Pagina 11 di 46

Re: Sviluppi futuri di Gardaland Resort

Inviato: 21 giu 2023, 12:40
da NotNino_
È a tutti gli effetti terreno loro ma da quel che so non ci sono movimenti/lavoretti in corso

Re: Sviluppi futuri di Gardaland Resort

Inviato: 21 giu 2023, 13:21
da Harlock10
Ufficio Magico ha scritto: 21 giu 2023, 9:01 Togliendo i piloni di Shaman, naturalmente.
Una flat ride adrenalinica ben tematizzata sarebbe sicuramente gradita, anche se temo che uh top spin non ci starebbe fisicamente in quel punto.

È ancora in movimento l'area che hanno acquistato accanto ai Corsari? O era stata usata solo come zona di appoggio per il cantiere di Jumanji 2?
Scusami ma se togli i piloni, Shaman viene giù, mica è Planet coaster.

Re: Sviluppi futuri di Gardaland Resort

Inviato: 21 giu 2023, 13:37
da Ufficio Magico
Che sbadato, non ci avevo pensato ed è venuto giù tutto.

Re: Sviluppi futuri di Gardaland Resort

Inviato: 21 giu 2023, 14:54
da NotNino_
Ahahaha si!!! Anche io sono per "Accipicchia, per sbaglio l'abbiamo demolito... Ora ci tocca sostituirlo con un bel wooden!" :lol: :lol:

Più che altro però è difficile immaginare novità future senza abbatterne di vecchie, il parco è saturo e quindi diventa difficile anche per noi fantasticare su cosa possono fare e dove.
Il top-spin ce lo vedrei bene in zona hawaii (gran parte della tematizzazione c'è) ma anche lì bisogna cambiare/spostare un po' di cose... via chiosco hawaii e via arena 44 gatti!! (la seconda non è indispensabile ma non ce la faccio, la odio troppo aahahah)

Re: Sviluppi futuri di Gardaland Resort

Inviato: 21 giu 2023, 16:23
da Kormy
Saturo mica tanto. Di terreni ce ne sono ancora dove allargarsi

Re: Sviluppi futuri di Gardaland Resort

Inviato: 21 giu 2023, 20:07
da Luca
Penso che per allargarsi ci vogliano propettive di crescita, numeri in crescita, ecc... se continua così qui più che allargarsi bisogna pensare a stringersi

Re: Sviluppi futuri di Gardaland Resort

Inviato: 22 giu 2023, 10:24
da citaro
A vedere i bilanci direi che potrebbero espandersi ogni anno
è che non vogliono, perché costano i lavori di "attrezzaggio" delle aree (acqua, fogne, elettricità, illuminazione, bagni, arredi, ecc)

Re: Sviluppi futuri di Gardaland Resort

Inviato: 22 giu 2023, 13:17
da WC90
Luca ha scritto: 21 giu 2023, 20:07 Penso che per allargarsi ci vogliano propettive di crescita, numeri in crescita, ecc... se continua così qui più che allargarsi bisogna pensare a stringersi
Ci sono dubbi sulle prospettive di crescita del primo parco d'italia, in una zona ultra turistica, con un ingresso costante di famiglie straniere piene di soldi?

Re: Sviluppi futuri di Gardaland Resort

Inviato: 22 giu 2023, 13:43
da PIRATA
Ma in effetti hai ragione, io non scrivo mai su questi argomenti perchè non me ne intendo, però a ben pensarci se facessero grossi investimenti in grosse tematizzazioni e attrazioni moderne e funzionanti, avrebbero sicuramente il ritorno economico oltre che di prestigio.

Re: Sviluppi futuri di Gardaland Resort

Inviato: 22 giu 2023, 15:53
da Luca
WC90 ha scritto: 22 giu 2023, 13:17 Ci sono dubbi sulle prospettive di crescita del primo parco d'italia, in una zona ultra turistica, con un ingresso costante di famiglie straniere piene di soldi?
Si, ci sono dubbi. Perchè per il posto dove si trova dovrebbe volare e invece gli ingressi si sono plafonati a valori più bassi del decennio precedente... in un contesto in cui le presenze turistiche sono in costante aumento. Tradotto, per come la vedo io, sta in piedi per il posto in cui si trova e non per ciò che offre. In pratica non è merito suo

Re: Sviluppi futuri di Gardaland Resort

Inviato: 22 giu 2023, 16:36
da Alessio78
Magari perché si sforzano di rovinare il parco? Magari se arrivasse qualcosa di veramente grande si rinnoverebbe l'interesse?

Re: Sviluppi futuri di Gardaland Resort

Inviato: 22 giu 2023, 17:01
da Luca
La passione per il proprio lavoro si vede dai piccoli dettagli. Un'opera "faraonica" creata solo per farsi belli non serve, è un fuoco di paglia. Poi se questa opera viene abbandonata a se stessa appena non è più vendibile come novità hai creato un ulteriore problema.
Per questo non serve una grande novità vendibile subito ma una montagna di piccoli aggiustamenti che alla lunga risolvono i problemi. Purtroppo questo approccio è difficilmente applicabile a società che devono far vedere al CDA che un euro speso oggi domani ha già reso

Re: Sviluppi futuri di Gardaland Resort

Inviato: 22 giu 2023, 18:52
da Kormy
Peccato che il parco londinese della compagnia, nonostante sia poco curato a livello tematico, abbia tutto funzionante e le attrazioni non sono abbandonate a se stesse, ma hanno ogni effetto funzionante e al proprio posto. Fast track non venduti a caso ma su fascia oraria... è la gestione italiana che fa pietà.

Re: Sviluppi futuri di Gardaland Resort

Inviato: 23 giu 2023, 1:20
da WC90
Luca ha scritto: 22 giu 2023, 15:53 Si, ci sono dubbi. Perchè per il posto dove si trova dovrebbe volare e invece gli ingressi si sono plafonati a valori più bassi del decennio precedente... in un contesto in cui le presenze turistiche sono in costante aumento. Tradotto, per come la vedo io, sta in piedi per il posto in cui si trova e non per ciò che offre. In pratica non è merito suo
E' quello che dico sempre anch'io, ma proprio perché è gestito nel peggiore dei modi è evidente che il parco ha tanto margine di crescita. Il posto in cui si trova e la nomea sono più che sufficienti come garanzia, manca solo (roba da niente...) qualcuno che investa come si deve.




Luca ha scritto: 22 giu 2023, 17:01 La passione per il proprio lavoro si vede dai piccoli dettagli. Un'opera "faraonica" creata solo per farsi belli non serve, è un fuoco di paglia. Poi se questa opera viene abbandonata a se stessa appena non è più vendibile come novità hai creato un ulteriore problema.
Per questo non serve una grande novità vendibile subito ma una montagna di piccoli aggiustamenti che alla lunga risolvono i problemi. Purtroppo questo approccio è difficilmente applicabile a società che devono far vedere al CDA che un euro speso oggi domani ha già reso
Insomma... non ne sono del tutto convinto. Sarebbe già qualcosa averle queste opere "faraoniche", magari ad alto budget, ben realizzate, apprezzate dal pubblico... credo anche nell'importanza dei piccoli dettagli ma un parco non può essere gestito come la trattoria nell'Oltrepò o il piccolo albergo in Liguria. Ci vogliono le novità serie, ci vogliono attrazioni che attirino e che funzionino con il pubblico di oggi.
Poi cosa si intende per attrazione abbandonata a sé stessa? Un conto è qualcosa lasciato arrugginire e con la scenografia che cade letteralmente a pezzi, un altro è l'effetto non funzionante o la cassa che gracchia. Anche se in queste community si tende a parlare più della vernice o della gomma da masticare lasciata sul corrimano, non sono questi i problemi principali del parco.
Magari ecco, può darsi però che le due cose siano collegate, e la stessa mentalità che porta a un taglio nelle spese di pulizia è la stessa che di fronte a un investimento importante ti taglia qualche centinaio di metri di binario e qualche milione di budget... perché all'italiano medio "va bene lo stesso".

Re: Sviluppi futuri di Gardaland Resort

Inviato: 23 giu 2023, 2:19
da Pandolf
Kormy ha scritto: 22 giu 2023, 18:52 Peccato che il parco londinese della compagnia, nonostante sia poco curato a livello tematico, abbia tutto funzionante e le attrazioni non sono abbandonate a se stesse, ma hanno ogni effetto funzionante e al proprio posto. Fast track non venduti a caso ma su fascia oraria... è la gestione italiana che fa brutto.
Off Topic: poi c'è Jack Rev che sceglie il periodo delle scuole chiuse e trova i parchi inglesi pieni ( a Thrope ad esempio l'anno scorso ) con code lunghe, e che diceva che il personale era lento, mentre da come ho letto, hanno ricambiato marcia quest'anno. Ed è per questo motivo, che grazie alla mentalità diversa, è l'unico parco che ad Halloween se la gioca con Mirabilandia per immersività e horror house ( sicuramente là, non quest'anno a a causa dei lavori sul nuovo coaster ).


Rimanendo su Gardaland, già serve, pure a loro un cambio di rotta/mentalità almeno per far valere il costo dell'entrata ( che a prezzo intero, senza sconti, sicuramente si andrà a toccare a quota 60€ - visto l'online che già può arrivare a fino a 55€ scontato, che per me, assolutamente non li vale ).
Campa il parco soprattutto della sua popolarità e conoscenza a livello mondiale solo fino a, dieci anni fà ed oltre ( tornando indietro ) e adesso grazie a Jumanji che l'anno scorso aveva delle code importanti. Cioè solo grazie all' IP, ma con risultati per loro straordinari, ma per noi deludenti, perchè servirebbe davvero qualcuno che sappia fare delle scelte più azzeccate e come ho detto inizialmente, che vale il prezzo del biglietto, per la qualità sulle attrazioni, e cura nel parco ( effetti funzionanti che ovviamente si possono rompere, ma che nel giro di qualche settimana, massimo qualche mese, tutto ritorni come era pensato inizialmente ( cioè come era aperto nel suo primo giorno d'apertura ).