Il futuro del parco
- Master Chief
- Utente di livello 6
- Messaggi: 499
- Iscritto il: 10 nov 2021, 21:01
Re: Il futuro del parco
Assolutamente, è come se non gli fregasse minimamente della presentazione grafica. Bah.
Re: Il futuro del parco
L'artigianalità della loro grafica e della comunicazione sono proprio da trattoria "Da Gigi e Mariano"
- Master Chief
- Utente di livello 6
- Messaggi: 499
- Iscritto il: 10 nov 2021, 21:01
Re: Il futuro del parco
Il grafico del parco è il signor Miocu Gino, famoso per farsi pagare poco.
Re: Il futuro del parco
Dicono anche che in itaGlia c'abbiamo un turismo superiore: il turismo d'arte, e guai a pensare di mischiare le nobili opere d'arte itagliane con delle rozze colate di cemento tunztunz (l'idea di parco dei divertimenti di qualche aquila).Parky ha scritto: 6 mag 2023, 23:34 Perché questo è il parco di Valmontone, non di Roma. A Roma c'è solo il Luneur, piccolo luna park di quartiere per bambini. Roma non ha parchi a tema, perché come dicono taluni non ne ha bisogno...
E per questo non vedremo MAI Zadra 2, Hyperion 2 ed il Wooden lungo 2 KM.
Per il resto non credo proprio che le idee da settantenne medio che mai metterà piede in un parco sia la spiegazione del perché non vedremo mai un Hyperion 2. Certe "rivoluzioni" non è pensabile che possano partire dal basso, l'italiano medio vede un attimino meno lungo di veri esperti di settore, o anche del semplice appassionato. Il problema è quando qualcuno con la mentalità da settantenne medio occupa la poltrona dell'esperto.
Neanch'io, con le premesse attuali, mi aspetterei realisticamente un coaster da 70 metri. Soltanto che io, a differenza dei più, non ho dubbi che il problema non siano né roma, né il potenziale pubblico del posto (che neanche è necessariamente il romano), né la presunta incompatibilità con il tipo di parco o col target (il mito delle famiglie no coaster). Sono le dirigenze dei parchi italiani il grave freno a mano per il settore.Marcolino ha scritto: 7 mag 2023, 14:06 Io comunque tutta questa negatività non la vedo sinceramente. È un investimento a lungo andare, ci stanno tutte le novità che hanno proposto nel panorama italiano (anche perché praticamente le uniche dal 2019). È molto onestamente non mi aspetterei mai un Coaster da 70m di altezza a magicland, ma un Coaster massimo alla raptor. Che poi comunque, tocca sempre vedere questo wooden Coaster come sarà (se sarà così) e non penso vadano a spendere soldi per una pecionata come un olandese volante 2.0.
Re: Il futuro del parco
Oddio, io vedo comunque la corsa verso shock all'apertura, e comunque il parco è frequentato da orde di ragazzi e comunque si esaltano con wild rodeo. Forse questo parco più di altri ha bisogno di Hyperion 2 zadra 2 ecc
Re: Il futuro del parco
Ma infatti secondo me un coaster serio (adrenalinico ) sia perfetto, na he fatto dimostrazione wild rodeo . Non capisco perché vogliono inserire, da quel che dicono le voci , un coaster “per tutti”.
kekko
Re: Il futuro del parco
Perché un leggerissimo errore di valutazione spinge i vari dirigenti dei parchi italiani a considerare i cosiddetti coaster "estremi"... come estremi, alla lettera. I coaster come li intendiamo noi sono visti come attrazioni estreme per quei pochi temerari soli, tutti adolescenti e adulti, tutti senza famiglia.
Vai a far capire che potenzialmente oltre l'80% dei visitatori del parco può essere il target di un coaster da 70 metri.
Poi, in maniera del tutto del tutto speculare, le schifezze di giostrine da parchetto di quartiere, le mascotte, le aree tipo lo brutto ducati vengono considerate attrazioni per famiglie, quindi per la maggioranza.
In pratica la maggioranza viene confusa per nicchia e la nicchia diventa la maggioranza. Prova a pensare cosa può andare storto se magari hai anche piani decennali dove è stato fatto questo piccolissimo scambio, e dove dai la priorità e punti più volte a qualcosa che non potrà mai funzionare.
Vai a far capire che potenzialmente oltre l'80% dei visitatori del parco può essere il target di un coaster da 70 metri.
Poi, in maniera del tutto del tutto speculare, le schifezze di giostrine da parchetto di quartiere, le mascotte, le aree tipo lo brutto ducati vengono considerate attrazioni per famiglie, quindi per la maggioranza.
In pratica la maggioranza viene confusa per nicchia e la nicchia diventa la maggioranza. Prova a pensare cosa può andare storto se magari hai anche piani decennali dove è stato fatto questo piccolissimo scambio, e dove dai la priorità e punti più volte a qualcosa che non potrà mai funzionare.
Re: Il futuro del parco
Succede quello che sta succedendo all'altro parco italiano con un coaster lanciato, per poi fare la fine dell'altro parco che il lanciato non lo ha più, insieme a tutto il resto del parcoWC90 ha scritto: 8 mag 2023, 16:07 Prova a pensare cosa può andare storto se magari hai anche piani decennali dove è stato fatto questo piccolissimo scambio, e dove dai la priorità e punti più volte a qualcosa che non potrà mai funzionare.
Re: Il futuro del parco
Ho appena visto un video recensione del parco (DanYoung), dove il CEO rispondendo ad alcune domande dice:
"Nei prossimi mesi dovremmo decidere se il prossimo passo sarà il completamento del parco acquatico, o quello di considerare l'introduzione di una grande montagna russa"
Sono rimasto abbastanza confuso da questa affermazione, MagicSplash ha bisogno di attrazioni per adulti e ragazzi per il prossimo anno, per portare più clienti e per riconquistare chi quest'anno ne è rimasto deluso, tra limiti divieti e prezzi
Il nuovo coaster è sicuramente atteso da tutti, in italia in particolare dove non ne vediamo di nuovi da molti anni, però se questo vuol dire tralasciare una novità importante in un parco acquatico con così tanto potenziale e cura nella tematizzazione, tanto valeva usare questi soldi per il coaster stesso
Secondo voi quale strada prenderanno?
"Nei prossimi mesi dovremmo decidere se il prossimo passo sarà il completamento del parco acquatico, o quello di considerare l'introduzione di una grande montagna russa"
Sono rimasto abbastanza confuso da questa affermazione, MagicSplash ha bisogno di attrazioni per adulti e ragazzi per il prossimo anno, per portare più clienti e per riconquistare chi quest'anno ne è rimasto deluso, tra limiti divieti e prezzi
Il nuovo coaster è sicuramente atteso da tutti, in italia in particolare dove non ne vediamo di nuovi da molti anni, però se questo vuol dire tralasciare una novità importante in un parco acquatico con così tanto potenziale e cura nella tematizzazione, tanto valeva usare questi soldi per il coaster stesso
Secondo voi quale strada prenderanno?
Re: Il futuro del parco
Da quel che ho visto ieri stanno già predisponendo anche tutto quel lato destro, ad esempio ho visto la rete di idranti (già in posizione) e pozzetti vari.
In più il locale tecnico dell’idromassaggio è stato fatto verso quel lato destro ed è palesemente sovradimensionato, probabilmente per ospitare anche i macchinari degli scivoli.
Poi la viabilità è fatta in modo da avere la strada anche dall’altro lato, nel piazzale d’ingresso c’è la strada che si allunga a destra per 5/10 metri e poi si interrompe, mi sembra abbastanza evidente che almeno gli scivoli ci saranno.
Probabilmente quello che Zucchi intende è se dare priorità al coaster o ad un’espansione massiccia del parco acquatico (come dice lui “con scivoli che si possano chiamare scivoli”, lazy river etc.).
Ma gli “scivoli che possano chiamarsi scivoli” ci vogliono assolutamente e, per come hanno lavorato e stanno lavorando oggi, ci si potrebbe aspettare un loro arrivo.
La verità è che Land sta andando molto male e avrebbe bisogno di una novità al più presto, ma in qualunque caso un coaster non te lo partorisci in qualche mese per l’anno prossimo.
Pillarstone apri il portafoglio o non ne cavi piedi
In più il locale tecnico dell’idromassaggio è stato fatto verso quel lato destro ed è palesemente sovradimensionato, probabilmente per ospitare anche i macchinari degli scivoli.
Poi la viabilità è fatta in modo da avere la strada anche dall’altro lato, nel piazzale d’ingresso c’è la strada che si allunga a destra per 5/10 metri e poi si interrompe, mi sembra abbastanza evidente che almeno gli scivoli ci saranno.
Probabilmente quello che Zucchi intende è se dare priorità al coaster o ad un’espansione massiccia del parco acquatico (come dice lui “con scivoli che si possano chiamare scivoli”, lazy river etc.).
Ma gli “scivoli che possano chiamarsi scivoli” ci vogliono assolutamente e, per come hanno lavorato e stanno lavorando oggi, ci si potrebbe aspettare un loro arrivo.
La verità è che Land sta andando molto male e avrebbe bisogno di una novità al più presto, ma in qualunque caso un coaster non te lo partorisci in qualche mese per l’anno prossimo.
Pillarstone apri il portafoglio o non ne cavi piedi
Re: Il futuro del parco
Il parco è molto noioso, a parte Shock non offre esperienze che invogliano ad un secondo giro. Occorre un coaster come il pane.
-
- Utente di livello 7
- Messaggi: 695
- Iscritto il: 5 nov 2021, 10:10
Re: Il futuro del parco
Credo che pochi di noi si aspettino un coaster per l'anno prossimo, visti i tempi necessari e dato che si parlava dell'espansione del parco acquatico.Pluto ha scritto: 16 lug 2023, 16:44 Probabilmente quello che Zucchi intende è se dare priorità al coaster o ad un’espansione massiccia del parco acquatico (come dice lui “con scivoli che si possano chiamare scivoli”, lazy river etc.).
Ma gli “scivoli che possano chiamarsi scivoli” ci vogliono assolutamente e, per come hanno lavorato e stanno lavorando oggi, ci si potrebbe aspettare un loro arrivo.
La verità è che Land sta andando molto male e avrebbe bisogno di una novità al più presto, ma in qualunque caso un coaster non te lo partorisci in qualche mese per l’anno prossimo.
Questo ipotetico mumble mumble di metà luglio mi preoccupa un po': non hanno ancora deciso in quale dei due parchi investire per il 2024? Mi sembra molto improbabile che un'eventuale decisione autunnale possa portare uno Wicker Man o qualcosa di simile a materializzarsi per giugno 2024... Ma lo stesso vale per gli scivoli: per quanto siano prodotti in serie, non so quanto tempo ci sia ancora per fare riflessioni e teorie.
Re: Il futuro del parco
Qui naturalmente si parla in generale e penso che il prossimo anno spero che almeno metteranno il Lazy River e dei scivoli e magari ora si decidano per il coaster perchè il parco tematico ha bisogno di una grandissima attrazione di altissimo livello e che dia una scossa ai grandi parchi che si sono arenati negli ultimi anni. Un Wooden devi decidere quest'anno perchè lo devi ordinare avviare la realizzazione dei pezzi e sperare che nel 2025 iniziano a costruirlo. Un coaster se lo prendi non è che te lo fanno subito da come so io ci sono ordini di altri parchi. E' arrivato il momento di far risorgere questo parco che ha potenzialità impressionante e che negli anni precedenti mal gestito. Conto ancora su Magicland e per me Cinecittà World è defunto perchè quel paco è caduto in mani sbagliate e degradato. E comunque ieri il parco tematico non era pieno per essere a metà luglio è grave. L'olandese Volante c'erano zero file e non ho visto una volta salite Mystica e non ho capito se Shock funzionava perchè essendo uscito dal parco acquatico mi ero diritto verso l'uscita. Quindi devono mettere il coaster!!!
Re: Il futuro del parco
A Splash servono gli scivoli, io credo che con l’idromassaggio si possa fare a meno del lazy river.
Io farei così:
2024: Scivoli a Splash, ritematizzazione Pianeta Winx
2025: Attrazione decente family, possibilmente tematizzata
2026: Coaster fatto come si deve.
Con gli scivoli Splash può camminare coi suoi piedini, Land senza novità continue non ce la fa
Io farei così:
2024: Scivoli a Splash, ritematizzazione Pianeta Winx
2025: Attrazione decente family, possibilmente tematizzata
2026: Coaster fatto come si deve.
Con gli scivoli Splash può camminare coi suoi piedini, Land senza novità continue non ce la fa
Re: Il futuro del parco
Scivoli Splash intendi Mega Votex e quelli che risultano nella mappa invisibili?? si anche Pianeta Winx la rilancerei che poi non ho capito ma quella non è una zona da riqualificare a tema western? Comunque concordo su tutto. Poi Dune io lo rifarei con un colore stile legno e cambierei i treni a tema tronchi con stazione tema segheria.