Kormy ha scritto: 30 apr 2022, 16:59
Un conto è tagliare un tema per un taglio budget (vedi mammut con la terza lift completamente spoglia), un altro è non mettere delle piante finte per coprire un muro nero o un cartongesso a tema per coprire dei tubi rossi a vista. Son convinto che siano arrivati lunghi, non ho altre spiegazioni, perché se no è veramente una grave svista o mancanza.
Mah, sinceramente tutte le lift di Mammut sono spoglie, a meno che non sia considerato theming quel finto insieme di assi che le contornano, stesso ragionamento per le montagne dalle forme improbabili, la queue ridicola ( con gli autobloccanti! ) .
Ps: è ho evitato di commentare la stazione, povera di dettagli e priva di un “effetto usura”, che avrebbe sicuramente reso l’atmosfera più coinvolgente.
Kormy ha scritto: 30 apr 2022, 16:59
Un conto è tagliare un tema per un taglio budget (vedi mammut con la terza lift completamente spoglia), un altro è non mettere delle piante finte per coprire un muro nero o un cartongesso a tema per coprire dei tubi rossi a vista. Son convinto che siano arrivati lunghi, non ho altre spiegazioni, perché se no è veramente una grave svista o mancanza.
Mah, sinceramente tutte le lift di Mammut sono spoglie, a meno che non sia considerato theming quel finto insieme di assi che le contornano, stesso ragionamento per le montagne dalle forme improbabili, la queue ridicola ( con gli autobloccanti! ) .
Ps: è ho evitato di commentare la stazione, povera di dettagli e priva di un “effetto usura”, che avrebbe sicuramente reso l’atmosfera più coinvolgente.
Penso lui si riferisse al fatto che mammut non doveva essere così inizialmente, ma per un taglio al budget é cambiata all ultimo la scenografia.
Lo stesso mazzoli, che l ha scenografata, in un intervista diceva che non doveva essere così, per esempionil mammuth doveva essere al centro dell attrazione e visibile anche dalla coda e penso non sia stato l unico cambiamento fatto dal progetto iniziale.
Ovviamente poi Gardaland l ha tenuta così e nulla é cambiato.
Kormy ha scritto: 30 apr 2022, 16:59
Un conto è tagliare un tema per un taglio budget (vedi mammut con la terza lift completamente spoglia), un altro è non mettere delle piante finte per coprire un muro nero o un cartongesso a tema per coprire dei tubi rossi a vista. Son convinto che siano arrivati lunghi, non ho altre spiegazioni, perché se no è veramente una grave svista o mancanza.
Ghostbuster ad Heide Park soffre degli stessi problemi di Jumanji. Spazi vuoti tra le scene.
Anche la dark ride di Alton Towers è molto basilare. Stile minimal inglese, non è questione di costi, come giustamente hanno sottolineato in molti.
Kormy ha scritto: 30 apr 2022, 16:59
Un conto è tagliare un tema per un taglio budget (vedi mammut con la terza lift completamente spoglia), un altro è non mettere delle piante finte per coprire un muro nero o un cartongesso a tema per coprire dei tubi rossi a vista. Son convinto che siano arrivati lunghi, non ho altre spiegazioni, perché se no è veramente una grave svista o mancanza.
Ghostbuster ad Heide Park soffre degli stessi problemi di Jumanji. Spazi vuoti tra le scene.
Anche la dark ride di Alton Towers è molto basilare. Stile minimal inglese, non è questione di costi, come giustamente hanno sottolineato in molti.
Io penso che come scenografia sia cento volte peggio Ghostbusters di Jumanji
Un anello per domarli, un anello per ghermirli e nell’oscurità incatenarli
Paolo Pasi (Apeman) ha scritto: 1 mag 2022, 5:06
Quindi sembra che sia lo “stile” Merlin…
Ps: non credo che le montagne di Mammut siano cubiche per ragioni di budget
Scusate la mia ignoranza, ma quelle "montagne" non dovrebbero rappresentare dei ghiacciai (che sono cubici)?
Che poi se non sbaglio non avevano potuto imbiancarli completamente per evitare scottature per i riflessi nelle giornate roventi.
Insultatemi pure se mi sbaglio.
Mazzoli aveva parlato della difficoltà del rendere il colore della neve e del ghiaccio senza correre il rischio di creare un effetto riflesso fastidioso e potenzialmente pericoloso per gli occhi. Ma parlava delle parti innevate e delle zone in cui è presente ghiaccio, tipo quella con l’aereo. Le montagne sono irreali e squadrate, ciò non toglie che Mammut sia un ottimo Mine Train, ma potrebbe dimostrare un attitudine del parco a fare le cose in modo incompleto. Anche Sequoia, nella sua infinita inutilità, se fosse stato tematizzato a dovere ( se non sbaglio esistono anche degli artwork), sarebbe tutta un altra cosa .
Ma infatti il fatto che Gardaland non abbia quasi mai messo mano a scenografie scadenti, tipo Mammut, mi fa presagire che Jumanji non sarà migliorata poi così tanto nel corso degli anni
Ma io non so perché ma Mammut la adoro , la scenografia comunque non è male poi ha subito la dura botta della crisi del 2008 , sennò sarebbe stata molto più maestosa
Un anello per domarli, un anello per ghermirli e nell’oscurità incatenarli
Come attrazione di per se anche a me piace molto ma è oggettivo che la tematizzazione lascia molto a desiderare e che Gardaland non abbia mai cercato di sistemare decentemente la cosa
Il non interesse è dimostrato dal buco in testa che ormai da 3 anni ha il mammut e dalle zanne dopo la prima lift che sembrano crollare da un momento all'altro.
Aldilà della trascuratezza dell attrazione, manca proprio la tenatizzazione fatta bene.
Si chiama mammuth ma tralasciando le zanne, l'unico mammuth é nascosto in un angolo e visibile per qualche secondo.
Non avessi saputo il suo nome la prima volta, pensò l'avrei confuso per un generico treno che viaggia in montagna o in qualche miniera.
Dopo 60 minuti ho finalmente provato la tanto pubblicizzata jumanji:
Spoiler
coda d'attesa: l'ho adorata,ricorda la valle dei re, sfiorare gli oggetti delle scenografie del '88. Da brividi!peccato per il soffitto in nero in bella vista, magari aggiungere del legno come già presente, per dare un'effetto di claustrofobia e buio soprattutto,serve buio.
La parte del villaggio arabo l'ho amata con profumi di spezie. Ciliegina sulle code i vari sound come lavoro di scavi e strumenti musicali arabi, concludono l'esperienza le divise dei cast member.
Il giro sinceramente mi ha lasciato con l'amaro in bocca, abbiamo trovato lo schermo finale bloccato ahimè, la parte vera e movimentata è il finale del giro con l'effetto spinning, il resto è molto tranquilla. Bello comunque lo splash del serpentone, ma ci sono ancora troppi spazi vuoti e l'effetto strobo evidenza questo difetto.