Peggioramento del parco negli anni

Forum dedicato alle discussioni su Mirabilandia e Mirabeach.
Lucaesse
Utente di livello 3
Utente di livello 3
Messaggi: 144
Iscritto il: 2 gen 2023, 12:46

Re: Peggioramento del parco negli anni

Messaggio da Lucaesse »

Perché i vlog degli YouTuber in cui gli hanno fatto il beep sono usciti dopo l’apertura
Mugnezz
ParksPlanet Club Supporter 2024
ParksPlanet Club Supporter 2024
Messaggi: 1064
Iscritto il: 10 nov 2021, 10:33

Re: Peggioramento del parco negli anni

Messaggio da Mugnezz »

Ma non credo proprio che si siano messi a dipingere perché lo hanno detto 4 YouTubers del menga
peppe2994
ParksPlanet Club Supporter 2024
ParksPlanet Club Supporter 2024
Messaggi: 537
Iscritto il: 14 nov 2021, 10:24

Re: Peggioramento del parco negli anni

Messaggio da peppe2994 »

Io non capirò mai questa necessità di offendere chi porta avanti un certo tipo di attività.
Avatar utente
HemNes
Utente di livello 2
Utente di livello 2
Messaggi: 53
Iscritto il: 22 gen 2023, 18:24

Re: Peggioramento del parco negli anni

Messaggio da HemNes »

Mugnezz ha scritto: 18 apr 2023, 21:00 Ma non credo proprio che si siano messi a dipingere perché lo hanno detto 4 YouTubers del menga
ot.

Invece credici perché gli youtuber del menga che tanto ti danno fastidio hanno un peso più grosso di quanto tu possa immaginare.
Sarà sempre troppo tardi quando sarà chiaro che stare dietro una videocamera non è solo un passatempo ma può diventare un lavoro vero e proprio con impegni e stress inclusi.
Ufficio Magico
Utente di livello 6
Utente di livello 6
Messaggi: 432
Iscritto il: 5 nov 2021, 10:10

Re: Peggioramento del parco negli anni

Messaggio da Ufficio Magico »

Peraltro questi youtuber ci mettono la faccia, con nome, cognome e un certo rischio nel momento in cui criticano pesantemente il parco che ha concesso un invito. Si può non considerare di primaria importanza il loro parere, ma non denigrerei.
In ogni caso non credo che l'operazione di pittura sia dovuta a questi video. Non ci sarebbe stato il tempo materiale per organizzare i lavori...
Interessante che si stia partendo da Divertical: Ispeed è più urgente, è vero, ma i colori di Divertical erano molto belli, e mi fa piacere che vengano ripristinati.
Lucaesse
Utente di livello 3
Utente di livello 3
Messaggi: 144
Iscritto il: 2 gen 2023, 12:46

Re: Peggioramento del parco negli anni

Messaggio da Lucaesse »

Gli “youtuber del menga” sono la prima interfaccia del parco con la clientela giovane

O pensate che il bambino che stressa i genitori di portarlo al parco l’abbia visto alla fine del tg5 dove con tutta probabilità da dieci anni ripeteranno “e anche per questa stagione divertimento per grandi e piccini al mirabilandia del ravennate”
WC90
Utente di livello 8
Utente di livello 8
Messaggi: 792
Iscritto il: 10 nov 2021, 18:10

Re: Peggioramento del parco negli anni

Messaggio da WC90 »

Se va bene... perché si è arrivati anche a questo


https://www.youtube.com/watch?v=-H4wt6Ajhlc
Ufficio Magico
Utente di livello 6
Utente di livello 6
Messaggi: 432
Iscritto il: 5 nov 2021, 10:10

Re: Peggioramento del parco negli anni

Messaggio da Ufficio Magico »

Assurdo.
OT: Quando una fonte di informazione è imprecisa in maniera così plateale e ricercata su un tema che conosciamo bene, ci rendiamo conto di quanto possa esserlo in tutti gli altri ambiti, dove non abbiamo la stessa competenza per discernere.
Raramente ho sentito uno YouTuber arrivare a questi livelli, per fortuna.
Ma nel caso dei parchi forse è responsabilità dei parchi stessi costruire un po' di cultura, cominciando dal tenere bene ciò che c'è e rispettando l'ospite.
Harlock10
Utente di livello 7
Utente di livello 7
Messaggi: 722
Iscritto il: 5 apr 2022, 7:42

Re: Peggioramento del parco negli anni

Messaggio da Harlock10 »

Nei video che ho visto dei vari youtuber non mi sembra che ci siano state marchettate assurde, anzi, direi che sono piovute abbastanza critiche, per dire, la giornata a Mirabilandia è stata da incubo, hanno inquadrato e criticato i tubi dei corsari e non erano proprio entusiasti di Jumanji.
Altra cosa, sembra che pure la visita a Cinecittà Wolrd sia stata non proprio eccezionale da una storia di Jackrev.
Mugnezz
ParksPlanet Club Supporter 2024
ParksPlanet Club Supporter 2024
Messaggi: 1064
Iscritto il: 10 nov 2021, 10:33

Re: Peggioramento del parco negli anni

Messaggio da Mugnezz »

Lucaesse ha scritto: 18 apr 2023, 23:17 Gli “youtuber del menga” sono la prima interfaccia del parco con la clientela giovane

O pensate che il bambino che stressa i genitori di portarlo al parco l’abbia visto alla fine del tg5 dove con tutta probabilità da dieci anni ripeteranno “e anche per questa stagione divertimento per grandi e piccini AL MIRABILANDIA del ravennate”
Mi rifiuto di pensare che i ragazzini conoscano i parchi solo per gli YouTubers .
Ufficio Magico
Utente di livello 6
Utente di livello 6
Messaggi: 432
Iscritto il: 5 nov 2021, 10:10

Re: Peggioramento del parco negli anni

Messaggio da Ufficio Magico »

Ogni tempo ha i suoi linguaggi. O era forse più completa la narrazione che arrivava attraverso la sigla di BimBumBam, o gli spot promozionali storici di Gardaland e Mirabilandia, belli ma diversissimi dalla realtà dell'attrazione?
Anzi, il mondo degli youtuber dedicati ai parchi a tema ha un pregio che molti altri ambiti (Marvel, Star Wars, Harry Potter) non hanno: informano mostrando l'oggetto del discorso, e lo mostrano molto bene grazie alla competenza tecnica che spesso hanno, senza facili populismi e clickbait all'insegna del "fa tutto brutto". Siamo fortunati, perché la nostra bolla mostra una passione che altrove degenera in forme che qua non abbiamo conosciuto.
Se poi il problema è che in alcuni di loro manca la conoscenza enciclopedica, dobbiamo considerare il target, e magari cercare meglio tra i meno conosciuti.
Avatar utente
Thunder
ParksPlanet Club Supporter 2024
ParksPlanet Club Supporter 2024
Messaggi: 597
Iscritto il: 10 nov 2021, 9:28

Re: Peggioramento del parco negli anni

Messaggio da Thunder »

Il problema degli youtuber italiani è la qualità dei contenuti che presentano, non che esistono o che qualcuno li segua.

Ci sono dei canali youtube esteri che portano contenuti incredibili (come Theme Park Science), che fanno dei failure dei parchi il loro punto caratteristico (TPM), che analizzano a fondo lo sviluppo delle attrazioni, delle aree, degli sviluppi interni all'azienda per prevedere come sarà il futuro (Offhand), che passano ore a spiegarti la rava e la fava di un'attrazione (defunctland), che si focalizzano sul cibo (disneyfoodblog) e via dicendo...

In Italia abbiamo "caz**figata giumangi de labirind è fatto bene".

Non so se rendo l'idea.
Avatar utente
HemNes
Utente di livello 2
Utente di livello 2
Messaggi: 53
Iscritto il: 22 gen 2023, 18:24

Re: Peggioramento del parco negli anni

Messaggio da HemNes »

Harlock10 ha scritto: 19 apr 2023, 7:27 Nei video che ho visto dei vari youtuber non mi sembra che ci siano state marchettate assurde, anzi, direi che sono piovute abbastanza critiche, per dire, la giornata a Mirabilandia è stata da incubo, hanno inquadrato e criticato i tubi dei corsari e non erano proprio entusiasti di Jumanji.
Altra cosa, sembra che pure la visita a Cinecittà Wolrd sia stata non proprio eccezionale da una storia di Jackrev.
Ma menomale che criticano e non fanno apprezzamenti da paraculi.
Tra i video di Jack, Chris e Efrem fin'ora abbiamo visto: Mirabilandia mezzo abbandonato, Gardaland che apre un labirinto non labirinto e Cinecittà World in uno stato indescrivibile. I parchi italiano sono al massimo dell'indecenza, ma non significa che chi fa un video all'interno per far vedere il parco è fondamentalmente un venduto.
Ufficio Magico
Utente di livello 6
Utente di livello 6
Messaggi: 432
Iscritto il: 5 nov 2021, 10:10

Re: Peggioramento del parco negli anni

Messaggio da Ufficio Magico »

Thunder ha scritto: 19 apr 2023, 10:09 In Italia abbiamo "caz**figata giumangi de labirind è fatto bene".

Non so se rendo l'idea.
Ogni ambito ha bisogno di tempo per svilupparsi.
La mia impressione è che gli youtuber quest'anno stiano cominciando a smarcarsi dai parchi quando questi sbagliano platealmente (Mirabilandia, Cinecittà World, in certi casi Jumanji). Per poterlo fare bisogna essere disinteressati ai numeri, o averne abbastanza da riuscire ad acquisire un certo potere di cronaca nei confronti del parco, correndo il rischio di rinunciare ad eventuali benefici.
La qualità del pubblico di un canale va di pari passo con la qualità del canale, e a volte le due componenti possono arricchirsi a vicenda. O degenerare, come abbiamo visto nei servizi televisivi. Mi sembra che YouTube in questo mostri un netto miglioramento.
Per parlare della tecnica dei parchi e scendere nel dettaglio servono tempo, passione, studio e conoscenza. Serve la voglia di rischiare ed investire, e a che pro se non esiste (per ora) un pubblico? Pochi lo fanno, ma io vedo un inizio.
WC90
Utente di livello 8
Utente di livello 8
Messaggi: 792
Iscritto il: 10 nov 2021, 18:10

Re: Peggioramento del parco negli anni

Messaggio da WC90 »

Ufficio Magico ha scritto: 19 apr 2023, 7:08 Assurdo.
OT: Quando una fonte di informazione è imprecisa in maniera così plateale e ricercata su un tema che conosciamo bene, ci rendiamo conto di quanto possa esserlo in tutti gli altri ambiti, dove non abbiamo la stessa competenza per discernere.
Raramente ho sentito uno YouTuber arrivare a questi livelli, per fortuna.
Ma nel caso dei parchi forse è responsabilità dei parchi stessi costruire un po' di cultura, cominciando dal tenere bene ciò che c'è e rispettando l'ospite.
E' una questione diversa, visto che l'utenza media di un parco è un pelo diversa dal target del tg5, ma togli pure il forse.
Peccato che negli ultimi 15 anni si sia fatto l'esatto opposto, palesemente per l'altrettanta ignoranza dei dirigenti italiani. Sia inconsciamente che con l'errata convinzione di andare meglio con un guest che non pretende grossi investimenti.
Rispondi