Tu stai facendo il paragone fra utente occasionale e abbonato, e in questo sono parzialmente d'accordo. Io invece parlavo di "utente attratto dalla politica di prezzi estremamente aggressiva", essendo nel commercio da 15 anni la mia modestissima esperienza mi suggerirebbe che chi cerca il risparmio incondizionato poi spende anche poco nel parco, ma magari la mia analisi è sbagliata.dvd.ik ha scritto: 15 nov 2021, 8:24 Non necessariamente ne spendi il meno possibile al parco, anzi.
Una volta che hai pagato 50 (o 90 euro per il vip) di abbonamento a marzo, arrivi ad agosto che non ricordi la spesa e quindi non stai ad organizzarti come facevamo noi da piccoli.
Non c'è la giornata singola a Gardaland, in cui devi fare tutto e ti porti i panini da casa (nota che hanno anche rimosso l'area picnic coperta), ma vai quando ti capita, anche più volte al mese.
Non porti il pranzo al sacco ma prendi qualcosa in loco.
O le foto o un gadget ogni tanto
Personalmente, ad esempio, noi siamo utenti occasionali, andiamo nei grandi parchi 1-2 volte l'anno, e ad esempio quest'anno abbiamo saltato, ma sinceramente quando andiamo si va e per noi è giorno di festa, si spende e consumiamo con l'idea che poi non torniamo anche la settimana dopo. Sinceramente se arrivato alla sera ho speso 100€ in più considero che sarò lo stesso povero di prima, con 100€ in meno
