Prima di tutto, commento al video. Ho apprezzato molto il fatto che non avesse una voce fuoricampo a spiegare quello che stavamo vedendo, trovo che spesso sia finalizzata a soddisfare l’ego dell’autore più che a spiegare realmente, e poi in questo modo si sentono suoni e rumori dell’attrazione ( anche quelli che non riescono a tacere manco durante il preshow

), e poi mi è piaciuto il mostrare tutti gli aspetti, dall’entrata fino allo shop, e belli anche gli spiegoncini in sovrimpressione.
Veniamo al parere aggiornato di Jumanji, le aggiunte che hanno fatto durante il percorso e all’area di sbarco, si vedono e trovo che coprano abbastanza bene le magagne, continuo a trovarla divertente e all’altezza di tante altre, ma, ed è un grosso ma

, nella queue credo debbano sistemare le luci molto meglio, perché continuo a vedere uno stacco netto fra la fine della tematizzazione egizia e le pareti nere, credo che con un illuminazione ad hoc, il problema potrebbe essere attenuato, e continuo a trovare solo fastidioso il modo di recitare del protagonista, veramente infantile. Stavolta ho ascoltato bene le quattro frasi in inglese che piazza nel dialogo, e credo se ne possa fare tranquillamente a meno, perché tanto non traduce tutto quello che dice, quindi è ancora più inutile. Stesso discorso per i cartelli in giro nella stazione d’imbarco, prima troviamo “Noleggio Jeep” in italiano, poi sulla bancarella della frutta troviamo “we’re open”. Io sono per l’immersione totale, quindi mi piacerebbero in monolingua, che sia italiano, inglese, oppure in egiziano, visto che dovremmo essere in Egitto.
Ps: i cast member all’inizio non potrebbero avere dei giubbotti diversi da quelli dell’Anas?
