Jumanji: The Adventure
-
- Utente di livello 8
- Messaggi: 795
- Iscritto il: 10 nov 2021, 17:22
Re: Jumanji the adventure
Probabilmente è una cosa mia, ma sinceramente Tunga mi ha sempre e solo dato una sensazione di pressappochismo e di buttato su, in stridente contrasto con Corsari e le atre attrazioni serie, non perché fosse una minore, ma proprio perché mi dava idea di essere un attrazione da parchetto di provincia.
Europa Park è il numero 1!
Re: Jumanji the adventure
Eh sì in effetti per quanto riguarda l'immersività condivido in pieno. Le mie attrazioni preferite di Gardaland sono infatti i Corsari e le Jungle Rapids dove l'immersività è totale dal''inizio alla fine.
La stessa immersività ce l'aveva anche la Valle dei Re e, nel suo piccolo, Canyons.
Quasi tutte le attrazioni di Disneyland sono totalmente immersive, per questo lo adoro
La stessa immersività ce l'aveva anche la Valle dei Re e, nel suo piccolo, Canyons.
Quasi tutte le attrazioni di Disneyland sono totalmente immersive, per questo lo adoro

-
- Utente di livello 8
- Messaggi: 795
- Iscritto il: 10 nov 2021, 17:22
Re: Jumanji the adventure
Ecco, Canyon era proprio un attrazione minore, ma la la vedevo più adatta al parco, anche perché aveva una collocazione perfetta.
Europa Park è il numero 1!
Re: Jumanji the adventure
Per quanto breve Canyons ti scollegava comunque dalla realtà per 2 minuti. Adoravo la porta della miniera che si apriva e non sapevi cosa aspettarti dopo, l'acqua che non sapevi se si chiudeva e la pietra che non sapevi se si fermava (per chi guardava BimBumBam questo però era spoilerato)
-
- Utente di livello 3
- Messaggi: 198
- Iscritto il: 29 apr 2022, 11:49
Re: Jumanji the adventure
Anche io non la trovo una incredibile attrazione e infatti anche ai tempi si vedeva che non era paragonabile alle altre due dark ride del parco presenti in quel momento.Paolo Pasi (Apeman) ha scritto: 25 mag 2022, 13:13 Probabilmente è una cosa mia, ma sinceramente Tunga mi ha sempre e solo dato una sensazione di pressappochismo e di buttato su, in stridente contrasto con Corsari e le atre attrazioni serie, non perché fosse una minore, ma proprio perché mi dava idea di essere un attrazione da parchetto di provincia.
Non voglio di certo difendere Tunga per la sua qualità anche perchè nasceva per implementare il safari africano e perciò non c'è stato una vera progettazione come nei corsari o valle dei re, ma il mio discorso era puramente legato all'immersività che, pur considerando la bassa qualità dell'attrazione, trovo migliore dell'attuale Jumanji che nel complesso trovo molto anonimo e a tratti confusionario.
Re: Jumanji the adventure
Stanno piantando nuove palme fuori dal tempio dove ci sono le corde della coda....
-
- Utente di livello 8
- Messaggi: 795
- Iscritto il: 10 nov 2021, 17:22
Re: Jumanji the adventure
Questo aggiungere dettagli e decorazioni, mi fa ben sperare, perché solitamente una volta inaugurata, la novità di turno riceveva ben poche modifiche…
Europa Park è il numero 1!
Re: Jumanji the adventure
In realtà, quest'anno stanno dando molta importanza al verde rispetto agli anni precedenti. Continuano a lavorare su piante, fiori e aiuole.
-
- Utente di livello 8
- Messaggi: 795
- Iscritto il: 10 nov 2021, 17:22
Re: Jumanji the adventure
Speriamo non troppo all’antico perché se è vero che si facevamo attrazioni bellissime, le si lasciava poi andare parecchio giù, vedi i corsari.
-
- Utente di livello 3
- Messaggi: 198
- Iscritto il: 29 apr 2022, 11:49
Re: Jumanji the adventure
Sarei mooolto cauto con queste affermazioni
Queste dorvebbero essere comuni manutenzioni del verde e inoltre i corsari hanno 30 anni, è normale che abbiano finito il loro ciclo di vita e abbiano bisogno di un restyling serio da anni ormai.
Scherzi a parte spero che si rimbocchino le maniche e migliorino anche minimamente ma gradualmente le condizioni del parco nei prossimi anni e magari nel breve tempo di Jumanji che ne avrebbe molto bisogno

Queste dorvebbero essere comuni manutenzioni del verde e inoltre i corsari hanno 30 anni, è normale che abbiano finito il loro ciclo di vita e abbiano bisogno di un restyling serio da anni ormai.
Scherzi a parte spero che si rimbocchino le maniche e migliorino anche minimamente ma gradualmente le condizioni del parco nei prossimi anni e magari nel breve tempo di Jumanji che ne avrebbe molto bisogno
-
- Utente di livello 8
- Messaggi: 795
- Iscritto il: 10 nov 2021, 17:22
Re: Jumanji the adventure
Ricordiamoci sempre che fra Merlin e la vecchia gestione, c’è stata anche un altra proprietà, che se non sbaglio è quella attuale di PortAventura.Harlock10 ha scritto: 26 mag 2022, 12:53 Speriamo non troppo all’antico perché se è vero che si facevamo attrazioni bellissime, le si lasciava poi andare parecchio giù, vedi i corsari.
Europa Park è il numero 1!
Re: Jumanji the adventure
Si, esatto la seconda proprietà del parco è la proprietaria attuale di Portaventura
Un anello per domarli, un anello per ghermirli e nell’oscurità incatenarli
Re: Jumanji the adventure
Pare non si illuminino più gli occhi del gigante. Ce n'è una dietro l'altra... 

Re: Jumanji the adventure
Veramente è sempre stata la storia di Gardaland, non legata ad alcuna gestione in particolare.AvatarQwerty ha scritto: 26 mag 2022, 13:47 Sarei mooolto cauto con queste affermazioni![]()
Queste dorvebbero essere comuni manutenzioni del verde e inoltre i corsari hanno 30 anni, è normale che abbiano finito il loro ciclo di vita e abbiano bisogno di un restyling serio da anni ormai.
Scherzi a parte spero che si rimbocchino le maniche e migliorino anche minimamente ma gradualmente le condizioni del parco nei prossimi anni e magari nel breve tempo di Jumanji che ne avrebbe molto bisogno
Forse solo la prima gestione faceva qualcosa per mantenere le attrazioni ogni tanto (penso al cambio treni di Magic Mountain) ma per il resto anche gli interventi di aggiornamento e manutenzione non è che fosse fantasmagorici.
Safari africano in Tunga non è che sia diventata una super attrazione
I 2 restyling di Valle dei Re e Corsari
La galleria del Transgardaland express
Stop.
Altri interventi non li ricordo: come nasceva un'attrazione così restava