Pagina 8 di 8

Re: [Movieland Park] Ristorazione

Inviato: 6 apr 2024, 19:29
da stelau85
È una novità?

Re: [Movieland Park] Ristorazione

Inviato: 6 apr 2024, 20:25
da gavhriel
Sam88 ha scritto: 6 apr 2024, 16:58 La pizza al ristorante di Magma, vedendo i video di questa prima settimana della stagione, non sembra niente male! La provate spesso? Adesso sarei indeciso se andare a mangiare li o al Daytona Racestaurant, dato anche quello che avete scritto, di trovare spesso la pasta fredda.
Se come penso la base è la stessa del Safari pizza, effettivamente non dev’essere affatto male. Magari la proverò alla prossima visita.

Re: [Movieland Park] Ristorazione

Inviato: 26 mag 2024, 23:58
da Lucaesse
Daytona purtroppo bocciato, con una sola decina di tavoli presenti era già andato in palla tutto, l’antipasto è stato di due cestini di mozzarelline fritte (10-12 in totale) in 7 persone, il piatto principale ci ha messo almeno mezz ora ad arrivare ed il mascotto è arrivato a tutti mezzo sciolto mentre ancora stavamo mangiando il piatto.
Non prevedo che questo sistema abbia vita lunga purtroppo..
Cotoletta, patatine e pasta al formaggio (mi rifiuto di chiamarla carbonara) erano però abbastanza buoni, ma tutto l’insieme non vale la cifra spesa, meglio due piade da Alfonso’s

Re: [Movieland Park] Ristorazione

Inviato: 27 mag 2024, 13:03
da vultus5
La scorsa stagione era decisamente meglio, costava un po' di più, ma il livello era nettamente superiore.

Il menu prevedeva un antipasto vero, una portata principale (come ora) e un dessert vero. E' possibile non fosse sostenibile economicamente o che il prezzo non fosse allineato con l'utenza, fatto sta che ci andavamo sempre volentieri. Questa stagione ci siamo andati una volta e siamo stati molto delusi.

Capisco che si tratta di un problema complesso, ma di base dovrebbe essere possibile costruire una formula leggermente più flessibile per permettere di intercettare diversi livelli di fame e di spesa (nei limiti della necessità di mantenere una bassa complessità). Io un paio di idee le ho, ma non dirigo parchi :-)

Incomprensibile il mascotto portato durante la consumazione del primo (per altro a locale semivuoto, quindi senza nemmeno necessità di fare pressione ai guest, cosa che già di per se sarebbe un po' meh...)

Re: [Movieland Park] Ristorazione

Inviato: 27 mag 2024, 19:15
da Lucaesse
Mi sono dimenticato la cosa più grave di tutto il food & beverage del parco, non vendono Redbull

Re: [Movieland Park] Ristorazione

Inviato: 3 giu 2024, 9:31
da Fontzy
Momento polemica: ma è possibile che ogni volta che chiedo qualcosa ai punti ristoro di Movieland sembra che sia la prima volta in vita loro che lo preparano? Ho fatto una coda di oltre 25 minuti al Jurassic Cafè e gli avventori davanti a me avevano semplicemente chiesto: 1 frappuccione, 2 caffè, 1 crepe, 1 bottiglia d'acqua. 25 minuti. Ho chiesto un frappuccione che, ora che è stato preparato, era completamente sciolto e con la panna sgonfia. La signora cast member non arrivava al piano più alto dell'espositore dei biscotti e ha dovuto aprire il frigorifero sotto di lei per usarlo come gradino, con una flemma invidiabile. 15 minuti al Magma Burger per una pizza e un hamburger che erano già pronti. Sono tutti di una lentezza esasperante, non posso pensare che non siano formati, perché sinceramente non c'è molto da imparare dallo spostare il cibo da uno scaldavivande a un vassoio...

Re: [Movieland Park] Ristorazione

Inviato: 3 giu 2024, 21:11
da Alessio78
Mi ricordo l'anno scorso quando ho chiesto un megacono e l'addetto sembrava non sapere cosa fosse... era pubblicizzato fuori con tanto di cartellone. Da questo lato dovrebbero davvero darsi una regolata

Re: [Movieland Park] Ristorazione

Inviato: 4 giu 2024, 8:19
da Matteo Riboldi
Se vedete Fabio in giro per il parco, con i dovuti modi, potete accennargli a queste problematiche. E' un parco famigliare, il bello è proprio questo. Lui ci tiene al suo lavoro e a quello che offre ai visitatori e se riceve segnalazioni e feedback negativi, state pur certi che indaga e cerca di risolvere.

Re: [Movieland Park] Ristorazione

Inviato: 4 giu 2024, 9:48
da Fontzy
Purtroppo non è una problematica recente, è così da un paio di stagioni. E mi rendo conto della difficoltà nel trovare dipendenti per la ristorazione, è un problema ampissimo che tocca buona parte delle località turistiche italiane, e ovviamente il lago di Garda non ne è esente. Ma se la signora non sa fare un frappuccione a metà stagione o non arriva al piano superiore del banco frigo, se l'addetto di Magma Burger va in ordine di scontrino per riempire il vassoio al posto di preparare, ad esempio, 4 patatine insieme, qualcosa non quadra. Non credo debba essere l'ospite a segnalarlo al CEO del parco, significa che è una criticità ormai radicata e alla proprietà dopo tutto va bene questo tipo di autogestione: credo ci siano dei responsabili interni che controllino regolarmente la qualità del servizio offerto, ma a questo punto inizio a dubitarne.
Io voglio molto bene al parco, lo frequento dal primo anno di apertura e credo di avergli portato qualche bel migliaio di € nel corso degli ultimi due decenni. Ho vissuto gli alti e i bassi, le attrazioni riciclate male e le grandi idee creative. Quello della ristorazione è un problema a mio parere troppo evidente e che non riesco a spiegarmi, perché davvero basterebbe un minimo di formazione e un pizzico di intraprendenza per fare le cose al meglio.
Temo che il problema sia proprio nella tipologia forza lavoro che i parchi sono costretti ad assumere come stagionali, davvero con tutto il rispetto e la delicatezza che posso avere perché comprendo pienamente la situazione - mi sono ritrovato con lo stesso problema di lentezza e scarsa preparazione negli scorsi mesi anche a Disneyland Paris e a Rulantica, con file chilometriche e cast members spaesati.

Re: [Movieland Park] Ristorazione

Inviato: 4 giu 2024, 17:03
da Paolo Pasi (Apeman)
Il problema di reperire personale nel settore della ristorazione e della grande distribuzione, ormai è storico, già prima della pandemia era difficoltoso, adesso è peggio. Ragioni? Soprattutto l’entità delle retribuzioni e l’impegno che si richiede, lavorare 6 su 7 o addirittura 7 su 7, non è più tollerabile, con gli stipendi che girano poi…
Dopo 32 anni di esperienza nella grande distribuzione, ricoprendo incarichi di responsabilità da 20, il mio stipendio è quello di un buon manovale dell’edilizia, attenzione, non muratore. Manovale. (Con tutto il rispetto).
Sicuramente si dovrebbe investire in formazione, ma costa e spesso serve a poco contro la mancanza di impegno, a discolpa dei dipendenti ci metto la totale maleducazione e mancanza di pazienza da parte della maggior parte dei clienti, questa si estremamente peggiorata dopo la pandemia, che porta ad uno stress pesantissimo.
Ps: appunto personale, quando durante la pandemia, vedevo le immagini con i cartelli delle persone con scritto “Ne usciremo migliori”, scuotevo la testa, non avevo dubbi che ne saremmo usciti più str*** ed egoisti, e già prima lavorare a contatto con il pubblico in Italia non era il massimo

Re: [Movieland Park] Ristorazione

Inviato: 4 giu 2024, 17:10
da Diego Stainer
Fontzi, fai bene a citare Rulantica, perchè sembra che certe situazioni siano solo nostrane. Nell'unica mia visita ho aspettato tantissimo in una coda che non aveva un senso, per un pasto di qualità non ai livelli di Europa Park.
Per quanto riguarda Movieland, il problema ristorazione, sia nella qualità, sia nei tempi d'attesa, non è recente. Lo stesso Rockstar non è quello di una volta.

Re: [Movieland Park] Ristorazione

Inviato: 4 giu 2024, 17:39
da Fontzy
Diego Stainer ha scritto: 4 giu 2024, 17:10 Fontzi, fai bene a citare Rulantica, perchè sembra che certe situazioni siano solo nostrane. Nell'unica mia visita ho aspettato tantissimo in una coda che non aveva un senso, per un pasto di qualità non ai livelli di Europa Park.
Per quanto riguarda Movieland, il problema ristorazione, sia nella qualità, sia nei tempi d'attesa, non è recente. Lo stesso Rockstar non è quello di una volta.
Curiosità: per caso hai preso anche tu la pasta a Rulantica, nel ristorante alla destra della piscina a onde interna? (ok ok, lo so che non si dovrebbe prendere la pasta fuori dall'Italia, ma non potevo nutrire mio figlio a salsicce e kebab per una settimana intera :risata: )
Ho fatto una fila senza senso perché l'addetto faceva una porzione alla volta, usando una padella per ogni porzione, creando montagne di padelle sporche. Se ci ripenso rivaluto il tempo sprecato ad aspettare il Frappuccione.
Paolo Pasi (Apeman) ha scritto: 4 giu 2024, 17:03 Il problema di reperire personale nel settore della ristorazione e della grande distribuzione, ormai è storico, già prima della pandemia era difficoltoso, adesso è peggio
Mi rendo conto, ma trovo maggiore competenza, velocità e intraprendenza nelle peggiori sagre paesane gestite da semplici volontari.

Re: [Movieland Park] Ristorazione

Inviato: 4 giu 2024, 17:41
da Luca
Movieland da che ho ricordi ha sempre avuto una carenza per quanto riguarda gli addetti, sia alle attrazioni ma soprattutto nella ristorazione.
Per quanto riguarda bar e ristoranti del parco il problema l'ho risolto da sempre.... non ci vado mai, in nessun parco. Si porta tutto da casa

Re: [Movieland Park] Ristorazione

Inviato: 4 giu 2024, 18:16
da Diego Stainer
Fontzy ha scritto: 4 giu 2024, 17:39 Curiosità: per caso hai preso anche tu la pasta a Rulantica, nel ristorante alla destra della piscina a onde interna? (ok ok, lo so che non si dovrebbe prendere la pasta fuori dall'Italia, ma non potevo nutrire mio figlio a salsicce e kebab per una settimana intera :risata: )
Ho fatto una fila senza senso perché l'addetto faceva UNA PORZIONE ALLA VOLTA usando UNA PADELLA PER OGNI PORZIONE, creando montagne di padelle sporche. Se ci ripenso rivaluto il tempo sprecato ad aspettare il Frappuccione.
No, io sono andato di hamburger/insalate e altro che non ricordo, nel punto ristoro interno

Re: [Movieland Park] Ristorazione

Inviato: 4 giu 2024, 21:14
da Paolo Pasi (Apeman)
Fontzy ha scritto: 4 giu 2024, 17:39
Paolo Pasi (Apeman) ha scritto: 4 giu 2024, 17:03 Il problema di reperire personale nel settore della ristorazione e della grande distribuzione, ormai è storico, già prima della pandemia era difficoltoso, adesso è peggio
Mi rendo conto, ma trovo maggiore competenza, velocità e intraprendenza nelle peggiori sagre paesane gestite da semplici volontari.
Psicologicamente alle sagre paesane si è più disposti a tollerare “disservizi”, se al ristorante ti facessero pagare certe cifre per magiare seduto su una panca, dentro a piatti di plastica, con forchette e bicchieri di plastica, faremmo una rivolta :lol: , e a parte gli scherzi, nelle sagre sono volontari, quindi ci mettono molto impegno, a volte compensa la minor competenza, so che non è una scusa, ma farlo come lavoro fisso è pesantissimo, io (nel mio piccolo) cerco di fare il mio lavoro seriamente, nonostante ormai sia ai limiti della follia(non scherzo), nel periodo in cui ho lavorato nella ristorazione ( a Fico ), gli insulti erano la regola, almeno 3/4 volte a settimana, pesanti, personali, oltre alla ormai consueta maleducazione che porta a confondere servizio con servitù…
Ribadisco, non lo dico per giustificare eventuali mancanze, che anche a me non piacciono, ma solo per tentare di dare un contributo alla discussione :furbo: