Pagina 2 di 3

Re: Yucatan

Inviato: 21 apr 2023, 12:15
da Mugnezz
Non li hanno spesi mai tutti quei soldi ! Fai conto che i tronchi è una versione base base trasportabile . Se l’hanno pagata 300 mila euro e già tanto

Re: Yucatan

Inviato: 21 apr 2023, 12:26
da Pluto
Si ok, ma gli investimenti non sono solo le novità. Ricordate in che condizioni era il parco? Hanno ricolorato ogni singola tematizzazione e messo mano a tutto il possibile. Si fa presto a raggiungere i 25 milioni, anche se gli occhi meno attenti non li notano l’investimento è stato massiccio.
Sembra che non abbiate idea delle spese di gestione di un parco, escono soldi per ogni minima str*nz4ta, anche le riparazioni delle attrazioni hanno un loro costo. Shock, Mystika, Cagliostro, Yucatan, Rapide, Nui Lua etc in questi anni hanno avuto dei guasti importanti e delle correzioni costose. A Mystika hanno sostituito tutto l’impianto magnetico frenante e non solo, a Shock ogni tanto parte un pezzo costoso e sono dolori, a Yucatan, Rapide e Nui Lua sono partiti più volte i motori, a Cagliostro hanno riorganizzato il sistema di allineamento delle vetture che era difettoso, ad Olandese hanno rifatto il treno, e non solo.
Boh, sembra non sappiate che costi deve sostenere un parco, ma c’è da mettersi le mani nei capelli su certi costi e certi preventivi.

Re: Yucatan

Inviato: 21 apr 2023, 12:40
da Ufficio Magico
Mugnezz ha scritto: 21 apr 2023, 12:15 Non li hanno spesi mai tutti quei soldi ! Fai conto che i tronchi è una versione base base trasportabile . Se l’hanno pagata 300 mila euro e già tanto
Nui Lua è corto, ma non è un modello trasportabile da luna park. È una rielaborazione del modello più lungo tra quelli prodotti dalla Reverchon. Semmai il problema è che ha pochi tronchi, e funzionano male.

Re: Yucatan

Inviato: 21 apr 2023, 12:48
da Mugnezz
Avevo capito che era una versione viaggiante .
Sorry

Re: Yucatan

Inviato: 21 apr 2023, 19:36
da Capoccia
Pluto ha scritto: 21 apr 2023, 12:26 Si ok, ma gli investimenti non sono solo le novità. Ricordate in che condizioni era il parco? Hanno ricolorato ogni singola tematizzazione e messo mano a tutto il possibile. Si fa presto a raggiungere i 25 milioni, anche se gli occhi meno attenti non li notano l’investimento è stato massiccio.
Sembra che non abbiate idea delle spese di gestione di un parco, escono soldi per ogni minima str*nz4ta, anche le riparazioni delle attrazioni hanno un loro costo. Shock, Mystika, Cagliostro, Yucatan, Rapide, Nui Lua etc in questi anni hanno avuto dei guasti importanti e delle correzioni costose. A Mystika hanno sostituito tutto l’impianto magnetico frenante e non solo, a Shock ogni tanto parte un pezzo costoso e sono dolori, a Yucatan, Rapide e Nui Lua sono partiti più volte i motori, a Cagliostro hanno riorganizzato il sistema di allineamento delle vetture che era difettoso, ad Olandese hanno rifatto il treno, e non solo.
Boh, sembra non sappiate che costi deve sostenere un parco, ma c’è da mettersi le mani nei capelli su certi costi e certi preventivi.
È esattamente ciò che stavo cercando di dire: solo il primo anno, con Tonga, hanno speso circa 19 milioni (più o meno, non ricordo bene), vuoi che in tutto il resto da te citato non abbiano superato i 25 milioni? Non credo proprio, anzi, forse questo parco gli sta costando più del previsto, contando anche MagicSplash ed il futuro wooden. Shock poi è da rifare, lancio e colorazione, quindi credo che stiano sforando di parecchio!

Re: Yucatan

Inviato: 21 apr 2023, 20:35
da Pluto
Nel 2019 hanno investito circa 9 milioni, ma anche gli anni successivi (20/21) pur senza novità rilevanti hanno speso molto, sopratutto per questioni di servizio e modifiche strategiche della struttura del parco che chi è esterno non nota.
In un parco non si investe solo in novità, nel caso di magicland sopratutto.
Poi che si vada oltre i 40 milioni è ormai chiaro, per magicsplash il progetto iniziale era tutt’altro ma i costi delle materie prime e la difficoltà nel reperirle hanno obbligato dei mega tagli (primi tra tutti gli scivoli, in un secondo momento il fiume lento).

È un momento sfigato per portare avanti questo piano, servirebbe più liquidità subito

Re: Yucatan

Inviato: 23 apr 2023, 20:08
da Capoccia
Secondo voi quando verranno ripristinati i seguenti effetti?
Cascate Laterali (scenografia);
Porte sotto al ponte, precedenti alla prima lift;
Chiusura del “cancello” d’accesso al primo drop (animatronics);
Tronco (animatronics).
Spero presto perché arricchivano molto l’esperienza, come si può notare nel seguente video (in cui le porte del ponte erano già disattivate)
https://www.youtube.com/watch?v=UKH1hCD8NS4

Re: Yucatan

Inviato: 24 apr 2023, 10:34
da Brico
Capoccia ha scritto: 23 apr 2023, 20:08 Secondo voi quando verranno ripristinati i seguenti effetti?
Per me dovrebbero/potrebbero puntare sulle cascate, per il fatto che gli altri sono effetti un po' di "nicchia", forse salverei il tronco che comunque messo da solo in quel contesto non fa proprio una gran figura, l'avrei messo magari all'interno..

Re: Yucatan

Inviato: 24 apr 2023, 18:30
da Capoccia
Oggi sono stato al parco: scenografia molto scolorita rispetto alla stazione, più satura. Le cascate scenografiche sarebbero state apprezzate, ma è più urgente sistemare la scenografia stessa.

Re: Yucatan

Inviato: 24 apr 2023, 20:14
da Pluto
Concordo, la scenografia va assolutamente sistemata prima che diventi irreparabile. È stata costruita in un modo che rende difficilissimo fare manutenzione, ma va fatto al più presto. Le cascate nemmeno mi disturbano, ma sistemare la scenografia è urgente, almeno dal punto di vista strutturale.

Re: Yucatan

Inviato: 25 apr 2023, 11:32
da Niko75
Ho sempre criticato Yucatan per come è stata realizzata. Di solito i water rides vengono realizzati con una vista principiale e invece Yucatan hanno fatto la stazione che copre lo spettacolo scenografico. Io avrei realizzato la stazione laterale.

Re: Yucatan

Inviato: 25 apr 2023, 12:54
da stelau85
C'è ancora il ponte che fa da terrazza panoramica?

Re: Yucatan

Inviato: 25 apr 2023, 13:25
da Harlock10
Il ponte c’è, ma sembra chiuso.

Re: Yucatan

Inviato: 25 apr 2023, 14:53
da MMM
Sì non è più accessibile

Re: Yucatan

Inviato: 27 apr 2023, 23:19
da Capoccia
Penso che il ponte diventerà di nuovo accessibile una volta sistemata tutta la scenografia.
Spero che ciò accada presto, magari l’anno prossimo: gli scivoli dovrebbero essere abbastanza economici da lasciare una fetta di budget più grande ad i refurbishment.
Sempre che l’anno prossimo il tempio di Yucatàn si regga ancora in piedi! :lol: