Pagina 15 di 18
Re: Desmo Race
Inviato: 12 ago 2023, 19:14
da Marada78
In che senso sono stati buttati soldi per il marchio Ducati? State dicendo che Ducati si è fatta pagare e non è invece sponsor dell’area?
Re: Desmo Race
Inviato: 12 ago 2023, 19:33
da WC90
In realtà è una cosa che si dice. Non ho idea di quale sia la verità, e che accordi siano stati fatti. Forse neanche voglio saperlo.
Re: Desmo Race
Inviato: 12 ago 2023, 22:05
da robylila
Sarei più propenso a credere il contrario... ovvero che ducati abbia sponsorizzaro l'area versando una somma a Mirabilandia... Questo perchè mi viene più facile credere che abbia avuto un ritorno maggiore la Ducati grazie alla pubblicità fatta che Mirabilandia in termini di visite al parco per vedere l'area Ducati... Ovvero, qualsiasi area creata dal parco con quell'impatto avrebbe portato lo stesso numero di persone curiose di provare le novità mentre credo che alla maggior parte dei Ducatisti non gliene importi molto del Ducati World di Mirabilandia... Questo è un mio mero pensiero...
Re: Desmo Race
Inviato: 13 ago 2023, 9:13
da citaro
Io credo che sia il parco che paghi per sfruttare il marchio ducati, esattamente come Port avventura paga per Ferrari, Gardaland per Kung fu panda, movieland per diabolik ecc ecc
Re: Desmo Race
Inviato: 13 ago 2023, 10:57
da Harlock10
Ieri pomeriggio funzionava, la portata oraria però è bassissima, impossibile da fare.
Re: Desmo Race
Inviato: 13 ago 2023, 16:31
da robylila
citaro ha scritto: 13 ago 2023, 9:13
Io credo che sia il parco che paghi per sfruttare il marchio ducati, esattamente come Port avventura paga per Ferrari, Gardaland per Kung fu panda, movieland per diabolik ecc ecc
La cosa mi incuriosisce perchè davvero faccio fatica a credere che sia così...
Cioè, rispetto ad aree come Kung Fu panda o Peppa Pig che attraggono bambini appassionati dei cartoni allora ci sta pagare per sfruttare il ritorno economico in visite perchè se un bimbo vuole vedere la casa di Peppa in Italia lo si deve portare per forza a Gardaland (e fidati che la maggior parte dei bambini tra i 2 e 5 anni vorrebbero vedere la casa di Peppa Pig). Ma nel caso di Ducati di Mirabilandia o Mercedes per Europa Park mi viene più facile credere che sia il contrario.
Tradotti in termini spiccioli, io non vado a Mirabilandia per vedere le moto Ducati, semmai vado in un concessionario o all'EICMA... Diverso, quando vado a Mirabilandia e vedo l'area Ducati uscirei e andrei a comprarmene una...
Re: Desmo Race
Inviato: 13 ago 2023, 20:13
da Luca
Per me è Mirabilandia che paga per poter utilizzare il marchio Ducati
Re: Desmo Race
Inviato: 13 ago 2023, 20:39
da WC90
robylila ha scritto: 13 ago 2023, 16:31
La cosa mi incuriosisce perchè davvero faccio fatica a credere che sia così...
Cioè, rispetto ad aree come Kung Fu panda o Peppa Pig che attraggono bambini appassionati dei cartoni allora ci sta pagare per sfruttare il ritorno economico in visite perchè se un bimbo vuole vedere la casa di Peppa in Italia lo si deve portare per forza a Gardaland (e fidati che la maggior parte dei bambini tra i 2 e 5 anni vorrebbero vedere la casa di Peppa Pig). Ma nel caso di Ducati di Mirabilandia o Mercedes per Europa Park mi viene più facile credere che sia il contrario.
Tradotti in termini spiccioli, io non vado a Mirabilandia per vedere le moto Ducati, semmai vado in un concessionario o all'EICMA... Diverso, quando vado a Mirabilandia e vedo l'area Ducati uscirei e andrei a comprarmene una...
Non dare per scontato che ogni scelta del parco sia frutto della logica, o che sia il lavoro di persone competenti. Anche a me sembra un'assurdità che uno sia davvero attirato dal marchio ducati per mettere piede in un parco, ma...
L'obiettivo, infatti, è passare entro i prossimi cinque anni dagli attuali 1,5 milioni di visitatori a 2 milioni, "attirando anche presenze dall'estero grazie all'appeal di un brand internazionale come Ducati - ha aggiunto Jesus Fernàndez Moràn, ceo di Parques Reunidos -: vogliamo diventare leader mondiali nell'industria del divertimento".
https://www.ttgitalia.com/stories/incom ... animal treasure island_world/
Parque Reunidos in persona!
Ok che è una pierrata, ma io ci vedo molta convinzione.
Re: Desmo Race
Inviato: 14 ago 2023, 8:55
da robylila
Non trovo una vera logica in questo.... voglio le prove!

Re: Desmo Race
Inviato: 14 ago 2023, 22:53
da salvo
Michele Santarsiere ha scritto: 11 ago 2023, 23:02
Oltre 4.2 g positivi e un picco di quasi 1g negativo e non è extreme? E cosa sarebbe un family coaster?
Se Abyssus è un family coaster, allora anche iSpeed lo è

Ma probabilmente è diversa l'idea che ho in testa di "family coaster". Che sicuramente non è rappresentata da Desmo Race.
Parlando del discorso chi paga chi, invece, mi sembra che nel vecchio forum qualcuno parlasse di spesa per diritto di sfruttamento del marchio, con contratti addirittura pluriennali. Chi va ogni tanto a curiosare i bilanci sa se se ne veda traccia? A me sembra sensato che sia il parco a pagare Ducati: quello della concessione dell'uso del marchio è un tipo di rapporto che si ritrova anche in altre realtà.
Re: Desmo Race
Inviato: 15 ago 2023, 10:17
da robylila
Per la stessa logica anche Europa Park dovrebbe pagare Mercedes, Gazprom ecc. Invece ho sempre pensato il contrario... Cioè, si pagare i diritti d'autore per quanto rigurda robe tipo Peppa ecc ma ricevere dei fondi come sponsor se costruisco un attrazione dove durante la coda ti martello di immagini e pubblicità di Mercedes, Ducati o robe del genere.
Per la stessa logica allora anche le società sportive dovrebbero pagare per mettere un marchio sulla divisa...
Sicuramente sto delirando e sbagliando...
Re: Desmo Race
Inviato: 15 ago 2023, 12:51
da Ufficio Magico
Sono abbastanza convinto che chi ha scelto Ducati fosse persuaso di aver costruito Ferrari Land in miniatura. Probabilmente secondo loro Red Force sta a Desmo Race come Ferrari sta a Ducati. Magari non avranno speso molti milioni per il marchio, ma l'impressione è che l'abbiano pagato con la convinzione di aver fatto un ottimo investimento.
Re: Desmo Race
Inviato: 15 ago 2023, 22:11
da salvo
Ho avuto la stessa sensazione: "experience building", "pit stop", il "coso" che deve richiamare una carenatura, la centralità di un coaster lanciato (a modo suo). Col senno di poi vedo Ferrari Land molto scimmiottata. L'idea stessa che possano aver paragonato Desmo Race a un Red Force è illuminante e disarmante allo stesso tempo!
Re: Desmo Race
Inviato: 15 ago 2023, 23:37
da robylila

illuminante e disarmante....
L'assurdità è che solitamente quando si costruisce un attrazione con certi impatti, si considera tra i principali parametri la capacità oraria.... ma quando l'hanno ideata perchè non hanno valutato che avrebbe creato un sacco di coda e conseguente insoddisfazione degli ospiti?
Re: Desmo Race
Inviato: 15 ago 2023, 23:48
da salvo
Secondo me il produttore aveva promesso di poter lanciare un carrello ogni 10 secondi su ciascuno dei due tracciati, facendo affidamento sull'innovativo sistema di trasporto e -i miei colleghi mi perdonino- sul software, per tenere separati i carrelli nonostante la velocità regolabile dal guest. Con dodici carrelli da due posti la capacità oraria teorica non avrebbe fatto così brutto: mi ricordo di aver letto di una portata teorica superiore a quella di iSpeed (che già...). Ho visto coi miei occhi un pomeriggio fortunato in cui lanciavano ogni 15-20 secondi, ovviamente senza controllo dinamico e senza dueling. Poi sappiamo tutti com'è andata.