Miglioramenti del parco negli anni

Forum dedicato alle discussioni sulle strutture del resort: Gardaland Park, Gardaland Sea Life Aquarium, Legoland Waterpark e gli hotel di Gardaland.
Harlock10
Utente di livello 8
Messaggi: 929
Iscritto il: 5 apr 2022, 7:42

Re: Miglioramenti del parco negli anni

Messaggio da Harlock10 »

Oddio, sul ben tenuto nel passato pre merlin non ci metterei la firma, la vecchia gestione è quella che mentre costruiva le grandi novità, lasciava andare tutto il preesistente, per fare un esempio, sia i Corsari che la Valle dei Re e Tonga, all’arrivo della Merlin erano dei relitti.
Mattia05
Utente di livello 4
Messaggi: 221
Iscritto il: 10 nov 2021, 15:45

Re: Miglioramenti del parco negli anni

Messaggio da Mattia05 »

Sicuramente ai tempi d’oro il parco era tenuto meglio rispetto a pochi anni fa ma non bisogna vedere tutto ciò che è passato come migliore. La vecchia gestione ne ha fatte di cappellate
diegoavve
Utente di livello 4
Messaggi: 232
Iscritto il: 26 lug 2023, 9:30

Re: Miglioramenti del parco negli anni

Messaggio da diegoavve »

Se fosse rimasta la vecchia gestione non so se la situazione sarebbe tanto migliore.

Basta vedere come stanno gestendo ora Portaventura, parco dove regna la totale disorganizzazione, dove ci sono comunque brand esterni con realizzazioni economiche(vedi Uncharted) e dove la manutenzione lascia un po’ tanto a desiderare.
Paolo Pasi (Apeman)
Utente di livello 8
Messaggi: 795
Iscritto il: 10 nov 2021, 17:22

Re: Miglioramenti del parco negli anni

Messaggio da Paolo Pasi (Apeman) »

Sinceramente non vorrei parlare solo del passato, confrontando gestioni che si dovevano confrontare con un mercato totalmente diverso da allora, basti pensare che i Corsari (tuttora un punto di forza del parco) nacquero quando inaugurò Disneyland Paris, e in quell’anno ad Europa Park non c’era manco il quartiere spagnolo, figuriamoci i coaster attuali, quindi aldilà di come il parco venisse bentenuto o meno dalle passate gestioni, è innegabile che 30 anni fa fosse ai vertici di un ipotetica classifica europea. Il mondo dei parchi però è andato avanti, come livello di tematizzazione, basterebbe confrontare ad Europa Park il quartiere italiano o francese con
quello greco o islandese, belle le vecchie realizzazioni, ma assolutamente non realistiche. Ecco, Gardaland con il villaggio inglese e il suo arabo era avanti anche sotto questo aspetto, era appunto. Il problema è che da molti anni, anche prima di Merlin, il parco non ha più realizzato attrazioni con lo stesso spirito, non dico che avrebbero dovuto realizzare ogni anno una Valle dei Re, ma attrazioni come Fuga o Mammut, pur essendo belle e divertenti, hanno sempre dato l’impressione di “vorrei ma non posso” o di “tanto la gente verrà lo stesso”, e lo stesso ragionamento è stato applicato a tanti altri aspetti del parco, come il rinnovo costante degli aspetti estetici o la mancata riparazione di effetti o dettagli, magari considerati come minori o ininfluenti, ma che sono invece fondamentali per l’esperienza dei guest, come l’aspetto gastronomico. 30 anni fa Gardaland reggeva(e spesso vinceva) il confronto alla stragrande maggioranza dei competitor europei, oggi no. La fortuna del parco è di essere in una delle zone turistiche migliori d’Italia, la concorrenza interna è sinceramente inferiore, i dati sono lì a dimostrarlo, la cultura del divertimento nel nostro paese è inferiore ad altri(mia modestissima opinione), quindi credo che la dirigenza possa (purtroppo)dormire sugli allori, basterà mettere qualche novità (piccola) ogni tanto e aver quel minimo di “cura della propria casa”.
Europa Park è il numero 1!
Bluefriend
Utente di livello 4
Messaggi: 200
Iscritto il: 21 mar 2023, 0:40

Re: Miglioramenti del parco negli anni

Messaggio da Bluefriend »

Il problema di tutti questi ragionamenti che possiamo fare noi è che vengono elaborati senza conoscere la realtà interna, gestionale e anche economica del Parco. Possiamo presumere, fare deduzioni, ma inevitabilmente vengono fatte prendendo in esame solo ciò che noi possiamo prendere in esame. Giusto che sia così, per carità, le realtà e dinamiche interne del Parco è giusto che rimangano interne al Parco. In passato c'era una passione diversa ed è vero, va detto però che c'era anche una società diversa e una situazione economica diversa. Bastava presentare l'orologio floreale come attrazione e wow, la gente si stupiva, lo facesse oggi un nuovo Parco gli sputerebbero addosso, giustamente. È sempre più difficile in qualsiasi settore stare dietro alle esigenze delle persone e di una società che si evolve così rapidamente ed è sempre più oneroso riuscire a realizzare opere importanti che sappiano stupire. In ogni caso l'attenzione ai dettagli è fondamentale e questo va detto che manca, basta vedere tutti gli effetti delle varie attrazioni spenti e che, come dice l'utente sopra, cambiano l'esperienza dell'ospite, magari di quello occasionale no, ma per gli altri si.
Stefano
Ufficio Magico
Utente di livello 7
Messaggi: 695
Iscritto il: 5 nov 2021, 10:10

Re: Miglioramenti del parco negli anni

Messaggio da Ufficio Magico »

Bluefriend ha scritto: 12 mag 2024, 14:28 Il problema di tutti questi ragionamenti che possiamo fare noi è che vengono elaborati senza conoscere la realtà interna, gestionale e anche economica del Parco. Possiamo presumere, fare deduzioni, ma inevitabilmente vengono fatte prendendo in esame solo ciò che noi possiamo prendere in esame. Giusto che sia così, per carità, le realtà e dinamiche interne del Parco è giusto che rimangano interne al Parco.
Se è vero che tanti aspetti della gestione economica e del rapporto tra Parco e Merlin non ci sono noti, i bilanci annuali lo sono. Credo basti questo per segnalare un abisso tra tutti i parchi italiani e Gardaland, in quanto a possibilità di spesa per grandi investimenti, sistemazioni, migliorie.
Se poi (ed è sicuramente così) Merlin non concede un euro che sia uno, questo è un problema puramente inglese, e non so quanto debba riguardare noi appassionati. Non si parla della proprietà di Cinecittà World che non può permettersi maggiori investimenti, o della compagnia proprietaria di MagicLand che li avrebbe ma ad ora non investe (vedremo in futuro).
Qui i soldi compiono il percorso inverso: vanno da Gardaland al Regno Unito, per poi sparire. Quindi sarebbe sicuramente interessante conoscere i dettagli sul budget e sulle concessioni, ma a conti fatti sappiamo già tutto. E non sono cose buone...
Paolo Pasi (Apeman)
Utente di livello 8
Messaggi: 795
Iscritto il: 10 nov 2021, 17:22

Re: Miglioramenti del parco negli anni

Messaggio da Paolo Pasi (Apeman) »

Bluefriend ha scritto: 12 mag 2024, 14:28 Il problema di tutti questi ragionamenti che possiamo fare noi è che vengono elaborati senza conoscere la realtà interna, gestionale e anche economica del Parco. Possiamo presumere, fare deduzioni, ma inevitabilmente vengono fatte prendendo in esame solo ciò che noi possiamo prendere in esame. Giusto che sia così, per carità, le realtà e dinamiche interne del Parco è giusto che rimangano interne al Parco. In passato c'era una passione diversa ed è vero, va detto però che c'era anche una società diversa e una situazione economica diversa. Bastava presentare l'orologio floreale come attrazione e wow, la gente si stupiva, lo facesse oggi un nuovo Parco gli sputerebbero addosso, giustamente. È sempre più difficile in qualsiasi settore stare dietro alle esigenze delle persone e di una società che si evolve così rapidamente ed è sempre più oneroso riuscire a realizzare opere importanti che sappiano stupire. In ogni caso l'attenzione ai dettagli è fondamentale e questo va detto che manca, basta vedere tutti gli effetti delle varie attrazioni spenti e che, come dice l'utente sopra, cambiano l'esperienza dell'ospite, magari di quello occasionale no, ma per gli altri si.
L’esempio dell’orologio floreale è indicativa, il mondo è andato avanti. Quindi ben venga l’orologio, insieme a tutto il resto però
Europa Park è il numero 1!
Harlock10
Utente di livello 8
Messaggi: 929
Iscritto il: 5 apr 2022, 7:42

Re: Miglioramenti del parco negli anni

Messaggio da Harlock10 »

Piccola miglioria nell’area dei trampolini, hanno nascosto il nuovo muro perimetrale in cemento armato con delle siepi.
Avatar utente
Alessio Perottino
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 457
Iscritto il: 3 nov 2021, 13:49

Re: Miglioramenti del parco negli anni

Messaggio da Alessio Perottino »

Ci tengo a complimentarmi col parco per la preparazione dei cast members: le operazioni sui coaster sono semplicemente perfette.
Bluefriend
Utente di livello 4
Messaggi: 200
Iscritto il: 21 mar 2023, 0:40

Re: Miglioramenti del parco negli anni

Messaggio da Bluefriend »

Hai ragione, a volte su questi aspetti non ci soffermiamo. Un mio cliente lavora al Parco come guardia (passatemi il termine, non ricordo l'esatta definizione) e mi racconta che non passa giorno in cui non devono intervenire per risolvere diatribe, problemi con gente maleducata che alza le mani e interventi di vario genere. Da questo punto di vista non ho presente negli altri Parchi nostrani un attenzione simile sotto questo punto di vista.
Stefano
Harlock10
Utente di livello 8
Messaggi: 929
Iscritto il: 5 apr 2022, 7:42

Re: Miglioramenti del parco negli anni

Messaggio da Harlock10 »

Continuano i lavori sul muro di cinta in cemento nuovo lato trans gardaland express, hanno messo un giardino verticale.
Avatar utente
Pluto
Utente di livello 6
Messaggi: 493
Iscritto il: 11 nov 2021, 14:23

Re: Miglioramenti del parco negli anni

Messaggio da Pluto »

Ci sono stato oltre un mese fa e devo dirvi, non ho trovato il parco così male. L’ho trovato pulito, ben tenuto e sufficientemente organizzato; certo, la storia degli express è un peso difficile da gestire ma sembra che la situazione si stia risollevando lentamente.
Non ho mai visto di buon occhio Gardaland negli ultimi anni ma mi sto ricredendo…
Mi sto trasferendo in Lombardia quindi credo che lui diventerà il mio home park, ero scettico al pensiero e invece non mi va poi tanto male
Mugnezz
ParksPlanet Club Supporter 2025
ParksPlanet Club Supporter 2025
Messaggi: 1615
Iscritto il: 10 nov 2021, 10:33

Re: Miglioramenti del parco negli anni

Messaggio da Mugnezz »

Guarda , prendo la palla al balzo perché ci sono stato ieri sera ! Sporco , ma tanto sporco ( si vede che quelli delle pulizie finiscono presto ) , male illuminato ( letteralmente zone al buio ) e soprattutto menefreghismo ovunque .
Sono qui solo perché mi pagano zero ma zero guest experience.

Tanto la gente viene lo stesso
Avatar utente
Il Micio
ParksPlanet Club Supporter 2025
ParksPlanet Club Supporter 2025
Messaggi: 754
Iscritto il: 29 lug 2022, 23:38

Re: Miglioramenti del parco negli anni

Messaggio da Il Micio »

Quelli delle pulizie della velox finiscono alle 23. Fanno i turni, chi alla mattina e chi alla sera. Divisi in zone dove si occupano di svuotare i cestini e pulire in giro.
Però nei camminamenti delle attrazioni non entrano sempre. E si viene a creare una discarica di sporcizia a fine giornata. E si riducono a pulire tutto quando chiudono le attrazioni perché hanno il camminamento libero. Peccato che per il resto della giornata gli ospiti devono fare lo slalom tra bicchieri, cartacce, fazzoletti, liquidi, pezzi di cibo e chi più ne ha più ne metta.
Mugnezz
ParksPlanet Club Supporter 2025
ParksPlanet Club Supporter 2025
Messaggi: 1615
Iscritto il: 10 nov 2021, 10:33

Re: Miglioramenti del parco negli anni

Messaggio da Mugnezz »

Se la Velox finisce alle 23 , allora saranno in 2 per tutto il parco perché il personale non ne ho visto . Ma ho visto bagni sporchi e cestini pieni . Quindi se vogliamo prenderci in giro , facciamo pure .
Per l’illuminazione stendiamo un velo pietoso , tanto per loro basta accendere le luci di Natale sull’albero per far sembrare tutto bello . Poi chissene se metà viali sono al buio .
Mi fermo qui perché sennò rischio una querela ( perché ormai solo quello sanno fare )
Rispondi