Pagina 2 di 3

Re: Maison Houdini

Inviato: 5 apr 2023, 18:13
da Xilofono
Ma in che senso scusa, i guest nelle mad house si inclinano di ±15°
Tu sostieni che a Valmontone esista una regola che norma di quanti gradi può girare un muro di una mad house?

Re: Maison Houdini

Inviato: 5 apr 2023, 19:59
da Master Chief
Si.

Re: Maison Houdini

Inviato: 5 apr 2023, 22:32
da Felimiki
Ma cosa state dicendo? 😂😂😂😂

Re: Maison Houdini

Inviato: 5 apr 2023, 22:56
da Ciccio92
Master Chief ha scritto: 5 apr 2023, 16:57 Quali sono i problemi di meccanica? Da quel che ho sentito non fa i 360 a causa di una regola di Valmontone.
Io ho sentito che gli asini volano, fai un po' te. Ancora con ste s ..e? Se stessimo parlando di limiti di altezza per la costruzione di un coaster allora si...
Ma per i movimenti della madhouse... :risata: Ha avuto sempre dei contenziosi con la Vekoma quella madhouse li, sempre, dal meccanismo rotante delle.ruote in gomma che fanno ruotare il cerchio di tutta la carcassa in ferro. È così dal 2011.

Re: Maison Houdini

Inviato: 6 apr 2023, 2:24
da Pandolf
Master Chief ha scritto: 5 apr 2023, 16:57 Quali sono i problemi di meccanica? Da quel che ho sentito non fa i 360 a causa di una regola di Valmontone.
E questo da quando da quest'anno? Guarda perchè nel suo ciclo un giro completo ( in senso antiorario ) lo fa, lento ma lo fa ( lo ha sempre fatto ). Arriva pure al 90%, poi si ferma e poi lo completa: ( Esattamente fa un 45% circa, poi aumenta la velocità fino a circa 80% poi va a 90%, poi lo completa ). Non è come Gardaland che è stata impostato a farne 2 a tutta velocità.
Questo è della stagione 2022 e dal minuto 7:50 si vede l'inizio del suo giro e si vede perfettamente/chiaramente che il cilindrone parte ruotato di 180 e girando in senso antiorario, finisce il suo giro a 360 completo ( quindi nello stesso punto, girando nella stessa direzione ) a 8:25. Basta guardare le porte antipanico in fondo ( entrata dell'attrazione se non ricordo male ).

https://www.youtube.com/watch?v=07ndVf5docM

Re: Maison Houdini

Inviato: 6 apr 2023, 7:50
da stelau85
Guardando questo video mi rendo veramente conto di quanto si perda senza l'ascensore della Magic House..

Re: Maison Houdini

Inviato: 6 apr 2023, 9:01
da Ciccio92
Scenograficamente questa madhouse è davvero il top, nulla da invidiare alla Magic House, anzi... Rimane il fatto della lentezza, ho rivisto il video più volte, davvero troppo troppo troppo lenta...

Re: Maison Houdini

Inviato: 6 apr 2023, 15:04
da Mattia05
Quante mad house hai visto a parte le due che abbiamo in Italia?

Re: Maison Houdini

Inviato: 6 apr 2023, 15:10
da TheGraph
Per come l’ho vista lo scorso anno, la definirei tutto tranne che “top”…ma se è vero che la Magic House, che adoro e che con gli effetti funzionanti al 100% era una delle migliori madhouse in Europa, è così tanto peggiorata, questa potrebbe davvero essere la migliore in Italia.

Re: Maison Houdini

Inviato: 6 apr 2023, 21:59
da Master Chief
Michele Santarsiere ha scritto: 5 apr 2023, 22:32 Ma cosa state dicendo? 😂😂😂😂
Io questo ho sentito. Poi, che sia vero o meno non lo so, riferivo solo.
Poi, come dicono sopra, il giro completo lo fa ma non va oltre, torna indietro. La storia delle autorizzazioni è probabile anche perché altrimenti non avrebbe alcun senso. Che sono sadici che ti fanno arrivare al limite per poi dire "nooooopee"

Re: Maison Houdini

Inviato: 6 apr 2023, 22:49
da Ciccio92
Non lo ripeto più, che ci crediate o meno, questa mad house ha dei problemi legati alla velocità data dai ruotini che fanno girare il tutto. Finirono in malora con Vekoma all'epoca, e così se la son tenuta, un po' come la sola presa da Maurer per Shock.
Non c'entra na mazza il comune di Valmontone.

Re: Maison Houdini

Inviato: 7 apr 2023, 1:48
da Pandolf
Mattia05 ha scritto: 6 apr 2023, 15:04 Quante mad house hai visto a parte le due che abbiamo in Italia?
Io Hex di Alton Towers ( 2018 ), Kassandra di Europa Park ( quindi versione Mack rides ad Aprile 2022 ) e Feng Ju di Phantasialand ( 2017 )

Re: Maison Houdini

Inviato: 17 apr 2023, 9:38
da citaro
Ho rifatto dopo anni maison houdini e non ricordavo che il ciclo fosse così deludente e zero sensazione/illusione. A questo punto ci sta che ci siano problemi al cilindro perché si vede che manca "qualcosa".

Inoltre ho trovato le indicazioni su claustrofobia ed epilessia davvero troppo cautelative (anche perché su cagliostro non avvisa nessuno sull'epilessia..ed è peggio); inoltre con queste indicazioni viene fatto lo spoiler che uccide tutta la magia "PRENDERETE UN ASCENSORE CHE VI PORTA SOTTOTERRA A 12 METRI", l'ascensore deve essere una sorpresa, deve sembrare una stanza che si sta allungando, e tutta la parte sotterranea deve essere una sorpresa, una specie di magia, credo che questo fosse il concept dell'attrazione, che houdini crea spazio da una casa così piccola
Quindi meglio non dire nulla e lasciarsi guidare dagli eventi, come disclaimer bastano i cartelli fuori (che indicano tra l'altro anche gli accessi consentiti ai vari handicap)

Metti anche averla provata dopo mezzora di coda, è facile rimanerne delusi (mezz'ora perché in funzione con un solo operatore che fa tutto il giro al posto di avere due operatori per ottimizzare il ciclo, quanto meno giornate di alta affluenza)

Re: Maison Houdini

Inviato: 17 apr 2023, 9:47
da Ufficio Magico
Il problema delle code è molto legato a quello della portata oraria a Magicland. E nel caso di Maison Houdini sarebbe risolvibile utilizzando più operatori, cosa che eviterebbe di dover mettere un cartello con scritto "aperto" fuori dall'attrazione (a volte non si capisce se sia aperta o chiusa, non vedendo nessuno per molti minuti).
Il tema comunque è valido per pressoché tutte le attrazioni, che utilizzano una quantità di vagoni/barche/tronchi/treni spesso dimezzata rispetto alla quantità di cui il parco dispone.
Questo è un bel peccato: in giornate di bassa affluenza genera brevi code che possono dare l'idea di un parco "vivo", ma possiamo immaginare il disagio (e disgusto) che il pubblico può provare quando il parco è appena più pieno, come peraltro meriterebbe di essere.
citaro ha scritto: 17 apr 2023, 9:38 Inoltre ho trovato le indicazioni su claustrofobia ed epilessia davvero troppo cautelative (anche perché su cagliostro non avvisa nessuno sull'epilessia..ed è peggio).
Cagliostro forse è scusabile da questo punto di vista, perché gli effetti che possono causare epilessia sono nuovi.

Re: Maison Houdini

Inviato: 4 mag 2023, 11:01
da Magotimor
Scenograficamente l'ho trovata molto bella, ma ragazzi l'attore che si occupa del preshow... :???:

Ha parlato durante tutta la discesa e tutta la salita, non permettendo di ascoltare l'audio.
Poi per carità l'attrazione è lenta, va bene, ma dalle reazioni che ho visto credo vada bene già così. (Parlo di gente che voleva uscire per non fare l'ascensore)