Volevo porre alla vostra attenzione questa comunicazione appena ricevuta dal parco:
COMUNICAZIONE RISERVATA AGLI ABBONATI
Caro abbonato,
nel ringraziarti per aver rinnovato la tua fiducia nei nostri confronti, ci teniamo a fornirti degli aggiornamenti sul Regolamento che potrebbero esserti utili
⚠ È importante che tu sappia che, qualora vorrai uscire e rientrare, avrai la possibilità di farlo, richiedendo al nostro staff il braccialetto che autorizza l'uscita.
Al tuo rientro, basterà mostrare il braccialetto e il tuo abbonamento per tornare a scatenarti su tutte le attrazioni di MagicLand.
Analizzandola insieme:
1) Come già saprò si può entrare una sola volta al giorno? In realtà questa cosa mi giunge nuova. Adesso il regolamento, preso dal sito di Magicland, riporta il seguente punto:
1.6 L’ Abbonamento consente di accedere a MagicLand in tutti i giorni previsti dal calendario di apertura, una sola volta al giorno.
Sono sicuro al 90% che così non era l'anno scorso a novembre (quando lo ho letto prima di acquistare gli abbonamenti...si lo leggo sempre). E sicuro al 99% che non era così gli anni precedenti. Ma posso sbagliare. Qualcuno ha ricordi più precisi in merito?
2) È possibile cambiare il regolamento in corso di stagione? Direi di si. Ma è possibile rendere le modifiche "retroattive" anche a chi ha acquistato un abbonamento e si trova con il servizio modificato unilateralmente in corso d'opera? Non dovrebbe esistere il diritto di recesso in questi casi? Da notare che da nessuna parte è scritto che il regolamento è soggetto a variazioni...ma non dovrebbe esserci? Forse mi è sfuggito. Sull'abbonamento è richiamato il regolamento sul sito Magicland...forse è sottinteso che ogni volta che cambia ti devi adeguare a prescindere... Però se il "nuovo" prodotto non risponde più alle esigenze del cliente che si fa?
3) il braccialetto che autorizza l'uscita è regolato dal seguente punto:
1.4 L’uscita temporanea dal Parco Divertimenti è consentita ad una sola persona per nucleo familiare, dalle 11:30 alle 17:30 e dalle 18:30 (con apertura serale), per un tempo massimo di 15 minuti. Il personale consegnerà, presso il servizio clienti, agli Ospiti un exit pass, una braccialetto munito di QR code che, una volta attivato, conteggerà il tempo di permanenza all’esterno del Parco. Trascorso il tempo massimo di 15 minuti, per poter accedere a MagicLand sarà necessario acquistare un nuovo biglietto.
dai diciamolo...è chiaramente un provvedimento anti outlet. Ci può anche stare considerando il danno economico che la cosa comporta al parco. Ma...
- 15'? Quasi non bastano nemmeno per andare e tornare dalla macchina se parcheggiata lontano. E per quale altro motivo vorrei poter uscire?
- una sola persona a nucleo familiare? e come fanno a saperlo?
- nei restanti orari non si può uscire? Forse per non aumentare la calca ai tornelli?
In ogni caso il parco non vieta il pranzo al sacco (come fanno altri concorrenti nostrani) e questo depone a suo favore. Gli incassi con il food&beverage vanno stimolati con la qualità dell'offerta, non affamando gli ospiti al punto di far loro accettare qualsiasi cosa a malapena commestibile.
P.S. Non ho mai capito se i tavoli per il picnic sono a pagamento o no. Intendo quelli non prenotati. Mah...
Comunque il punto 1.4 era già presente e ricordo di aver pensato che era un ulteriore motivo per fare l'abbonamento. Uscire e rientrare è comodo. Soprattutto per i residenti in zona, e soprattutto d'estate (caldo ed orari di apertura più estesi) e se si hanno bambini piccoli. Ad esempio è molto utile arrivare al parco presto, farsi un giro, poi andare via e ritornare per 3/4 ore serali. Ora teoricamente la cosa non è più permessa. Anzi penso che praticamente non sarà più permessa. Stanno diventando più severi con alcune parti del regolamento. Alcune. Piccolo aneddoto: un giorno ho avuto problemi ad entrare al parco con un carrello "Fuxtec". Gli addetti non volevano farmi entrare ed è dovuta intervenire una responsabile.

Intendiamoci, la maggior parte di queste questioni non mi riguardano direttamente. Da quando la ristorazione è migliorata risulta un piacere mangiare al parco. In genere mangio ai punti ristoro del parco, a volte al sacco. L'antica pratica di andare all'outlet per sfamarsi non è mai stata una mia abitudine. Non mi sembra corretto al 100% ma in passato lo ho fatto. Per pura sopravvivenza. Mangiare al parco era una sofferenza per le papille gustative...mettiamola cosi. Ma mi sentivo un po' in colpa ad uscire. Ma è una mia sensibilità.
Chissà quanti però lo facevano per ragioni economiche.