Jumanji the adventure

Forum dedicato alle discussioni sulle strutture del resort: Gardaland Park, Gardaland Sea Life Aquarium, Legoland Waterpark e gli hotel di Gardaland.
Avatar utente
dvd.ik
Utente di livello 4
Utente di livello 4
Messaggi: 204
Iscritto il: 10 nov 2021, 10:41

Re: Jumanji the adventure

Messaggio da dvd.ik »

Concordo con Paolo.
Anzi, di più ancora, il servizio per cui ha pagato non sono solo le attrazioni con limiti di accesso, ma potrebbero anche essere spettacoli e attrazioni sospese (ad esempio) per motivi climatici.
Quando acquistiamo un biglietto sottoscriviamo il contratto che è disponibile tanto sul sito quanto in cassa, non serve apporre la firma.

Anche un'attrazione che si rompe durante la giornata non è un servizio che ho pagato e non sto godendo, perché potrebbe succedere.

Il cliente paga per l'accesso al parco e per le attrazioni in funzione secondo i limiti di sicurezza, punto.

Altra cosa sarebbe pagare per una cena a menu fisso e vedere che arrivano la metà dei piatti (sempre parlando di prodotti esauriti per il troppo afflusso)
WC90
Utente di livello 8
Utente di livello 8
Messaggi: 792
Iscritto il: 10 nov 2021, 18:10

Re: Jumanji the adventure

Messaggio da WC90 »

Paolo Pasi (Apeman) ha scritto: 8 giu 2022, 13:36 A me piacerebbe chiarire un aspetto, se io parco pubblico sul sito online, sulle brochure, sui depliant e all’interno del parco, regole interne e limitazioni, nessuno si può lamentare perché ha pagato per un servizio che non può utilizzare. Perché la legge non ammette l’ignoranza della stessa, e giustamente direi. Un parco a tema è una struttura privata, che una volta rispettate le indicazioni e le norme di legge, può decidere di applicare qualsiasi tipo di regole interne, basta che non collidano con le leggi. E una volta che il cliente acquista il biglietto, acconsente a suddette regole. Tutto il resto è fuffa. Attenzione, non sto parlando di attenzione alla clientela, ma di regolamenti e restrizioni, che il parco deve far rispettare.
Premetto che non ho una laurea in giurisprudenza, quindi non prendete tutto per oro colato.
Il parco è sì una struttura privata ma non un club privato, alcune delle regole interne applicate o meno dai singoli parchi non so quanto siano effettivamente compatibili con la legge italiana. Ne avevo anche parlato con gente più ferrata in merito e sembra che i miei sospetti siano un minimo fondati.
Con questo non sto dicendo che tutti dovrebbero fare quello che vogliono, ma mi piacerebbe vedere dall'altra parte dei regolamenti un po' snelli e coerenti fra i vari parchi.

@dvd.ik:
Anche qui non sono competente in materia, ma quanto dici succede anche con gli operatori telefonici e i loro contratti da 100 pagine che sottoscrivi senza leggerli. Nonostante sia tutto per iscritto, alcune clausole sono ritenute vessatorie. Perché non dovrebbe valere lo stesso con i parchi?
Avatar utente
dvd.ik
Utente di livello 4
Utente di livello 4
Messaggi: 204
Iscritto il: 10 nov 2021, 10:41

Re: Jumanji the adventure

Messaggio da dvd.ik »

Primo punto: i regolamenti sono solo parte del contratto che viene stipulato al momento dell'acquisto del biglietto.
Il regolamento ti dice come devi comportarti, mentre il contratto prevede molte altre cose. L'obbligo della prestazione (ad esempio) che potrebbe essere limitato per validi motivi.
Ad esempio, il parco non ha l'obbligo di risarcire i visitatori se la cantante si rompe una gamba e non può esibirsi, o se un'attrazione si rompe.
Potrebbe, altresì, non prevedere alcun rimborso per gli extra in caso non possano accedere all'attrazione a causa di guasti.

Questo è ciò che può prevedere il contratto (od i contratti, visto che all'acquisto dell'express se ne stipula implicitamente un altro, più specifico).

Detto questo, il contratto può prevedere una cosa, ma il parco può decidere di gestire il cliente in maniera differente.
Se il saltacoda non può essere goduto per motivi non derivanti dal visitatore (vedi l'altezza minima), allora il parco potrebbe dare un altro saltacoda per la giornata, od un coupon di pari valore da spendere nel parco.
Se il visitatore viene solo quel giorno e non riesce a spenderlo perché è fine giornata e deve andare via senza poter tornare, non è un problema del parco.
Se gli danno un buono da 5 euro valido un mese (o l'intera stagione) il parco non verrà mai ritenuto colpevole di nulla.
Nota bene, è la stessa cosa che fanno i negozi quando fai un reso e ti danno un buono senza renderti i soldi.

Certo, può essere che alcune clausole possano essere ritenute vessatorie, ma per arrivarci deve essere
1. riconosciuto da un organo di merito (giudice di pace, tribunale e così via)
2. presupporre un trattamento palesemente a sfavore di una parte nei confronti dell'altra, senza un motivo valido.

Ma anche se prendiamo il caso del saltacoda che salta causa guasto e non viene rimborsato, il parco potrebbe dimostrare di aver fatto il possibile per ripristinare l'attrazione in giornata per dare modo agli acquirenti di usarlo.
Ovvio, dovrebbero passare tutto il tempo nei dintorni dell'attrazione in attesa che qualcuno dica loro che possono entrare con il saltacoda, ma questo è purtroppo un problema loro, non del parco (di nuovo, parlo in termini di diritto, non di opportunità e customer care del parco).

Infine, ogni struttura pubblica può applicare le regole che vuole, a patto che non vadano contro le leggi.
Non posso impedire a determinate etnie di accedere, ma posso prevedere giornate ad accessi avvantaggiati per determinate categorie, od addirittura trenini riservati alle donne (ad esempio).
Nessuno però potrà dirmi che è illegale alzare i limiti di sicurezza, da 100 a 110cm, ad esempio.
E' tutta questione di opportunità.

Così come è questione di opportunità per il visitatore muovere causa contro il parco per un suo diritto violato o per clausole vessatorie, senza comunque avere la certezza che il diritto gli dia ragione.
Paolo Pasi (Apeman)
Utente di livello 7
Utente di livello 7
Messaggi: 547
Iscritto il: 10 nov 2021, 17:22

Re: Jumanji the adventure

Messaggio da Paolo Pasi (Apeman) »

Esattamente, anche perché il parco andrebbe contro la legge se (andando contro le regole e restrizioni) facesse accedere ad un’attrazione un minore di altezza inferiore a quella indicata e, malauguratamente dovesse accadere anche un piccolo infortunio. Purtroppo il problema è un altro, le persone ormai pensano di poter fare ciò che vogliono se pagano per un servizio, e così ti puoi ritrovare un cliente che fa urinare il cane all’interno del ristorante dove lavori, giustificandosi con il fatto che gli scappava, stessa scusa della mamma che fa eseguire lo stesso numero da circo alla figlia di 4 anni, stavolta almeno dietro al mobile dove era situata l’affettatrice. E guai ad insistere sull’aspetto allucinante dell’accaduto! Ed è sempre peggio, sono ormai più di 30 anni che lavoro a contatto con il pubblico, e vi posso assicurare che ormai essere insultato è all’ordine del giorno.
Europa Park è il numero 1!
Avatar utente
dvd.ik
Utente di livello 4
Utente di livello 4
Messaggi: 204
Iscritto il: 10 nov 2021, 10:41

Re: Jumanji the adventure

Messaggio da dvd.ik »

Assolutamente.
L'acquisto di un prodotto o servizio non garantisce solo diritti, ma anche doveri.

A livello di prodotto, ad esempio, la garanzia è riconosciuta solo in caso di utilizzo adeguato di cosa acquisti: se mi cade il telefono in acqua, anche acquistando l'estensione della garanzia, non me lo sostituiscono o riparano (a meno di casi particolarissimi).

A livello di servizio, vedi Gardaland, è diritto del visitatore essere informato prima dei limiti delle attrazioni (e Gardaland lo fa ancora prima dell'acquisto del biglietto, con il sito od il totem alle biglietterie), ma è dovere informarsi a riguardo e non arrivare all'ultimo a lamentarsi che non hanno fatto salire il figlio per 2cm di differenza.
E' diritto del visitatore garantire metodi di misurazione corretti (i metri pediatrici) ma è dovere rispettare la decisione del parco (che potrebbe essere di effettuare la misurazione ad ogni attrazione, anziché apporre un timbro una volta per tutte).

Tornando all'articolo, il fatto che il parco abbia esteso l'ora di apertura per permettere alla gente di fare più cose viene visto come un trucchetto per lucrare maggiormente sui saltacoda, e questa è un'assurdità.
Anche qui, se il parco dice che rimane aperto dalle 10 alle 18, che decida di aprire prima (alle 930, per iniziare a far defluire la gente dai tornelli) o dopo (per evitare di dover cacciare troppa gente) è una liberalità del parco che affronta maggiori costi a fronte di vantaggi minori.
Il personale va pagato per tutto questo tempo aggiuntivo, ad esempio, e non è che all'improvviso tutti corrono a comprare merchandise.
Paolo Pasi (Apeman)
Utente di livello 7
Utente di livello 7
Messaggi: 547
Iscritto il: 10 nov 2021, 17:22

Re: Jumanji the adventure

Messaggio da Paolo Pasi (Apeman) »

Anzi, questa è proprio una iniziativa stupenda, poi se in quell’ora vendono più gadget, bibite e panini, tanto meglio! Così si ripagano l’ora in più. Le volte in cui è successo ad Europa Park, io l’apprezzai parecchio, e anche lì molte persone si fermavano a mangiare lungo il percorso per l’uscita ( certi punti ristoro spesso chiudono dopo l’orario e se stai mangiando mica ti cacciano), e poi mica ti obbligano a consumare se il parco chiude un ora dopo! Puoi farti le attrazioni e poi andartene a recuperare la macchina dal parcheggio.
Europa Park è il numero 1!
WC90
Utente di livello 8
Utente di livello 8
Messaggi: 792
Iscritto il: 10 nov 2021, 18:10

Re: Jumanji the adventure

Messaggio da WC90 »

dvd.ik ha scritto: 8 giu 2022, 15:27Infine, ogni struttura pubblica può applicare le regole che vuole, a patto che non vadano contro le leggi.
Non posso impedire a determinate etnie di accedere, ma posso prevedere giornate ad accessi avvantaggiati per determinate categorie, od addirittura trenini riservati alle donne (ad esempio).
Nessuno però potrà dirmi che è illegale alzare i limiti di sicurezza, da 100 a 110cm, ad esempio.
E' tutta questione di opportunità.
Su questo ti rispondo qua:
viewtopic.php?p=6084#p6084

Edit riguardo il resto del post:
Mi sembrano punti davvero da avvocato avvoltoio, così al limite della teoria che sarebbe demenziale se stessero in piedi in un'aula di tribunale.
Avatar utente
dvd.ik
Utente di livello 4
Utente di livello 4
Messaggi: 204
Iscritto il: 10 nov 2021, 10:41

Re: Jumanji the adventure

Messaggio da dvd.ik »

Ti stupiresti dalla quantità di cause assurde e dai risarcimenti richiesti per motivi futili, credimi.
E ti parlo da laureato in giuriprudenza e con esperienza in tribunale (che poi ho abbandonato per seguire altro anche per questo motivo).

La litigiosità sta crescendo tanto e per fortuna che non siamo a livello degli stati uniti (dove, se vedi una nota di pericolo nel manuale di istruzioni, molto probabilmente è perché qualcuno ha fatto quella cosa ed ha ottenuto un risarcimento per un danno che ha avuto, tipo bere l'olio della macchina).

Nulla toglie ad un avvocato col suo studio (per cui impiega unicamente il proprio tempo e non deve pagare 2000 euro semplicemente per imbastire la pratica) di ritenersi offeso da questo cose e chiamare in causa il parco.
Il giudice deciderà se procedere o meno, spesso chi è chiamato in causa raggiunge un accordo extra giudiziale per avere meno rotture di scatole (anche mediatiche), non perché riconosce di avere torto.

Chiudendo l'OT (che diventa veramente troppo teorico) la gente fa bene a lamentarsi perché l'attrazione è una delusione, perché il parco riempie le code di express che la saltano (anche se fare 45minuti solo per acquistarlo mi pare follia...) e fa bene a non tornare al parco se non si è trovata bene.

L'attrazione dell'anno non par avere giudizi neutri se non di quelli che ancora attendono di farla, ci sono esaltati (gli stessi che impazziscono per la cotoletta di Nettuno) ed altri che rimpiangono di averla fatta.
JJ78
Utente di livello 7
Utente di livello 7
Messaggi: 533
Iscritto il: 1 apr 2022, 15:32

Re: Jumanji the adventure

Messaggio da JJ78 »

A me è piaciuta molto come attrazione e aborro la cotoletteria, per favore non facciamo di tutta l erba un fascio.
Trovo jumanji una buonissima attrazione, non da strapparsi i capelli, ma ho visto tante idee nella giusta posizione, poi certo ne riconosco anche i difetti
Paolo Pasi (Apeman)
Utente di livello 7
Utente di livello 7
Messaggi: 547
Iscritto il: 10 nov 2021, 17:22

Re: Jumanji the adventure

Messaggio da Paolo Pasi (Apeman) »

dvd.ik ha scritto: 9 giu 2022, 8:15 Ti stupiresti dalla quantità di cause assurde e dai risarcimenti richiesti per motivi futili, credimi.
E ti parlo da laureato in giuriprudenza e con esperienza in tribunale (che poi ho abbandonato per seguire altro anche per questo motivo).

La litigiosità sta crescendo tanto e per fortuna che non siamo a livello degli stati uniti (dove, se vedi una nota di pericolo nel manuale di istruzioni, molto probabilmente è perché qualcuno ha fatto quella cosa ed ha ottenuto un risarcimento per un danno che ha avuto, tipo bere l'olio della macchina).

Nulla toglie ad un avvocato col suo studio (per cui impiega unicamente il proprio tempo e non deve pagare 2000 euro semplicemente per imbastire la pratica) di ritenersi offeso da questo cose e chiamare in causa il parco.
Il giudice deciderà se procedere o meno, spesso chi è chiamato in causa raggiunge un accordo extra giudiziale per avere meno rotture di scatole (anche mediatiche), non perché riconosce di avere torto.

Chiudendo l'OT (che diventa veramente troppo teorico) la gente fa bene a lamentarsi perché l'attrazione è una delusione, perché il parco riempie le code di express che la saltano (anche se fare 45minuti solo per acquistarlo mi pare follia...) e fa bene a non tornare al parco se non si è trovata bene.

L'attrazione dell'anno non par avere giudizi neutri se non di quelli che ancora attendono di farla, ci sono esaltati (gli stessi che impazziscono per la cotoletta di Nettuno) ed altri che rimpiangono di averla fatta.
Non ho dubbi sulle cause futili, e ricordo bene gli specchietti retrovisori delle auto americane, con l’avvertenza “Attenzione! I veicoli potrebbero essere più vicini di quanto sembra!
Per quanto riguarda Jumanji, dai, non sarà così brutta! Sicuramente meglio della cotoletta di Nettuno! :lol: :lol: :lol:
Europa Park è il numero 1!
Avatar utente
dvd.ik
Utente di livello 4
Utente di livello 4
Messaggi: 204
Iscritto il: 10 nov 2021, 10:41

Re: Jumanji the adventure

Messaggio da dvd.ik »

Non dico che sia brutta, ma a parte i commenti esaltati sui social (di gente che però esalta qualunque cosa al parco, sia ben chiaro) gli altri feedback non si distribuiscono uniformemente.

Ci sono, e grazie a dio, commenti pacati ma molti altri si lasciano trascinare dalle assurdità del parco per tacciare l'attrazione di essere una melma.

Di sicuro poteva essere fatta meglio, logisticamente parlando non pare proprio di essere un capolavoro, ma sbaglio a dire che ci aspettavamo (speravamo) in qualcosa di meglio.
Io aspetto l'anno prossimo, confidando che la scenografia verrà implementata ed i guasti ridotti (e non semplicemente eliminati bloccando gli animatronics)
Avatar utente
Matteo Riboldi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 498
Iscritto il: 3 nov 2021, 13:59

Re: Jumanji the adventure

Messaggio da Matteo Riboldi »

Jumanji, provato ieri per la prima volta... Ni. Carino, sicuro piace all'utente medio, non avendo mai provato una attrazione simile... Per chi ha girato e provato Indiana Jones di Tokyo o di Anaheim o Skull Island di Universal Islands of Adventure, questa è una versione povera, realizzata in economia e piuttosto spoglia in molte scene di intermezzo. Fortunatamente la sincronia e gli effetti erano tutti funzionanti.
In sintesi, non mi dispiace come successore di quello che è stato quel capolavoro della Valle dei Re. Tutt'altra caratura rispetto a quello che era Ramses. Ci sono ampi margini di miglioramento con qualche soldo in più ma sembra che vogliano tirare la cinghia il più possibile non riuscendo a completare a 360 gradi l'esperienza che vive il visitatore all'interno dell'attrazione.
"Sappiamo quanto siano intense le esperienze che le persone vivono quando visitano i nostri parchi.
Sono memorabili. Creiamo ricordi che dureranno per sempre"
-Bob Iger-
AvatarQwerty
Utente di livello 3
Utente di livello 3
Messaggi: 187
Iscritto il: 29 apr 2022, 11:49

Re: Jumanji the adventure

Messaggio da AvatarQwerty »

I soffitti sono stati sistemati in qualche modo o ci sono ancora cavi e luci a vista? in coda nella zona a tema egizi c'è ancora quel brutto stacco tra scenografia e tetto nero?
Disney06
Utente di livello 8
Utente di livello 8
Messaggi: 768
Iscritto il: 12 nov 2021, 6:18

Re: Jumanji the adventure

Messaggio da Disney06 »

Ragazzi ma hanno abbassato il limite di altezza minimo di Jumanji? Ora sul sito compare 107 cm
Un anello per domarli, un anello per ghermirli e nell’oscurità incatenarli
Guerr
Utente di livello 1
Utente di livello 1
Messaggi: 32
Iscritto il: 13 nov 2021, 1:34

Re: Jumanji the adventure

Messaggio da Guerr »

Ieri molte cose che non funzionavamo.
Jeep non in sincro. Ragni già abbassati.
Proiezione del narratore prima del tempio non presente.
No nebbia sul finale.
Rispondi