografia può tranquillamente permettersi di fare un video dove fa vedere quello che ha fatto, se Gardaland spedisce delle veline è perché non può permettersi di far vedere cosa ha fatto.
E i casi sono due, o non sei in grado di comunicare o non fatto niente degno di essere comunicato.
Se EuropaPark cambia ruota dei coaster, spruzza di olio sui meccanismi e pennella di colore in una scenografia può tranquillamente permettersi di fare un video dove fa vedere quello che ha fatto, se Gardaland spedisce delle veline è perché non può permettersi di far vedere cosa ha fatto.
E i casi sono due, o non sei in grado di comunicare o non fatto niente degno di essere comunicato.
War against the ciglioni
Re: Miglioramenti del parco negli anni
Ma sono assolutamente d'accordo su tutto.
La chiave del mio discorso è semplice.
È stato un annuncio in pompa magna? No
Solo Gardaland nell' intero globo scrive degli interventi di manutenzione fatti durante la chiusura? No
Non ci vedo nulla di strano rendere partecipi su cosa viene fatto nel parco e che hanno intenzione di proseguire nei prossimi anni con un piano di manutenzione per sistemare ciò che non è stato sistemato negli anni in cui il budget della manutenzione veniva messo sotto il tappeto di casa propria.
La chiave del mio discorso è semplice.
È stato un annuncio in pompa magna? No
Solo Gardaland nell' intero globo scrive degli interventi di manutenzione fatti durante la chiusura? No
Non ci vedo nulla di strano rendere partecipi su cosa viene fatto nel parco e che hanno intenzione di proseguire nei prossimi anni con un piano di manutenzione per sistemare ciò che non è stato sistemato negli anni in cui il budget della manutenzione veniva messo sotto il tappeto di casa propria.
Re: Miglioramenti del parco negli anni
Sempre che ora non abbia solo cambiato casa... nei fatti che hanno realizzato? riparato i danni della grandine e poco altro, sì cambieranno le palle all'albero (vedremo se sarà così) ma intanto dopo anni ancora quel cavolo di ascensore non riparte. Però hanno riverniciato le staccionate, accontentiamoci
Re: Miglioramenti del parco negli anni
Hanno dato una sistemata alla galleria del treno, pulita e sono intervenuti su varie luci.
Re: Miglioramenti del parco negli anni
Hanno fatto tutto a led e hanno cambiato tutte le casse audio
Re: Miglioramenti del parco negli anni
Pure la stazione è venuta molto bene, attrazione rinata.
Re: Miglioramenti del parco negli anni
Magari un treno elettrico invece che diesel e completiamo il lavoro 

Re: Miglioramenti del parco negli anni
Effettivamente sarebbe ora di cambiare, ma elettrificare la linea forse è pericoloso e se avessero batterie a bordo potrebbero non durare abbastanza. Se hanno rinnovato la gallerie trovo sia sempre più improbabile un cambio di percorso nel prossimo futuro.
Re: Miglioramenti del parco negli anni
Hanno cambiato il tetto , tutto il resto è come prima .
Ragnatele decennali comprese
Re: Miglioramenti del parco negli anni
Magari si può pensare ad un sistema di ricarica rapida in stazione... Probabilmente c'è già qualche soluzione in giro per il mondo ma non la conosco
Re: Miglioramenti del parco negli anni
Ma un sistema per prendere energia dai binari come le monorotaie?
Re: Miglioramenti del parco negli anni
Sarebbe pericolosissimo, i binari sono a livello terreno e bisognerebbe mettere una terza rotaia ad alta tensione lungo il percorso, con vari passaggi a livello pedonali a raso e bambini che corrono e mettono le mani ovunque.Il Micio ha scritto: 3 apr 2024, 22:04 Ma un sistema per prendere energia dai binari come le monorotaie?
Non a caso treni, tram e filobus hanno la linea aerea, la monorotaia anche lei ha un binario sopraelevato non accessibile.
Secondo me, volendo togliere il diesel si potrebbe mettere una locomotiva a vapore, in scala come quelle di Disneyland, alimentando la caldaia a gas che non fa fumo ne odore a parte il vapore.