ParksPlanet Podcast
- Alessio Perottino
- Amministratore
- Messaggi: 456
- Iscritto il: 3 nov 2021, 13:49
ParksPlanet Podcast
Pubblicata oggi la prima puntata del ParksPlanet Podcast: in esame Fata Morgana, celebre dark ride di Efteling!
Il nostro podcast nasce da un'idea del nostro mentore Luca Bezzi con lo scopo di approfondire il lato narrativo unito a quello tecnico storico.
Una full immersion di circa mezz'ora nel cuore delle attrazioni, ripercorrendone la storia sin dai primi progetti sino alla realizzazione, con largo spazio ai creatori delle nostre rides preferite.
Tutti i testi sono stati redatti da Fabio Mauro Angeli, la voce narrante è di Alessandro Delpanno (nonché presentatore Academy), accompagnata da quelle di Luca Bezzi e Fabio Mauro Angeli. Montaggio e sound design a cura del sottoscritto.
Se vi piace, vi chiediamo gentilmente di supportare il progetto iscrivendovi al canale nostro Spotify e dare una valutazione di 5 stelle. Una valutazione da 4 stelle purtroppo è già vista negativa dal sistema di Spotify.
Buon ascolto, attendiamo i vostri feedback!
Il nostro podcast nasce da un'idea del nostro mentore Luca Bezzi con lo scopo di approfondire il lato narrativo unito a quello tecnico storico.
Una full immersion di circa mezz'ora nel cuore delle attrazioni, ripercorrendone la storia sin dai primi progetti sino alla realizzazione, con largo spazio ai creatori delle nostre rides preferite.
Tutti i testi sono stati redatti da Fabio Mauro Angeli, la voce narrante è di Alessandro Delpanno (nonché presentatore Academy), accompagnata da quelle di Luca Bezzi e Fabio Mauro Angeli. Montaggio e sound design a cura del sottoscritto.
Se vi piace, vi chiediamo gentilmente di supportare il progetto iscrivendovi al canale nostro Spotify e dare una valutazione di 5 stelle. Una valutazione da 4 stelle purtroppo è già vista negativa dal sistema di Spotify.
Buon ascolto, attendiamo i vostri feedback!
Re: ParksPlanet Podcast
Scusate, io dopo 8 minuti non sono andato avanti.
C'è qualcosa di interessante oltre alla descrizione narrativa delle scene? Io sinceramente mi aspettavo tutt'altro.
Personalmente evito di guardare anche i video su YouTube delle dark ride, sentirle raccontare non ha alcuna attrattiva per me.
C'è qualcosa di interessante oltre alla descrizione narrativa delle scene? Io sinceramente mi aspettavo tutt'altro.
Personalmente evito di guardare anche i video su YouTube delle dark ride, sentirle raccontare non ha alcuna attrattiva per me.
- Alessio Perottino
- Amministratore
- Messaggi: 456
- Iscritto il: 3 nov 2021, 13:49
Re: ParksPlanet Podcast
Tutte le puntate sono divise in due blocchi.
La prima parte è puramente narrativa, dedicata allo storytelling dell'attrazione/area in questione. La seconda parte è dedicata alla tecnica (parte storica, approfondimenti sui creatori, sfide ingegneristiche e altro)
La prima parte è puramente narrativa, dedicata allo storytelling dell'attrazione/area in questione. La seconda parte è dedicata alla tecnica (parte storica, approfondimenti sui creatori, sfide ingegneristiche e altro)

Re: ParksPlanet Podcast
La seconda parte è decisamente più interessante.
Fosse per me la parte narrativa potrebbe durare tra 1 e 2 minuti, o addirittura farne un podcast separato dalla parte nerd.
Comunque 5 stelle.
Fosse per me la parte narrativa potrebbe durare tra 1 e 2 minuti, o addirittura farne un podcast separato dalla parte nerd.
Comunque 5 stelle.
- Fabio Mauro Angeli
- Amministratore
- Messaggi: 278
- Iscritto il: 3 nov 2021, 14:17
Re: ParksPlanet Podcast
Ciao Thunder e grazie di cuore per il tuo feedback! Da appassionato di scrittura e storytelling non ti nascondo che mi diverto molto nello stendere la prima parte "narrativa" delle puntate, anche perché l'idea non è quella di usare "solo" quanto è interno alla ride ma di espandere un pochetto il mondo narrativo delle attrazioni scelte con personaggi inediti o legando insieme più dettagli (ne avrai un buon esempio nella prossima puntata, che spero possa sorprenderti in positivo già nella prima parte). In ogni caso, sono felice ti sia piaciuta così tanto la parte più "tecnica".
Continueremo a cercare di fare un buon lavoro da entrambi i punti di vista, ma promettiamo di non offenderci se skipperai le narrazioni

Continueremo a cercare di fare un buon lavoro da entrambi i punti di vista, ma promettiamo di non offenderci se skipperai le narrazioni


And this elevator travels directly to... The Twilight Zone!
Re: ParksPlanet Podcast
Diciamo che il racconto delle scene per me non ha molto senso, piuttosto avrei preferito sapere a quali novelle si ispirano le singole scene, o se ci sono degli Easter eggs nascosti o altre particolarità all'interno dell'attrazione.
Sarebbe bello avere anche un articolo sul sito con qualche foto; in particolare con le scene "rubate" da walibi, o gli artworks e l'effettivo realizzato.
Sì, in pratica mi piacerebbe avere un TPM italiano

Sarebbe bello avere anche un articolo sul sito con qualche foto; in particolare con le scene "rubate" da walibi, o gli artworks e l'effettivo realizzato.
Sì, in pratica mi piacerebbe avere un TPM italiano

- DreadTank27
- ParksPlanet Club Supporter 2025
- Messaggi: 718
- Iscritto il: 10 nov 2021, 18:47
Re: ParksPlanet Podcast
Maaaaa... nessun episodio questa settimana?
Con che cadenza verranno rilasciati?
Con che cadenza verranno rilasciati?

- Alessio Perottino
- Amministratore
- Messaggi: 456
- Iscritto il: 3 nov 2021, 13:49
Re: ParksPlanet Podcast
Le puntate vengono pubblicate ogni due settimane
Prossimo appuntamento lunedì 25 novembre con...

Prossimo appuntamento lunedì 25 novembre con...
Spoiler
Re: ParksPlanet Podcast
F.L.Y.?
-
- ParksPlanet Club Supporter 2025
- Messaggi: 174
- Iscritto il: 12 set 2022, 16:35
Re: ParksPlanet Podcast
Blue Tornado?
- Fabio Mauro Angeli
- Amministratore
- Messaggi: 278
- Iscritto il: 3 nov 2021, 14:17
Re: ParksPlanet Podcast
Ebbene sì, era F.L.Y.!
Buon ascolto, spero di cuore la puntata vi possa appassionare come ha appassionato me scriverla.
Per quanto riguarda la storia, ovviamente, ho usato tutti gli elementi fisicamente in scena a Rookburgh e quanto ufficiale nella poca "lore" fornita dal parco, ma la vicenda è di invenzione, è un po' un esperimento
Buon ascolto, spero di cuore la puntata vi possa appassionare come ha appassionato me scriverla.
Per quanto riguarda la storia, ovviamente, ho usato tutti gli elementi fisicamente in scena a Rookburgh e quanto ufficiale nella poca "lore" fornita dal parco, ma la vicenda è di invenzione, è un po' un esperimento

And this elevator travels directly to... The Twilight Zone!
- Diego Valente
- Collaboratore
- Messaggi: 542
- Iscritto il: 16 nov 2021, 14:16
Re: ParksPlanet Podcast
All'inizio di questo video che ho realizzato nel 1990, troverai alcune scene di "Ali Baba" a Walibi Belgium. Avevo sviluppato un po' il racconto nella bozza dell'articolo pubblicato nel blog ma vista la densità che ha assunto la pubblicazione questo passaggio era stato escluso. L'attrazione era chiaramente meno sviluppata, probabilmente una questione di mezzi e costi ma anche una certa voglia di aprire prima di Efteling. Per quanto riguarda la descrizione delle scene, invito a leggere (se non lo avete fatto) le due parti dell'articolo del blog, che raccontano la storia di questa mitica attrazione che, contrariamente a quanto si dice, non sarà affatto chiusa, ma dovrebbe presto ricevere un intervento molto grosso sia a livello strutturale che interno e anche migliorare i numerosi animatronici dando loro nuovi sviluppi.Thunder ha scritto: 12 nov 2024, 20:19 Diciamo che il racconto delle scene per me non ha molto senso, piuttosto avrei preferito sapere a quali novelle si ispirano le singole scene, o se ci sono degli Easter eggs nascosti o altre particolarità all'interno dell'attrazione.
Sarebbe bello avere anche un articolo sul sito con qualche foto; in particolare con le scene "rubate" da walibi, o gli artworks e l'effettivo realizzato.
Sì, in pratica mi piacerebbe avere un TPM italiano![]()
![]()
"https://www.youtube.com/embed/chns3fk71bU"
- Fabio Mauro Angeli
- Amministratore
- Messaggi: 278
- Iscritto il: 3 nov 2021, 14:17
Re: ParksPlanet Podcast
Segnalo la pubblicazione di questa mattina della terza puntata del podcast, piuttosto inusuale: si tratta di un'intervista ad Alberto Bertini, art manager di Jumanji: The Adventure, a cura del nostro Luca Bezzi. Un ringraziamento va di nuovo ad Alberto, gentilissimo, che non ha avuto timore nel sottoporsi anche a domande piuttosto scomodo le cui risposte gettano un po' di luce su alcune domande che ci siamo fatti un po' tutti su Jumanji. Riteniamo poi il lavoro dell'art manager sia poco esplorato, dunque ci auguriamo possa essere interessante scoprirne mansioni e responsabilità.
Speriamo che l'intervista possa interessarvi e incuriosirvi. L'obiettivo era quello di introdurre e testare una possibile, seconda "modalità" di puntata speciale nel podcast, dunque fateci sapere cosa ne pensate!
Speriamo che l'intervista possa interessarvi e incuriosirvi. L'obiettivo era quello di introdurre e testare una possibile, seconda "modalità" di puntata speciale nel podcast, dunque fateci sapere cosa ne pensate!

And this elevator travels directly to... The Twilight Zone!
- Matteo Riboldi
- Amministratore
- Messaggi: 588
- Iscritto il: 3 nov 2021, 13:59
Re: ParksPlanet Podcast
Nuova puntata!
Salite a bordo e viaggiate indietro nel tempo insieme a noi fino alla fondazione della Universal Pictures, e prendete parte ad un emozionante viaggio lungo le decadi di storia di una delle più iconiche attrazioni al mondo. Ready, camera, action!
Salite a bordo e viaggiate indietro nel tempo insieme a noi fino alla fondazione della Universal Pictures, e prendete parte ad un emozionante viaggio lungo le decadi di storia di una delle più iconiche attrazioni al mondo. Ready, camera, action!
"Sappiamo quanto siano intense le esperienze che le persone vivono quando visitano i nostri parchi.
Sono memorabili. Creiamo ricordi che dureranno per sempre"
-Bob Iger-
Sono memorabili. Creiamo ricordi che dureranno per sempre"
-Bob Iger-