Re: Notizie e aggiornamenti
Inviato: 11 dic 2023, 21:13
Certo, intendo land a livello di Galaxy's edge per dire, con dark ride al livello di Rise.
Il forum degli appassionati di parchi divertimento
https://www.parksplanet.it/forum/
Maite comunque ti ringrazio sempre che quando ti taggo mi rispondi subito....grazieMaxiMaite-nageur ha scritto: 11 dic 2023, 21:01Prima domanda : No !Hotantisogni ha scritto: 11 dic 2023, 20:49 Ma Universal ha già acquistato Portaventura?
Ci possiamo aspettare land e attrazioni a livello di quelle americane sia da parte di Universal che di Disney?
Seconda domanda : Cosa intendi per "attrazioni a livello di quelle americane" ...? Abbiamo attrazioni di alto livelli anche in Europa. Molti produttori e designers di attrazioni sono europei ! Penso che sia piuttosto una questione di finanza disponibile e rischi nell'investimento rispetto alla capacità creativa.
Perdonami ma tu lavori a Portaventura?MaxiMaite-nageur ha scritto: 11 dic 2023, 21:01 Prima domanda : No !
Seconda domanda : Cosa intendi per "attrazioni a livello di quelle americane" ...? Abbiamo attrazioni di alto livelli anche in Europa. Molti produttori e designers di attrazioni sono europei ! Penso che sia piuttosto una questione di finanza disponibile e rischi nell'investimento rispetto alla capacità creativa.
No, ma ho lavorato (25 anni) per Disney, Efteling, Phantasialand, Six Flags Belgium,Compagnie des Alpes, Plopsa (Studio 100) ecc... diversi musei et giardini zoologico - consulente esterno - parte di un gruppo di expertise (EY) internazionale. Questo è il motivo per cui ho ancora alcune relazioni in alcuni parchi e questo nonostante ho lasciato questo settore più di 10 anni fa (ora sono nel campo della gestione degli ospedale). Il mio settore era Benelux, Francia e Germania - Mai in Spagna o nemmeno in Italia (ma pero in contatto per il primo progetto di Terra Magica a Valmontone)Portaventurero ha scritto: 12 dic 2023, 16:39Perdonami ma tu lavori a Portaventura?MaxiMaite-nageur ha scritto: 11 dic 2023, 21:01 Prima domanda : No !
Seconda domanda : Cosa intendi per "attrazioni a livello di quelle americane" ...? Abbiamo attrazioni di alto livelli anche in Europa. Molti produttori e designers di attrazioni sono europei ! Penso che sia piuttosto una questione di finanza disponibile e rischi nell'investimento rispetto alla capacità creativa.
Tu sai più o meno in che periodo dovrebbero annunciare il tutto?Portaventurero ha scritto: 12 dic 2023, 16:39Perdonami ma tu lavori a Portaventura?MaxiMaite-nageur ha scritto: 11 dic 2023, 21:01 Prima domanda : No !
Seconda domanda : Cosa intendi per "attrazioni a livello di quelle americane" ...? Abbiamo attrazioni di alto livelli anche in Europa. Molti produttori e designers di attrazioni sono europei ! Penso che sia piuttosto una questione di finanza disponibile e rischi nell'investimento rispetto alla capacità creativa.
Davvero non affatto. Per il momento, Universal non ha ancora confermato che avrebbe presentato un'offerta. Oserò anche a dire che alcuni sperano che ci sia sotto la forma di un nuovo parco a Parigi per capitalizzare il turismo già sviluppato intorno a Disneyland Paris. C'è un progetto interrotto sotto il nome "EuropaCity"- nella città di Gonesse a Val-D'Oise, lungo l'autostrada A1, tra l'aeroporto di Parigi-Charles-De-Gaulle e l'aeroporto di Parigi-Le Bourget - Il progetto è stato supportato dal gruppo cinese Wanda Group (ancora cinese!) Investimento privato di 3,1 miliardi di euro. La stazione TGV, l'infrastruttura, le reti e gli spazi pubblici forniti dall'establishment di sviluppo pubblico (come per la Disney all'epoca). Quindi 250 ettari (per iniziare) di terra potrebbero essere disponibili se la trappola degli ambientalisti viene represso. Nel novembre 2019, il progetto è stato definitivamente abbandonato.Hotantisogni ha scritto: 12 dic 2023, 20:17Tu sai più o meno in che periodo dovrebbero annunciare il tutto?Portaventurero ha scritto: 12 dic 2023, 16:39Perdonami ma tu lavori a Portaventura?MaxiMaite-nageur ha scritto: 11 dic 2023, 21:01 Prima domanda : No !
Seconda domanda : Cosa intendi per "attrazioni a livello di quelle americane" ...? Abbiamo attrazioni di alto livelli anche in Europa. Molti produttori e designers di attrazioni sono europei ! Penso che sia piuttosto una questione di finanza disponibile e rischi nell'investimento rispetto alla capacità creativa.
Caro Niko75, nel 2010 hai fatto la stessa domanda su "TheParks.it", e le risposte sono, senza dubbio, sempre le stesse...Niko75 ha scritto: 13 dic 2023, 8:16 Pero Maite come al solito non rispondi alle mie domande, per educazione io ti avrei risposto, solo Spagna e UK non è che cè una possibiltà in altri posti d'Europa non dico l'Italia ma le due papabili sono quelle??
Praticamente stai dicendo che l'italia era papabile e il nord era ok. Sappiamo che in Italia non succederà mai una cosa del genere. Voglio anche pensare che il problema è dovuto dalla scarsità di investimenti e poca visibilità per l'Italia. Naturalmente è un mio pensiero poi magari mi sbaglio.micheleforchini ha scritto: 13 dic 2023, 9:30 Premessa: noi ci basiamo su "sensazioni" e "pareri" e le nostre opinioni non poggiano su basi solide come potrebbe essere un'analisi commissionata da Universal. Queste analisi tengono conto di centinaia se non migliaia di valori e aspetti fondamentali nella scelta di una location. E spesso non bastano.
Detto ciò, nel contesto di "fantaLocation" possiamo sbizzarrirci con le nostre opinioni. Per esempio io credo che il Regno Unito abbia delle criticità non solo nel clima ma anche e soprattutto nel fatto che oggi per andare in UK serve il passaporto e se è pur vero che sempre più persone lo possiedono, non puoi puntare le grandi masse. UK però ha un enorme attrattore che è Londra e che riesce a far funzionare con numeri da urlo gli Show (stile Broadway) e spazi come lo Studio Tour di Harry Potter. Un parco Universal con un'enorme area a tema Harry Potter avrebbe sicuramente un successo clamoroso.
La Spagna ha dalla sua il contesto meteo ed è da decenni terra di conquista per inglesi e tedeschi quindi un parco lì secondo me non sarebbe un problema. A questo punto l'acquisto di Port Aventura potrebbe anche avere molto senso: era già loro, è subito operativo (quindi puoi rientrare da subito dell'investimento) e puoi investire su nuove Land come SuperMario o Harry Potter. C'è il tema licenze ma potenzialmente tirarsi in casa un accordo con Ferrari potrebbe essere molto interessante anche per i parchi in Florida (dopotutto Ferrari è un brand con enorme valore globale e negli USA sta credendo l'interesse). Un nuovo resort da zero
La Francia è interessante per ricreare una sorta di "Orlando in piccolo" e metterebbe non poco il pepe al sedere di Disney ( ma questo in ogni caso). Se ci fate caso però Universal tranne negli USA non è andata allo scontro diretto con Disney nelle stesse città. In Asia è presente a Singapore, Pechino e Osaka mentre Disney è presente a Hong Kong, Shanghai e Tokyo. E a dirla tutta anche in California è comunque in una posizione diversa, è a Nord di Los Angeles mentre Disneyland è a un'ora di macchina verso sud.
C'è poi l'Italia. In realtà con un investimento da zero credo che la scelta dovrebbe davvero essere ponderata con attenzione e valutando molto bene i dati. L'area migliore a livello economico è la Lombardia e credo potrebbe aver senso pensare a qualcosa a sud di Milano, magari zona Lodi/Piacenza, facilmente raggiungibile da tutto il Nord Italia e anche con i mezzi pubblici, ma appunto servirebbe come per Parigi la "spinta" ( soldi, infrastrutture, partner commerciali) del Governo.
Staremo a vedere...sicuro io spero arrivino davvero qualsiasi posto scelgano.