Pagina 9 di 13

Re: Peggioramenti del parco negli anni

Inviato: 11 lug 2023, 15:21
da Mugnezz
Non lo faranno mai . Ma se mai accadesse , dovrebbero studiare una bella espansione

Re: Peggioramenti del parco negli anni

Inviato: 11 lug 2023, 16:32
da Ufficio Magico
MagicLand ha dimostrato quanto sia possibile recuperare una scenografia malconcia. La situazione di Fuga non è mai stata buona, neanche quando era stata appena aperta, ma è un'attrazione iconica che credo sarebbe da pazzi eliminare.

Re: Peggioramenti del parco negli anni

Inviato: 11 lug 2023, 19:53
da Mattia05
Quando è stata aperta non era in buone condizioni?
Secondo me fuga ai tempi d’oro è senza dubbio l’attrazione acquatica più bella d’Italia

Re: Peggioramenti del parco negli anni

Inviato: 12 lug 2023, 7:36
da Ufficio Magico
Ci si è sempre un po' lamentati della scenografia montata con tubi a vista e buchi evidenti.
In ogni caso questa è un'opera del miglior Claudio Mazzoli, e difficilmente poteva essere brutta. A mio parere personale, nella sua realizzazione finita rimaneva comunque qualcosa di incompleto, strano e statico. Una grotta senza particolare contenuto, un viaggio che porta verso Atlantide (alla fine dell'attrazione ci si sente dare il benvenuto) ma che si chiama "Fuga", un percorso costruito con i binari di un coaster ma senza nemmeno una curva inclinata o un camelback. Certo, se ben tenuta o implementata un po' sarebbe comunque un gioiellino.

Re: Peggioramenti del parco negli anni

Inviato: 12 lug 2023, 9:30
da Luca
Sarebbe bastato il tunnel chiuso, lungo fino alla fine della curva e magari un po' più tematizzato

Re: Peggioramenti del parco negli anni

Inviato: 12 lug 2023, 11:31
da Kormy
Da plastico il tunnel chiuso fino a dopo la curva c'era. C'era anche un ponte tibetano che passava da una parte all'altra. Per i tubi innocenti bastava mettere delle reti da cantiere colorate di verdognolo per nasconderli.
Secondo me han tagliato il budget, dato che già come teming volevano solo qualche palma e qualche forziere pirata qua e là, poi fortunatamente mazzoli gli ha fatto cambiare idea.

Re: Peggioramenti del parco negli anni

Inviato: 12 lug 2023, 12:24
da Harlock10
Secondo me basterebbe una semplice manutenzione, pulendo e verniciando le scenografie, sistemando l’audio e riattivando i nebulizzatori nel tunnel.

Per il resto è una buona attrazione, amata dal pubblico e di impatto, sarebbe da pazzi demolirla.

Re: Peggioramenti del parco negli anni

Inviato: 12 lug 2023, 13:37
da Andrea Ricci
Non è mica come imbiancare casa verniciare un'attrazione così, ti servono persone che abbiano idea di come farlo.
Forse vi siete già dimenticati l'effetto gold di qualche anno fa.

Re: Fuga da Atlantide

Inviato: 12 lug 2023, 15:03
da Kormy
Avendo ridato lavoro a poliscultura per le rocce del labirinto, magari, dico magari...

Re: Fuga da Atlantide

Inviato: 12 lug 2023, 15:46
da Luca
I plastici li ho sempre interpretati alla stregua di un masterplan. Sono più un'idea che un progetto esecutivo, pertanto non mi stupisco che sia molto più ricchi di dettagli di quello che verrà realizzato

Re: Fuga da Atlantide

Inviato: 12 lug 2023, 21:30
da Mugnezz
E già , anche Europa park fa così

Re: Peggioramenti del parco negli anni

Inviato: 12 lug 2023, 22:03
da Alessio78
Ufficio Magico ha scritto: 12 lug 2023, 7:36 Ci si è sempre un po' lamentati della scenografia montata con tubi a vista e buchi evidenti.
In ogni caso questa è un'opera del miglior Claudio Mazzoli, e difficilmente poteva essere brutta. A mio parere personale, nella sua realizzazione finita rimaneva comunque qualcosa di incompleto, strano e statico. Una grotta senza particolare contenuto, un viaggio che porta verso Atlantide (alla fine dell'attrazione ci si sente dare il benvenuto) ma che si chiama "Fuga", un percorso costruito con i binari di un coaster ma senza nemmeno una curva inclinata o un camelback. Certo, se ben tenuta o implementata un po' sarebbe comunque un gioiellino.
Magari... ma è solo un bel sogno

Re: Peggioramenti del parco negli anni

Inviato: 22 lug 2023, 12:26
da Master Chief
Mattia05 ha scritto: 11 lug 2023, 19:53 Quando è stata aperta non era in buone condizioni?
Secondo me fuga ai tempi d’oro è senza dubbio l’attrazione acquatica più bella d’Italia
Secondo me se la batte con Yucatan, con quest'ultima che vince di poco per un motivo semplice: Fuga in realtà ha meno difetti tematici, meno parti a vista e una generale qualità della scenografia leggermente migliore, ma non succede niente. Pur chiamandosi "Fuga" da Atlantide è più simile a un tour della zona. Non c'è un inizio o una fine, non c'è una avventura. Su Yucatan invece c'è un percorso lineare con avvenimenti precisi: esplori la giungla, arrivi al tempio, cadi, il drago ti attacca, rientri, le statue prendono vita, l'orso ti attacca e scappi via ritornando in stazione. Insomma è una avventura.

Dovrebbero aggiungere animatronics. Sarebbe un bel restyling utilizzabile come novità di una stagione, ma non credo lo faranno mai.

Re: Fuga da Atlantide

Inviato: 23 lug 2023, 23:06
da mat25
E renderla anche più bagnata direi 8-) :love:
mi immagino delle colonne che si rompono o vanno a finire addosso agli ospiti (simil roccia canyon), effetti d'acqua come esplosioni,ecc.
effettivamente l'attrazione per quanto sia bella esteticamente è statica durante il viaggio, soprattuto nella zona flume. ;) :cowboy:

Re: Peggioramenti del parco negli anni

Inviato: 25 lug 2023, 16:45
da Stoucks
Kormy ha scritto: 12 lug 2023, 11:31 Da plastico il tunnel chiuso fino a dopo la curva c'era. C'era anche un ponte tibetano che passava da una parte all'altra. Per i tubi innocenti bastava mettere delle reti da cantiere colorate di verdognolo per nasconderli.
Secondo me han tagliato il budget, dato che già come teming volevano solo qualche palma e qualche forziere pirata qua e là, poi fortunatamente mazzoli gli ha fatto cambiare idea.
Certo che hanno tagliato il Budget. Non sono un fan di Efrem, penso nemmeno tu, però se ti vai a vedere il video che ha fatto sulla storia di Gardaland nella parte dove intervistano Mazzoli capisci benissimo che quest'attrazione doveva essere tutt'altro, così come Mammuth, e l'hanno castrata.