Pagina 85 di 136
Re: Jumanji the adventure
Inviato: 28 apr 2022, 2:16
da Pandolf
JJ78 ha scritto: 27 apr 2022, 11:57
Ippopotamo sistemato e nebbia tornata nella parte finale, dai almeno si vede che la tengono monitorata....
Ottimo così. Sony Italia ( forse è lei a monitorarla ) e Merlin stanno finalmente e piano piano andando in una buona direzione.....
Prossimo step, su Oblivion con il rifunzionamento del vapore acqueo nel tunnel e nel Block brake? Se come no!
Re: Jumanji the adventure
Inviato: 28 apr 2022, 8:03
da DreadTank27
Ci sono ancora i loghi DMAX in zona? Se sì, Discovery datti da fare

Re: Jumanji the adventure
Inviato: 28 apr 2022, 9:17
da JJ78
Nel rifarla ieri stavo anche pensando un altra cosa: tralasciando discussioni sul budget, vedendo come hanno integrato il tema egizio con la storia dell' attrazione, e curando quest' ultima dalla coda fino all' uscita nel negozio in modo coerente, mi sono stupito di quante piccole chicche si siano occupati realizzando questa attrazione, è piena di ester egg sia sui film (compreso l originale), che su Gardaland e la Merlin.
Alcuni tocchi di classe come la proiezione/portale che all uscita ti riporta alla realtà, la protagonista che racconta la storia all inizio è la ragazzina dei nuovi film.....insomma il tutto per dire che ho notato un attenzione a creare una storia che immergesse nell attrazione dalla coda fino all' uscita....una cosa che sinceramente non avevo mai visto a Gardaland.
Persino i corsari, nella sia magnificenza dell inizio, aveva poco senso, dato che si scendeva in un galeone per andare in barca, e la storia è sempre stata molto nebulosa, forse solo l originale valle dei re aveva queste caratteristiche.
Comunque apprezzo l attenzione alle piccole cose che hanno dimostrato,si vede che chi l ha realizzata ha cercato di fare veramente il meglio col budget che avevano
Re: Jumanji the adventure
Inviato: 28 apr 2022, 9:23
da ManuRide
L'ho detto e lo ripeto. La base per un'attrazione di livello c'è già ed è ottima. Ora le parti spoglie andrebbero riempite e l'ultimo maxi schermo andrebbe integrato meglio nella scenografia fisica. Poi una sistematina generale all'illuminazione di alcuni punti e una copertura dei soffitti nella queue line egizia e dovremmo esserci. Sembra tanto lavoro ma in realtà bastano pochi interventi mirati perché a livello di coinvolgimento narrativo hanno fatto un eccellente lavoro ed è ricca di dettagli sparsi in ogni punto dell'attrazione. Dai suoni degli scavi una volta entrati nel tempio, alle scritte da decifrare con i geroglifici che rimandano al gigante di pietra, agli easter egg vari dall'area preshow allo sbarco. Credetemi perché l'ho provata: non è un lavoro poco curato. Devono essere arrivati lunghi su alcune cose, indipendentemente dal budget a disposizione. Già adesso comunque è un'attrazione più che godibile e coinvolgente ed è vero che spicca rispetto allo standard di Gardaland.
Re: Jumanji the adventure
Inviato: 29 apr 2022, 12:10
da AvatarQwerty
Provata recentemente e devo dire che sono particolarmente deluso.
Tutto questo clamore per 3 minuti di attrazione anche poco immersivi.
Da amante delle dark ride questa attarzione mi ha dato emozioni paragonabili a quelle di una horror house da fiera, ma con tecnologia migliore.
Fermo restando che ho trovato molto coinvolgente il sistema di movimento e la qualità dei video, devo dire che per il resto Gardaland ha palesemente fatto un investimento di minima spesa e massima resa come sempre e, purtroppo, un altra volta senza cercare di nasconderlo.
Praticamente tralasciando il gigante non ci sono animatronics veri e propri e ci sono molti ricicli: serpente preso e nemmeno modificato dalla valle dei re, l ippopotamo probabilmente modificato da quello di tunga, ragni che sono solo un peso attaccato ad una corda e mandrillo immobile... Boh, mi domando onestamente perché a questo punto non inserire l'ippopotamo gigante all interno dell attrazione, anche se non é un animatronico, per lo meno sarebbe stato molto più d impatto nella penombra.
Per il resto manca tematizzazione e scenografia, pareti vuote o spoglie, trama corta e poco coinvolgente e soprattutto cavi e luci visibili che azzerano tutta l'immersivitá dell esperienza.
Per assurdo mi sembra più tematizzata e coinvolgente la coda che l attrazione in se.
Il budget secondo me non é una scusa valida, il pronlema qui secondo me sono le competenze e soprattutto le idee.
Gardaland una volta non aveva un budget di certo disneyiano, ma comunque ha osato investire in grandi progetti come valle dei re e corsari e si vedono i risultati.
Non dubito che i 20 milioni dichiarati per produrre jumanji siano veri, ma dubito che questi siano stati interamente spesi tutti per la produzione dell' attrazione... Probabilmente la maggior parte saranno serviti per comprare i diritti jumanji per brandizzare l attrazione.
Mi dispiace essere molto critico, e me ne scuso, ma guardando a ciò che Gardaland ci aveva abituato nel passato, jumanji mi sembra solo una dark ride mediocre alla quale é stata appioppato un brand famoso per indorare la pillola e così dargli più credibilità e visibilità (stessa cosa successa con peppa pig, kung fu panda, lego ecc...).
Re: Jumanji the adventure
Inviato: 29 apr 2022, 14:36
da JJ78
Capisco le critiche, ma confrontarla addirittura con king fu Panda o Peppa pig no dai

Re: Jumanji the adventure
Inviato: 29 apr 2022, 15:20
da AvatarQwerty
Ma no chiaro che non le paragono come attrazioni
La similitudine secondo me é nella concezione dell attrazione in se, abbastanza mediocre ma con l'aggiunta di un brand blasonato per renderla più allettante agli occhi del pubblico
Re: Jumanji the adventure
Inviato: 29 apr 2022, 20:17
da ManuRide
Perdonami ma la definizione "attrazione da luna park con budget più alto" può applicarsi a qualsiasi attrazione, grazie tante. Se parli della concezione, non concordo assolutamente ed ho già spiegato il perché qualche post fa. Poi per carità, ha difetti e cose da sistemare.
Re: Jumanji the adventure
Inviato: 30 apr 2022, 0:55
da AvatarQwerty
Ho detto che mi ha dato le stesse sensazioni di una horror house da fiera con tecnologia migliore, perche questo é quello che ho percepito nel visitarla, soprattutto nella prima parte e nei tratti senza schermi.
Poi ovviamente questi sono pareri soggettivi e sicuramente opinabili, ci mancherebbe altro.
Capisco il tuo punto di vista scritto negli altri commenti, ma sinceramente non lo concordo, per lo meno non nella sua totalità.
Rimango dell idea che schermi e sistema di movimento siano ottimi ma scenografia e trama, la mancanza di animatronics e luci e cavi in vista la rendano al momento una attrazione molto discutibile... Infatti la gente ha pareri molto contrastanti.
Sicuramente posso affermare che si é fatto un passo in avanti rispetto alle attrazioni recentemente proposte da Gardaland e che se rimaneggiata possa migliorare, ma non mi spingerei oltre personalmente.
Rimango dell'idea che Jumanji sia indietro anni luce rispetto alle ambientazioni, immersività e esperienza
che ai loro tempi lasciavano i Corsari, Valle dei Re e Tunga... ma questi sono gusti.
Re: Jumanji the adventure
Inviato: 30 apr 2022, 12:50
da Paolo Pasi (Apeman)
I primi due ok, ma Tunga no! Anch’io ho ricordi nostalgici, ma in realtà Tunga era mediocre, assolutamente da non confrontare la Valle e i Corsari, era una Jungle Cruise da poracci…
Re: Jumanji the adventure
Inviato: 30 apr 2022, 13:39
da AvatarQwerty
Ma si infatti ho detto per i loro anni, poi c'è da considerare che Tunga é nato da ciò che rimaneva del safari africano, quindi per forza di cose non é comparabile con attrazioni originali quali i Corsari e la Valle dei Re... Però faceva il suo indubbiamente.
Per un bambino ti assicuro che essere nella giungla, con tutti quegli animali animatronici anche se di bassa qualità e datati era comunque d'impatto, senza contare poi il gorilla di 7 metri alla fine.
Tunga comunque era proprio troppo vecchio e hanno fatto benissimo, seppure io ci fossi legatissimo, a buttarlo giù per portare un attrazione di qualità come Raptor.
Magari tutti i cambiamenti di Gardaland fossero così!
Sono nostalgico e penso di averlo fatto vedere, ma rimango che non bisogna ancorarsi al passato ma questo debba essere il punto di partenza dal quale ripartire, capire cosa deve essere sfruttato in positivo e cosa no, in modo da ammodernare il parco portando qualcosa di veramente valido e di qualità.
A quanto vedo però Gardaland non riesce ne ad imparare da ciò che attrazioni storiche hanno da offrire ne dai propri errori.
Re: Jumanji the adventure
Inviato: 30 apr 2022, 16:39
da Paolo Pasi (Apeman)
Capisco il tuo scoramento, e non avendo visto di persona Jumanji non mi sento di contestare o appoggiare il tuo parere. Però nonostante negli ultimi anni sia stato molto critico nei confronti del parco, questa volta ci sono alcuni aspetti che mi danno un flebile anelito di speranza, tipo la stazione di imbarco e l’attenzione ad alcuni particolari, di contro ci sono alcuni sfondoni clamorosi e senza motivazione se non quella della faciloneria o ( spero ) della frenesia di voler aprire prima possibile. A tal proposito mi piacerebbe capire se tali difetti sono dovuti alla dirigenza italiana o sono tipici dei parchi Merlin. Infatti non ho mai visitato altri parchi del gruppo, quindi non mi so dare una risposta, anche perché Gardaland negli anni ci ha abituato ad attrazioni “realizzate a metà”, anche prima del regno Merlin.
Re: Jumanji the adventure
Inviato: 30 apr 2022, 16:59
da Kormy
Un conto è tagliare un tema per un taglio budget (vedi mammut con la terza lift completamente spoglia), un altro è non mettere delle piante finte per coprire un muro nero o un cartongesso a tema per coprire dei tubi rossi a vista. Son convinto che siano arrivati lunghi, non ho altre spiegazioni, perché se no è veramente una grave svista o mancanza.
Re: Jumanji the adventure
Inviato: 30 apr 2022, 18:05
da AvatarQwerty
Paolo Pasi (Apeman) ha scritto: 30 apr 2022, 16:39
A tal proposito mi piacerebbe capire se tali difetti sono dovuti alla dirigenza italiana o sono tipici dei parchi Merlin. Infatti non ho mai visitato altri parchi del gruppo, quindi non mi so dare una risposta, anche perché Gardaland negli anni ci ha abituato ad attrazioni “realizzate a metà”, anche prima del regno Merlin.
Di certo la Merlin non brilla per le sue dark ride però non so se queste mancanze dipendano dalla mala gestione di Gardaland o é stata effettivamente concepita proprio così.
Per fare un paragone recentemente ad Alton Towers, un altro parco Merlin, hanno innauguato gangster grandma, una nuova dark ride e, tralasciando il fatto che di animatronico c'è ben poco, per il resto la scenografia mi sembra generalmente più curata di quella di Jumanji... quindi boh
Tra l altro guardando bene, Jumanji sembra riprenda molto sia lo stile di Gangstar granny sia la struttura da forbidden territory al img world of adventure a Dubai... In particolare secondo me hanno preso molto da forbidden territory, più precisamente il percorso e la sequenza dei ragni mi sembrano praticamente analoghi.
Re: Jumanji the adventure
Inviato: 30 apr 2022, 19:15
da Disney06
Si perché la ditta costruttrice è la Oceaneering la stessa di Forbidden Territory